Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 512 msec - Sono state trovate 172 voci

La ricerca è stata rilevata in 493 forme, per un totale di 267 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
383 110 493 forme
211 56 267 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
100) Dizion. 3° Ed. .
CREATO, e CRIATO
Apri Voce completa

pag.433



1) id: c71ba111889943f3aeba7c67c077165c)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. Perchè io mi possa intertenere onoratamente, come suo creato, insino al suo ritorno.
101) Dizion. 3° Ed. .
BASOSO
Apri Voce completa

pag.202



1) id: 638e3faf96af49cb8cbcc72b08ce28ee)
Esempio: Luc. Mart. Rim. Bur. Io direi non nulla A petto al vero, e parrei un basoso.
102) Dizion. 3° Ed. .
SPEDITO
Apri Voce completa

pag.1580



1) id: 944479c1d42e4dfeb81a67f1b5c49817)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. Anzi cercherà di differirla in altro tempo, e mandar su voi male spedito.
103) Dizion. 3° Ed. .
TORTOLELLA, e TORTORELLA.
Apri Voce completa

pag.1710



1) id: cdfd432f619c4b908ab521daef509b4a)
Esempio: Vinc. Mart. Poes. 33. Sento in mesto cordoglio umile, e pio La tortorella alle mie fiamme scudo.
104) Dizion. 3° Ed. .
RISPETTOSO
Apri Voce completa

pag.1392



1) id: 0a356ccfdb224a13a4881f6bfe40b1bd)
Esempio: Mart. Lett. 53. Che l'amicizia sia corrotta da una inavvertenza, o da uno atto non così rispettoso.
105) Dizion. 3° Ed. .
ESSEMPIO
Apri Voce completa

pag.615



1) id: 77904534a4c5427fbd6a9a0785c191c6)
Esempio: Vinc. Mart. Poes. Acciocchè il mondo a vostro essempio impare, Levare al tempo le più ricche prede.
106) Dizion. 3° Ed. .
MORSO
Apri Voce completa

pag.1058



1) id: 4edc5d8a8c2641c89152cd880e74111b)
Esempio: Mart. Eglog. Che mal conosce il ben, chi pria non prova Gli acuti morsi del destino avverso.
107) Dizion. 3° Ed. .
OFFICIOSO.
Apri Voce completa

pag.11005 [1105]



1) id: 41fee4a670bb44a2b567f8f884609d29)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. 52. Dovete, Rivola mio, esser, non dico officioso, ma cortese, con chi sapete, ec.
108) Dizion. 3° Ed. .
UNA VOLTA
Apri Voce completa

pag.1801



1) id: d7542ffa8920489485a33ee75b46f22f)
Esempio: Mart. Poes. 4. Ne potrei pure una sol volta almeno Veder gradito un de' miei doni tanti.
109) Dizion. 3° Ed. .
SEQUESTRATO.
Apri Voce completa

pag.1506



1) id: 66836b80e10248799c94e5d9b54f8ec4)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. E la mia terza parte sequestrata per la gabella della dote di mia figlia.
110) Dizion. 3° Ed. .
GIORNEA.
Apri Voce completa

pag.768



1) id: 7fca80b02d0f4f2e959cfa397a1ef058)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. 39. Io mi son cinto la giornéa, a ragionar sin qui de' casi loro.
111) Dizion. 3° Ed. .
SPADULARE
Apri Voce completa

pag.1573



1) id: 5c484b3a58454cec81c7ca57f697aff0)
Esempio: Luc. Mart. Rim. Bur. Abbonisce, spadula, e da l'uscita A tutte l'acque, e le conduce al Mare.
112) Dizion. 3° Ed. .
MANDORLATO
Apri Voce completa

pag.994



1) id: a0f81837fe4643cfa65559bb05332712)
Esempio: Luc. Mart. Rim. Burl. Per uso delle torte, e de' confetti, Che si fanno in composta e mandorlati.
113) Dizion. 3° Ed. .
A TEMPO
Apri Voce completa

pag.162



1) id: eb90ef9ca608456880b2e3f7d546e742)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. 16. Chiamato dal Signor Piero, ec. e levato per a tempo dal servizio del, ec.
114) Dizion. 3° Ed. .
RESECARE.
Apri Voce completa

pag.1341



1) id: b82a3be5ce4242c686492e1e063b9403)
Esempio: Mart. Lett. 14. Se io stesso non avessi con presta, e rigida mano resecate le parti non sane.
115) Dizion. 3° Ed. .
LOGLIO
Apri Voce completa

pag.965



1) id: eb1482f7c22a48129d4cc50cae5c3e3b)
Esempio: Lodov. Mart. Rim. Ma questo è ch'io mi doglio, Che 'n fra 'l buon grano è 'l loglio.
116) Dizion. 3° Ed. .
ESEMPLARE
Apri Voce completa

pag.611



1) id: 822d76a9041a4f318f032599f252c949)
Esempio: Mart. Lett. 63. Io ho trovato un Gentiluomo, benissimo, e nobilissimamente nato, e di costumi ottimi, ed esemplari.
117) Dizion. 3° Ed. .
UOMO
Apri Voce completa

pag.1806



1) id: ef9296da44cd4a65bd144a2edb84060f)
Esempio: Lodov. Mart. Lett. E non vorrà, che un'uomo fatto da lei, sia disfatto, e consumato da altri, ec.
118) Dizion. 3° Ed. .
FIO
Apri Voce completa

pag.692



1) id: 91fd22ff846740149ec9e835ee04bd6b)
Esempio: Vinc. Mart. Poes. 28. Ch'allor, ch'io pago agli onor vostri il fio, Convien tacer, per troppo alto desio.
119) Dizion. 3° Ed. .
GIRARE
Apri Voce completa

pag.771



1) id: fb74cc29131c4beea6bd9c1f18cfbeb0)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. Delli quattromila ducati, se ne girava una parte a Fabrizio, l'altra al Baron di Corneto.