Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 461 msec - Sono state trovate 1832 voci

La ricerca è stata rilevata in 4735 forme, per un totale di 2684 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
4149 586 4735 forme
2317 367 2684 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
160) Dizion. 3° Ed. .
BUSCA
Apri Voce completa

pag.249



1) id: ec88b09a5ed143418a6b777f3f3c052a)
Esempio: Matt. Franz. Rim. Burl. E diedimi alla busca, e feci tanto, ec. Io trovai.
161) Dizion. 3° Ed. .
GETO
Apri Voce completa

pag.759



1) id: d16864758fea4677acca15eb13d1dbde)
Esempio: M. Bin. Rim. Burl. Far tutto a fantasia, Ancorchè spesso si becchino i geti.
162) Dizion. 3° Ed. .
CORPACCIUTONE
Apri Voce completa

pag.416



1) id: 127d3b01ff0241d1bb47517b2f8670a6)
Esempio: M. Bin. Rim. Burl. I bicchieri hanno a esser così fatti Corpacciutoni, e alti.
163) Dizion. 3° Ed. .
SFANGARE
Apri Voce completa

pag.1511



1) id: 8a12fc53b0b9431886c8dc26ce40ac73)
Esempio: Matt. Franz. Rim. Burl. Ma chi investisce, e sfanga pe' pantani, È imbrecciator valente.
164) Dizion. 3° Ed. .
DONDOLARE
Apri Voce completa

pag.573



1) id: 55bd79550c43435bba05108d04f8056f)
Esempio: Bronz. Rim. Burl. Campane, ec. E stando tutto l'anno a dondolarsi Sempre ci gridi.
165) Dizion. 3° Ed. .
CONDITURA
Apri Voce completa

pag.378



1) id: 8028a7190d7a4710b4a2a5193e646eeb)
Esempio: Varch. Rim. Burl. Questo vuol conditura, o pepe, o sale, O nuoce al capo.
166) Dizion. 3° Ed. .
RINFOCOLARE, e RINFUOCOLARE
Apri Voce completa

pag.1376



1) id: e829681c70a54ce58202653854d8d131)
Esempio: Fir. Rim. Burl. E quanto più vo in là, tanto più mi son rinfocolato.
167) Dizion. 3° Ed. .
PROLUNGARE
Apri Voce completa

pag.1265



1) id: 70d7d730909842599943bf243f1dfd9b)
Esempio: Cas. Rim. Bur. Perch'i' veggo il fornaio, che si prolunga, Per accostarla del forno alle mura.
168) Dizion. 3° Ed. .
SPENSIERATO.
Apri Voce completa

pag.1583



1) id: fc66c211438547899942152e7ca9f0df)
Esempio: Matt. Franz. Rim. Bur. E stanno, come polli nella stia, Si vivono a piè pari spensierati.
169) Dizion. 3° Ed. .
SPETTORATO
Apri Voce completa

pag.1585



1) id: 5a53f5dfc7204db49ae69f6b27fd95b2)
Esempio: Matt. Franz. Rim. Bur. Bagnisi, vada fuor spesso al sereno, Ne si curi di stare spettorato.
170) Dizion. 3° Ed. .
INALBERARE
Apri Voce completa

pag.849



1) id: 76cadf40dbc94cb0aa8ae88377292101)
Esempio: M. Bin. Rim. Bur. Ogni cavallo o tristo, o buono S'inalbera a tirar troppo la briglia.
171) Dizion. 3° Ed. .
SOCCHIUSO
Apri Voce completa

pag.1541



1) id: fab6e8fb90c64ffd8a9adfd425815e20)
Esempio: Matt. Franz. Rim. Bur. Se non altro le lascia pur vedere A quelle gelosíe così socchiuse.
172) Dizion. 3° Ed. .
INTISICHIRE
Apri Voce completa

pag.910



1) id: d0c47359d9fd4b53be7c38a3dddb7cc3)
Esempio: Mat. Fran. Rim. Bur. Diavol'e', che chi l'ozio intisichisce, Ha pur qualche faccenda, s'e' fa questo.
173) Dizion. 3° Ed. .
BASOSO
Apri Voce completa

pag.202



1) id: 638e3faf96af49cb8cbcc72b08ce28ee)
Esempio: Luc. Mart. Rim. Bur. Io direi non nulla A petto al vero, e parrei un basoso.
174) Dizion. 3° Ed. .
SCONTENTO
Apri Voce completa

pag.1476



1) id: 77c462592a1447469bb8d03e4dcd49f2)
Esempio: Matt. Franz. Rim. Bur. Ponendo il sommo ben nelle ricchezze, E in questa tutti quanti gli scontenti.
175) Dizion. 3° Ed. .
SELVASTRELLA, e SELBASTRELLA
Apri Voce completa

pag.1499



1) id: 36d71b0ca28e49babc2032eba0142bb3)
Esempio: M. Bin. Rim. Bur. Io potrei bene offerirti duo torsi Di lattuga, e un po' di salvastrella.
176) Dizion. 3° Ed. .
ADDOSSARE.
Apri Voce completa

pag.32



1) id: 2bfc8634091040bd9d6d8923d8636661)
Esempio: Matt. Franz. rim. bur. Bisogna sopportar qualche disagio, Per addossarsi un così fatto bene. [Qui per metaf.]
177) Dizion. 3° Ed. .
AGGROTTARE.
Apri Voce completa

pag.49



1) id: 6ac5ecaefae74a22b2cfacdab648d81c)
Esempio: Matt. Franz. rim. bur. Veggonsi certi passeggiar su 'l sodo, E sputar tondo, e aggrottar le ciglia.
178) Dizion. 3° Ed. .
PUNTIGLIO.
Apri Voce completa

pag.1281



1) id: 61b8c3de9e20433b8a29816a67dadbe9)
Esempio: Matt. Franz. Rim. Bur. E su i puntigli stare, E giorno, e notte, intento, fisso, e sodo.
179) Dizion. 3° Ed. .
TASTAME.
Apri Voce completa

pag.1667



1) id: 84df2caaa8cf4bd9b9b1f9d593d77bf2)
Esempio: Bronz. Rim. Bur. La musica vi tiene il luogo primo, E massime di corde, e di tastáme.