Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 304 msec - Sono state trovate 11425 voci

La ricerca è stata rilevata in 34324 forme, per un totale di 22758 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
34014 310 34324 forme
22589 169 22758 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
120) Dizion. 3° Ed. .
AFFRONTO.
Apri Voce completa

pag.45



1) id: 2260177c9abd47f5b66ccc4140fa7ade)
Esempio: Tac. Dav. Vit. Agr. 398. E corsero a furia all'affronto.
121) Dizion. 3° Ed. .
IN QUELLA, e IN QUELLO
Apri Voce completa

pag.894



1) id: 01de0419ba584c6b8099289a87b966f1)
Esempio: Tac. Dav. Stor. 3. 303. In quella giunse Aponio Saturnino.
122) Dizion. 3° Ed. .
SVALIGIATO.
Apri Voce completa

pag.1644



1) id: a586fe2b89194a72807847df179c0039)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 24. Credutosi poca gente, e svaligiata inghiottire.


2) id: 79cc5c8e196b4f19887cf997846dc9d3)
Esempio: E Tac. Dav. Stor. 110. E nelle case, e ne' templi svaligiati, per piacevolezza gittavan fiaccole.
123) Dizion. 3° Ed. .
REPENTE.
Apri Voce completa

pag.1339



1) id: 9a83aa4ee323421c974270d1c9bf2de1)
Esempio: Tac. Dav. Stor. 321. Fu Cesare Dettatore di repente ucciso.


2) id: d2466efed43842b9b8a62d537b51c9d5)
Esempio: E Tac. Dav. Stor. 340. Spaventoso fu uno strumento sospeso in bilico, che di repente abbassato tirava su.
124) Dizion. 3° Ed. .
SPARVIERATO
Apri Voce completa

pag.1577



1) id: c3c696090ca541e18a2bcf8f23225977)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 31. Destre a vela, sparvierate a remo.
125) Dizion. 3° Ed. .
SPEDITIVO.
Apri Voce completa

pag.1580



1) id: 11e0ff823af54171a544b048e67dd58d)
Esempio: Tac. Dav. Stor.334. Confettatelo Padri Coscritti quest'huomo sì speditivo.
126) Dizion. 3° Ed. .
PERNIZIOSO.
Apri Voce completa

pag.1192



1) id: 266656d40e6b449d8431649e6904adf9)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 134. Viziosi in privato, perniziosi in pubblico.


2) id: c6628723d8574c01a77f1a8e75ea7a67)
Esempio: E Tac. Dav. Ann. 289. Offerì le lettere, cosa perniziosa alla Repubblica.
127) Dizion. 3° Ed. .
STRASENTITO.
Apri Voce completa

pag.1633



1) id: 4154bb34a6b041f2b7c9fae9a7b60ab0)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 48. Cose da Germanico strasentite, ma sopportate.
128) Dizion. 3° Ed. .
STREGATO.
Apri Voce completa

pag.1633



1) id: 1d2ee97ae18649b5ab46a5f29ed1129c)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 61. E lui per ultimo avvelenato, stregato.
129) Dizion. 3° Ed. .
PRESIDIO.
Apri Voce completa

pag.1253



1) id: 468025a937a14b949e75ca1093b3ebcf)
Esempio: Tac. Dav. Stor. 11. 146. E parve da lasciarvi presidio.
130) Dizion. 3° Ed. .
POSTILLA
Apri Voce completa

pag.1240



1) id: 07f5377523a944f79993a7baf8f06079)
Esempio: Tac. Dav. An. 2. 38. Una scrittura vi fu con postille atroci.
131) Dizion. 3° Ed. .
MOZZICONE
Apri Voce completa

pag.1065



1) id: 2db07a21e9bc40dab2b2357fb4c13dea)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 2. 34. Nel resto di mozziconi di pali arsicciati.
132) Dizion. 3° Ed. .
ARRUFFATO
Apri Voce completa

pag.144



1) id: faf9c63c2a1d4149996f9a39f2f80cc9)
Esempio: Tac. Dav. St. 2. 272. Otone, ec. camminava, ec. sucido, e arruffato.
133) Dizion. 3° Ed. .
ALIARE.
Apri Voce completa

pag.61



1) id: 92e04149c84740509c50f7588111bb5f)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 2. 51. E aliava intorno a Soria per entrarvi.


2) id: bbe941c343264b2596eb820430013d01)
Esempio: Tac. Dav. St. 4. 365. Questo non mette, come gli altri in mare, ec. non mena pesci, non v'alia uccello (Qui muover l'ali, ed è il sentimento proprio)


3) id: 813efc89433f4b78a33f8cd01bca0b1a)
Esempio: Cecch. Dot. 1. 2. Sì io l'ho veduto aliare attorno più di sei volte.
134) Dizion. 3° Ed. .
AFA.
Apri Voce completa

pag.37



1) id: a1eaf61bc46b4553a59a46b464d1ecca)
Esempio: Tac. Dav. An. 2. 31. Fargli afa i cibi della sua patria.


2) id: d8feee1650a4430183cc0a5e04beef55)
Esempio: E Tac. Dial. El. 412. La malignitade umana sempre le cose antiche mettere in cielo, e le presenti farle afa.
135) Dizion. 3° Ed. .
MACCHINARE
Apri Voce completa

pag.978



1) id: f1cec6398a3546f49d1662a632240455)
Esempio: Tac. Dav. Stor. 2. 270. Sempre macchina il vinto, contro al vincitore.


2) id: 6f1af11a8e11401d80c3a72103114e79)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 2. 38. Libone Druso di casa Scribonia, fu accusato di macchinare novità (Qui il Testo moliri res novas. Gr. καινοτομεῖν)
136) Dizion. 3° Ed. .
PIRAMIDE.
Apri Voce completa

pag.1218



1) id: bbc23f36a9ed4817bad8a877e04de41c)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 2. 49. Le piramidi, come montagne condotte al Cielo.
137) Dizion. 3° Ed. .
COMANDARE
Apri Voce completa

pag.357



1) id: 445685f372d44256ba9dc7e685c5c86a)
Esempio: Tac. Dav. St. 2. 91. A noi toccano comandari atroci, accuse continue.
138) Dizion. 3° Ed. .
CHIOCCIOLA
Apri Voce completa

pag.328



1) id: f1c9095cb4c4431fb76d53e9b55f4a3c)
Esempio: Tac. Dav. Stor. 2. 274. Quelli a questi dicevano soldati da chiocciole.
139) Dizion. 3° Ed. .
CIGLIONE
Apri Voce completa

pag.335



1) id: 16e21915d34f4a4d866aa4a2a5c63b6d)
Esempio: Tac. Dav. St. 2. 276. Cinquecento cavalli presero il ciglion della via.