Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 337 msec - Sono state trovate 3303 voci

La ricerca è stata rilevata in 20608 forme, per un totale di 17302 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
20579 29 20608 forme
17276 26 17302 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
160) Dizion. 2° Ed. .
SENSUALITA
Apri Voce completa

pag.777



1) id: 0eb11e9999c54af4bf05c1a18d22bd1f)
Esempio: Serm. S. Agost. D. Contristi lo spirito la carne, e la ragione la sensualità.
161) Dizion. 2° Ed. .
QUISTIONEGGIARE.
Apri Voce completa

pag.655



1) id: d3132144c88e4dbabe3b9814209e879e)
Esempio: S. Agost. C. D. Con quanto contrari errori quistioneggino intra se coloro, che ec.
162) Dizion. 2° Ed. .
PRONUNZIATORE
Apri Voce completa

pag.641



1) id: cad79bce492c4eb3bfccd310de17e603)
Esempio: Serm. S. Agost. D. Pronunziator de' Santi, e divini luoghi, e inquisitor de' predetti.
163) Dizion. 2° Ed. .
PROTERVAMENTE
Apri Voce completa

pag.643



1) id: 30d8e7a59b574f4992822de689852ba4)
Esempio: S. Agost. C. D. Mostrano protervamente, e sfacciatamente li cristiani afflitti di quelle avversitadi.
164) Dizion. 2° Ed. .
PUPILLA
Apri Voce completa

pag.649



1) id: 6102b14c28bd47658ce3c477d6b802f9)
Esempio: S. Agost. C. D. All'uficio di questo senso non aggiugne la luce della pupilla.
165) Dizion. 2° Ed. .
TRAFORARE
Apri Voce completa

pag.887



1) id: 8cc343dc7d154a73a66db63451d75b4c)
Esempio: S. Agost. C. D. Trascorra tutta Gallia, e traforate l'alpi con sì gran circuito.
166) Dizion. 2° Ed. .
NECESSITOSO
Apri Voce completa

pag.540



1) id: 7bedecdc807745ea955573085a5b03c3)
Esempio: S. Agost. C. D. Distribuiscono tutti i lor beni alli necessitosi membri di Cristo.
167) Dizion. 2° Ed. .
NOTABILMENTE
Apri Voce completa

pag.547



1) id: da0b110da3ae4655bf3fbe0c75b1d217)
Esempio: S. Agost. C. D. Per l'eccellenti lingue degli scrittori è diffamato, e divulgato notabilmente.
168) Dizion. 2° Ed. .
DILIBERATAMENTE
Apri Voce completa

pag.263



1) id: b41201f6f41d428b822e0b754629fdd9)
Esempio: Serm. S. Agost. D. Che vuole in questa santa congregazione diliberatamente abbandoni il Mondo.
169) Dizion. 2° Ed. .
ANGUSTIARE.
Apri Voce completa

pag.55



1) id: b35edbebfdae41eb805c342e98ef380b)
Esempio: S. Agost. C. D. la nostra disputazione, tra vergogna, e ragione, è angustiata, e costretta.
170) Dizion. 2° Ed. .
TAGLIONE.
Apri Voce completa

pag.862



1) id: 8e770f5eb20c4cde95a0bf32fbc7eef7)
Esempio: S. Agost. C. D. Il danno, la prigione, le battiture, il taglione, la vergogna, l'esilio.
171) Dizion. 2° Ed. .
TRASCORSIVAMENTE.
Apri Voce completa

pag.892



1) id: 0eb2c771fce642e987bf99ead0bd833e)
Esempio: S. Agost. C. D. Posto che brevemente, e trascorsivamente, mostrasse Cristo essere Dio, dicendo, ec.
172) Dizion. 2° Ed. .
TRIPARTITO
Apri Voce completa

pag.897



1) id: 3791ad04aac948ff90c5e3d317e359ee)
Esempio: S. Agost. C. D. Per questo vollono i filosofi esser tripartita la dottrina della sapienza.


2) id: 0d9e5839e1fe466586a46c81937b0581)
Esempio: E S. Agost. C. D. appresso. E trovata da' filosofi la tripartita dottrina, per ottener la vita beata. La naturale per la Natura, la razionale per la dottrina, e la morale per l'uso.
173) Dizion. 2° Ed. .
TROVATRICE
Apri Voce completa

pag.901



1) id: ceb1562ec6484c669d192f51fd103c52)
Esempio: S. Agost. C. D. Fu trovatrice di molte opere, e tanto più inclinantemente chiamata Dea.
174) Dizion. 2° Ed. .
ROTARE
Apri Voce completa

pag.728



1) id: 5fbd5ffd8f004a55be1d18c6e6bf54af)
Esempio: S. Agost. C. D. Aciocchè noi siamo più parvoli gittati, e rotolati da ogni vento.
175) Dizion. 2° Ed. .
INSTITUIRE
Apri Voce completa

pag.444



1) id: 48d2699a047e4f79be127b4a1c35a02f)
Esempio: S. Agost. C. D. Per comandamento de' vostri Iddj furono instituiti, e ordinati a Roma.


2) id: c18cbc2e875940dfa7855d6f78072551)
Esempio: E S. Agost. C. D. appresso. Per suo giudicio seguita quelle cose, lequali commemora, che instituì la città Romana.
176) Dizion. 2° Ed. .
INSTITUTORE
Apri Voce completa

pag.444



1) id: cc98f99df4544006a0c226861043a234)
Esempio: S. Agost. C. D. Questa colpa tocca li maggiori institutori, e coltivatori di cotali idoli.


2) id: 4fce756e58f147639f3cf91e803399b7)
Esempio: E But. altrove. S. Francesco institutor dell'ordine de' frati minori.
177) Dizion. 2° Ed. .
TEMPERANZA.
Apri Voce completa

pag.866



1) id: 1fddef42c03f4ba3b357f7c99db834ab)
Esempio: S. Agost. C. D. Coperse, e condíe la sua temperanza con bel motto, e giucando.


2) id: 893e5490298042c1843d5a5b0383a54a)
Esempio: Mor. S. Greg. Almeno per la temperanza della correzione ritornino a stato di salute [cioè moderazione]
178) Dizion. 2° Ed. .
DIVINAMENTE
Apri Voce completa

pag.293



1) id: 21317647439d46f3816d8e1126d7e7fc)
Esempio: S. Agost. C. D. Apostoli, ec. faccendo essi cose divine. E divinamente parlando, e vivendo.
179) Dizion. 2° Ed. .
PARTICIPATORE
Apri Voce completa

pag.581



1) id: 5c3c7f44734248e6b6b148b31d720520)
Esempio: S. Agost. C. D. Li quali facevano gli altri, meritando, ricordatori, e participatori di se.