Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 716 msec - Sono state trovate 11829 voci

La ricerca è stata rilevata in 38540 forme, per un totale di 26698 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
38498 42 38540 forme
26669 29 26698 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 2° Ed. .
QUINCIOLTRE.
Apri Voce completa

pag.655



1) id: 5eeac963ee7e40028bb59ae39726cf91)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. E quincioltre s'andrà sollazzando.
2) Dizion. 2° Ed. .
ANGONIA.
Apri Voce completa

pag.55



1) id: 612bd1fe3f2f4725be19b0817b48cb76)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. l'angonía del dolcissimo amor, ch'avea.
3) Dizion. 2° Ed. .
ANNUNZIAMENTO
Apri Voce completa

pag.58



1) id: 2ae02cc0e2d24e22b8148d0c504993e6)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. Insino nell'annunziamento della sua generazione.
4) Dizion. 2° Ed. .
INCOMINCIO
Apri Voce completa

pag.421



1) id: 4156ebbd4ec8494e8168422f5d43835b)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. Che buono incomincio vedevano di lui.
5) Dizion. 2° Ed. .
QUIRITTA.
Apri Voce completa

pag.655



1) id: 000b6ad0493c46e2b1a67b41b4264cb0)
Esempio: Vit. S. Gio. bat. Mi pareva esser quiritta in camera.
6) Dizion. 2° Ed. .
CREDUTO
Apri Voce completa

pag.235



1) id: a5a5049e36f049c8af1d0babba2b3074)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. Costoro erano huomini creduti, e buoni.


2) id: 5723af42ba714f21b340e2fe72fe00d4)
Esempio: G. V. 9. 73. 1. Fece pigliare in Pisa Banduccio Buonconti, ec. molto creduto da' suoi Cittadini.
7) Dizion. 2° Ed. .
SINGULARISSIMAMENTE
Apri Voce completa

pag.792



1) id: f325b5bce28e452498f643d4b3c182cb)
Esempio: Vit. S. Gio. bat. P. N. Anzi in questo si dilettavano singularissimamente.
8) Dizion. 2° Ed. .
RETTAMENTE.
Apri Voce completa

pag.689



1) id: 3ffd2dce1b6747afa63dbd6cedd62c4f)
Esempio: Vita S. Gio. bat. Eccolo, ch'e' viene, apparecchiatela rettamente.
9) Dizion. 2° Ed. .
GRANDISSIMAMENTE
Apri Voce completa

pag.389



1) id: 8adffc8c78134a838e333d2f4db98b7b)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. E tu fa vista di piagner grandissimamente.
10) Dizion. 2° Ed. .
CONTENTAMENTO
Apri Voce completa

pag.214



1) id: c1735f420b28493594fd3116ee210f7d)
Esempio: Vita S. Gio. Bat. Tutta l'allegrezza, e tutto 'l contentamento.


2) id: bc0bba64f36c405a9abca6ccca2f5cdb)
Esempio: G. Vill. 12. 4. 2. Nel palagio del popolo, fatto, per loro contentamento, del proprio.
11) Dizion. 2° Ed. .
PER ME QUI
Apri Voce completa

pag.600



1) id: 6e657e0c19ca4f06be42dcf58c332011)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. E per me qui fu così fortemente incalciato.


2) id: 0f3f172694ab4d3790246f9925534aa1)
Esempio: E Vit. S. Gio. Bat. di sotto. O San Giovanni, che buono stallo era ora per me quì.
12) Dizion. 2° Ed. .
CILICCINO
Apri Voce completa

pag.181



1) id: ea6f384c53e94c89866ace2c4f754723)
Esempio: Vit. San. Gio. Bat. La ritrovò involta in panni ciliccini.
13) Dizion. 2° Ed. .
INFOCARE
Apri Voce completa

pag.432



1) id: 30b9374d5ae1466997fc7398194bf10f)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. Infocavasi la mente sua di tanto fervore [cioè s'infervorava]
14) Dizion. 2° Ed. .
CARISSIMAMENTE
Apri Voce completa

pag.157



1) id: be6ddc6b96984b58b165bdf9b142f155)
Esempio: Vit. S. G. Bat. P. N. Io ti raccomando carissimamente i discepoli miei.
15) Dizion. 2° Ed. .
ALLA DISPERATA
Apri Voce completa

pag.38



1) id: 08829074620645e9a35cc32f34611f5a)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. E da' sette innanzi mi penso, che facesse alla disperata.
16) Dizion. 2° Ed. .
DIVIATAMENTE
Apri Voce completa

pag.292



1) id: bc608c562f9b45a4be90acbcdfdfbde9)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. E costei pur voleva, che egli il facesse uccidere diviatamente.


2) id: 7202ad2994e44f16a57bb5098bac56f4)
Esempio: Vit. Cr. E apparecchiarsi di crocifiggerlo diviatamente.


3) id: 26b8e1f823c04b9190a18ce6b1382e77)
Esempio: E Vit. Cr. appresso. Puoserli giù dalla croce, e gittarli in una fossa diviatamente.
17) Dizion. 2° Ed. .
REVERENTISSIMAMENTE.
Apri Voce completa

pag.689



1) id: a9693759c5e1465887f1b6af1de236b6)
Esempio: Vit. S. Gio. bat. Pace teco apparecchiatore della mia via. E Giovanni reverentissimamente, ec.
18) Dizion. 2° Ed. .
COSERELLA
Apri Voce completa

pag.230



1) id: 7cba807034564f31ad77b625989d58f3)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. Tornavano, e ponevano in su la tovaglia di queste coserelle.


2) id: 8c8b986e9f794510b2d683e5548b2578)
Esempio: Vit. S. Padr. E incontanente prendendo certe sue coserelle, salì in su uno legno, e venne in Gerusalemme.
19) Dizion. 2° Ed. .
RAPPRESSARE.
Apri Voce completa

pag.668



1) id: 097d9067a8cd479aa807d0399ad4b57b)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. Ed egli incominciò a venire, e a rappressarsi in quelle parti.
20) Dizion. 2° Ed. .
LUSINGHEVOLMENTE
Apri Voce completa

pag.484



1) id: 4b1d327be1af4061a55e7d0f269dbcc7)
Esempio: Vit. S. Gio. bat. Il padre, e la madre andavano a lui sì lusinghevolmente, ec.


2) id: 908b2d06d23444f2aa74316f286fa41e)
Esempio: Vit. S. Padr. Al quale Eulogio, pur rispondea mansuetamente, e lusinghevolmente si proffería di fargli ciò, che addimandasse.