Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 384 msec - Sono state trovate 169 voci

La ricerca è stata rilevata in 494 forme, per un totale di 325 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
494 0 494 forme
325 0 325 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
100) Dizion. 2° Ed. .
MEZZANO
Apri Voce completa

pag.516



1) id: 5ee8c885447541479138bda27728dc40)
Esempio: Sal. Iug. R. Sul quale era uno mezzano castello, assai di grande veduta.
101) Dizion. 2° Ed. .
AFFLIZIONE.
Apri Voce completa

pag.26



1) id: ec8513fc04254755a3daa1e998e52d0f)
Esempio: Salust. Iug. R. Li quali, poichè videro, che si bolzonava il muro, e 'l fatto loro andava ad afflizione, e a dolore.
102) Dizion. 2° Ed. .
SVERGOGNAMENTO.
Apri Voce completa

pag.854



1) id: 53b8f6928ea04546b33799db94ffc2a1)
Esempio: Salust. Iug. Per lo cui svergognamento, e ardire, ec.
103) Dizion. 2° Ed. .
ALLEGRISSIMAMENTE
Apri Voce completa

pag.40



1) id: 7d49d3865ade4b1abffb5b7ae0328169)
Esempio: Salust. Iug. R. Metello, infra questo, giunto a Roma, contra la sua speranza, fu ricevuto molto allegrissimamente, e dal popolo, e da' padri.
104) Dizion. 2° Ed. .
DISUSANZA
Apri Voce completa

pag.290



1) id: 8e419facb3a6454281d88a7ee84ef500)
Esempio: Salust. Iug. R. Ma li nostri, per l'asprezza, e la disusanza del luogo, ricevea, ed impedía [cioè per non aver pratica del luogo]
105) Dizion. 2° Ed. .
SPOGLIAMENTO
Apri Voce completa

pag.827



1) id: 51691e961c5e464d9c447e92388d53f9)
Esempio: Salust. Iug. R. Andava spesso dicendo, come egli di loro avea vinto il Consolato, e tolto il luogo di preda, e di spogliamento.
106) Dizion. 2° Ed. .
LIMACCIO
Apri Voce completa

pag.475



1) id: a89ece14cce54c6fa954ac11d6eb88c8)
Esempio: Salust. Iug. R. E. Quando il mare è grosso, e comincia a tempestare di venti, allora l'onde traggono seco limaccio, rena, e grandi sassi.
107) Dizion. 2° Ed. .
ACCAGIONARE
Apri Voce completa

pag.8



1) id: dbbef736d0e043228f15d6ce7c9ccefe)
Esempio: Salust. Cat. G. S. Nelle quali si contenea, com'ell'era accagionata a torto, e falsamente,
108) Dizion. 2° Ed. .
ESSERE
Apri Voce completa

pag.315



1) id: 10e5e184629a4acaa14daf7a0156f433)
Esempio: Salust. Iug. La sua virtù è suta grandissima, e dismisurata.
109) Dizion. 2° Ed. .
PIACENTEMENTE
Apri Voce completa

pag.606



1) id: aae85041cd4b4dcd8953060e99e2c04f)
Esempio: Salust. Iug. Piacentemente, e ordinatamente trattavano intra loro la Repub.
110) Dizion. 2° Ed. .
SAPUTA
Apri Voce completa

pag.741



1) id: 4d332be618834de5a4d1d7fa5fed7bbf)
Esempio: Salust. Catell. Non senti, che la tua congiurazione è già strettamente in saputa di tutti costoro?
111) Dizion. 2° Ed. .
ADOTTAZIONE.
Apri Voce completa

pag.22



1) id: 4894b83cb6364fb997a7f829a98258c8)
Esempio: Salust. Iug. R. Allora il detto Iensal rispuose, che ciò gli piacea, perocchè 'l terzo anno dinanzi l'avea Micissa, per adottazione, fatto pervenire a reame.
112) Dizion. 2° Ed. .
FODERO
Apri Voce completa

pag.346



1) id: 57fea7e23cac4ebe9bd08b0eabb58fb2)
Esempio: Salust. Iugur. R. Anche fece foderi di legname abbondevolmente, e tutte cose, che in isvariate guerre, in acqua, od in terra, ad huomo fa bisognante.
113) Dizion. 2° Ed. .
DISCONCIAMENTE
Apri Voce completa

pag.274



1) id: f4baee8d401c423187621fb9549263f2)
Esempio: Salust. Catil. G. S. Quelle cose, ch'egli avea volute fare occulte, disconciamente erano avvenute.
114) Dizion. 2° Ed. .
FORZEVOLMENTE
Apri Voce completa

pag.353



1) id: 25e825b5131349e9853c313a31d31df3)
Esempio: Salust. Iug. R. Anzi ha fatto la quistione d'altrui aspramente, e forte, e forzevolmente fue fatto per lo romore, e per la grande guardia del popolo.
115) Dizion. 2° Ed. .
PACE
Apri Voce completa

pag.571



1) id: eeb384d777a44d14ab947f754f8e7640)
Esempio: Fr. G. R. ant. Ch'io porto in pace ciò che m'addiviene.
116) Dizion. 2° Ed. .
A TRAFATTO
Apri Voce completa

pag.89



1) id: 9df2f108b42f4a1689f5349da89acfaf)
Esempio: Salust. Salviat. Granch. M'ha vituperato in eterno, e rovinato intra fine fatta.
117) Dizion. 2° Ed. .
DISMISURATO
Apri Voce completa

pag.278



1) id: 203d248648334b19be7f1c7877ab3d38)
Esempio: Salust. Iug. G. S. La sua virtù è suta grandissima, e dismisurata.
118) Dizion. 2° Ed. .
CAVALCHERESCO
Apri Voce completa

pag.162



1) id: d08d9dc356754bcbb9874f7e97f7073c)
Esempio: Salust. Iug. G. S. Tutti i cavalchereschi segni aveano oscurati, e nascosi.
119) Dizion. 2° Ed. .
INGRANDIRE
Apri Voce completa

pag.436



1) id: 6d11e777e22947deb6677271eec6c10d)
Esempio: Mess. Cin. R. Adunque se la cosa conoscente Lei ingrandisce, e onora.