Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 402 msec - Sono state trovate 7139 voci

La ricerca è stata rilevata in 19103 forme, per un totale di 11733 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
18589 514 19103 forme
11450 283 11733 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 3° Ed. .
TRIBUNALE
Apri Voce completa

pag.1729



1) id: 29cfbca59e5f49f8a2fc00f2329d479f)
Esempio: Rim. Ant. Mess. Cin. Al tribunal dell'alta Imperadrice.
2) Dizion. 3° Ed. .
PAVENTOSAMENTE
Apri Voce completa

pag.1171



1) id: a4ed3103b15d49b39ae78c9832b3011a)
Esempio: Rim. Ant. M. Cin. E quei si strigne paventosamente.
3) Dizion. 3° Ed. .
MARCHESANA, e MARCHESA
Apri Voce completa

pag.1004



1) id: 2525929160e6489bb8a1443cfebc245d)
Esempio: Cin. Rim. Ant. Ma punto il cor Marchesa Malaspina.
4) Dizion. 3° Ed. .
SCONSOLATAMENTE
Apri Voce completa

pag.1476



1) id: 673b4f92fd21437b8da8eea1e3278e8c)
Esempio: Mess. Cin. Rim. Perchè ne vivo sconsolatamente.
5) Dizion. 3° Ed. .
FINITA
Apri Voce completa

pag.691



1) id: c7249e7526944606ab04493d51544857)
Esempio: Mess. Cin. Rim. Però forse m'aggrada mia finita.


2) id: e07e15a13de84b73aa4febd97ac200e7)
Esempio: Dan. Rim. Che possan guari star senza finita.
6) Dizion. 3° Ed. .
SEMPREMAI
Apri Voce completa

pag.1502



1) id: b33d1f5a367f4912bb199f0ac6061d73)
Esempio: Rim. Ant. Cin. Pist. E sempremai, Poichè io la vidi disdegnò pietanza.
7) Dizion. 3° Ed. .
PRESENTARE
Apri Voce completa

pag.1252



1) id: f8b0991dbcf74861abaac1934ab3d2d2)
Esempio: M. Cin. Rim. Presentansi più tutti di martirio.


2) id: 50a7603a36f7436ca5ac271717271e4c)
Esempio: Guid. Giud. 36. La faccia de' muri di questo Ilion, la quale si presentava allo sguardo degli huomini.
8) Dizion. 3° Ed. .
CONQUISTARE
Apri Voce completa

pag.388



1) id: f4919192bd0d4bcda0cdec469bfebbde)
Esempio: Mess. Cin. Rim. Spogliata dal dolor, che la conquista.
9) Dizion. 3° Ed. .
DISCONFORTO
Apri Voce completa

pag.535



1) id: 1f7f222399254df4b1ff40e986e09c7f)
Esempio: Mess. Cin. Rim. 53. Sicchè la ragion prende disconforto.
10) Dizion. 3° Ed. .
INFERRARE, e INFERRIARE
Apri Voce completa

pag.874



1) id: 0eb585d6f67c4c869da27e008b8b3e7b)
Esempio: Mess. Cin. Rim. Ant. Ed appare una donna, che la 'nterra Dentro d'un luogo.
11) Dizion. 3° Ed. .
REDIRE.
Apri Voce completa

pag.1332



1) id: c517cac08796453e8f046705612d1207)
Esempio: Rim. Ant. Mess. Cin. Così non morraggio io, se fia tostáno Lo mio redire.


2) id: 65f226af6f034fe0a4f29630bb355055)
Esempio: Nov. Ant. 75. Redì a casa, e trovò il compagno suo.
12) Dizion. 3° Ed. .
STORNARE
Apri Voce completa

pag.1628



1) id: c1437ffe6f724e34af915df33c1f6731)
Esempio: M. Cin. Rim. Perocchè forza di seguir lo storna.


2) id: b8b71874bb10497eab59947f6847cdce)
Esempio: Nov. Ant. 51. 7. Almeno non se ne parta, se altramenti non la puote stornare.
13) Dizion. 3° Ed. .
NEGRO.
Apri Voce completa

pag.1081



1) id: a954277e2c0b4d21b795d11d30e9ec62)
Esempio: Rim. Ant. Cin. Il gran contrario, ch'è tra il bianco, e il negro.
14) Dizion. 3° Ed. .
INTRAVERSARE
Apri Voce completa

pag.912



1) id: 39db60105db04eaf9f0156626627fcba)
Esempio: Mes. Cin. Rim. Avvegnachè crudel lancia intraversi Nell'alma.
15) Dizion. 3° Ed. .
TUTT'ORA
Apri Voce completa

pag.1738



1) id: 419c780c0ddb4ff3a2789ed2d7a35ed7)
Esempio: Rim. Ant. M. Cin. Parmi vedere in lei quando io la guardo, tutt'or nuova bellezza.


2) id: c6a57d16ff2c4eb2878d674d9ea55f65)
Esempio: Rim. Ant. M. Cin. Anzi cresce, e poi muore a tutte l'ore, In esempio d'amor quanto è possente.


3) id: 83e39bd3b43c4076b913c847c22fcc55)
Esempio: Dant. Rim. Amorosa Vista, ch'io vidi rimembrar tutt'ora.


4) id: d74afb32b1994f68bc007ff6b15bf980)
Esempio: Amm. Ant. 32. 1. 6. Perchè ti maravigli tu, che la tua peregrinazione niente ti giova, conciossiacosachè tutt'ora porti te medesimo.
16) Dizion. 3° Ed. .
PRESSO
Apri Voce completa

pag.1253



1) id: b2c49482ea1b4878892457dc17c1597d)
Esempio: Poet. Ant. Cin. Pist. Tenendomi la man presso lo core.
17) Dizion. 3° Ed. .
PIETANZA
Apri Voce completa

pag.1213



1) id: dc5273c69bc743b89e7a4df922bc080d)
Esempio: M. Cin. Rim. Sempre mai Poich'io la vidi disdegnò pietanza.


2) id: c54849f09bc6420293a95141a28f842f)
Esempio: Rim. Ant. 118. Mi muovo, e cerco di trovar pietanza.


3) id: 6e95d3b85eeb4321aefc5f795d67f285)
Esempio: E Rim. Ant. 140. In loco di mercede, e di pietanza.
18) Dizion. 3° Ed. .
INTELLIGIBILMENTE
Apri Voce completa

pag.903



1) id: 1c3f238cd92d4c5daa9934508838bbb5)
Esempio: M. Cin. Rim. Immaginando intelligibilmente, Mi conforta un pensiere, ec.
19) Dizion. 3° Ed. .
AFFETTARE.
Apri Voce completa

pag.40



1) id: 98db19789f3b461389b688abc422c4c3)
Esempio: M. Cin. Rim. Ch'altro già non affetto Che veder lei.


2) id: 8c72973c37254e99aa1fed51f85ebb44)
Esempio: Ber. rim. Dice le cose sue semplicemente, E non affetta il favellar Toscano.
20) Dizion. 3° Ed. .
SDEGNARE
Apri Voce completa

pag.1486



1) id: 03814f02d6b4445382dd7efc3f71fc61)
Esempio: Mess. Cin. Rim. Madonna sdegna, E sdegnando, mi cela sua figura.