Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 340 msec - Sono state trovate 8760 voci

La ricerca è stata rilevata in 24113 forme, per un totale di 15070 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
23505 608 24113 forme
14745 325 15070 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
80) Dizion. 3° Ed. .
CASTAGNACCIO
Apri Voce completa

pag.299



1) id: 96aa5adc542a4e52875de96af462ccbc)
Esempio: Lor. Med. Nenc. Aval ch'e' viene il mosto, e i castagnacci.
81) Dizion. 3° Ed. .
BRULICARE
Apri Voce completa

pag.242



1) id: c6338d0075a94c989b4a841f33851d23)
Esempio: Lor. Med. Luig. Pulc. Bec. Ch'ella non possa il capo brulicáre.
82) Dizion. 3° Ed. .
PUERIZIA
Apri Voce completa

pag.1279



1) id: d41337faf3dc4614b82600c03d89748b)
Esempio: Lor. Med. Canz. Noi siamo tutte pulzellette, Che cantiam per puerizia.
83) Dizion. 3° Ed. .
INFRASCARE
Apri Voce completa

pag.880



1) id: b3a09d8c07e045c3ac02b925a6b11395)
Esempio: Lor. Med. Canz. D'infrascarmi nella ragna, Con suo' ghigni, e frascheríe.
84) Dizion. 3° Ed. .
DISSODARE
Apri Voce completa

pag.556



1) id: a99c5082f9ac4e33a1ef3a7871524fba)
Esempio: Lor. Med. Canz. Chi avesse un poderetto, Che 'l volesse dissodare.
85) Dizion. 3° Ed. .
GIOVANASTRO, ec$.
Apri Voce completa

pag.769



1) id: 4dfa83399d32450e9078d8aa8b722f1a)
Esempio: Lor. Med. Canz. Giovanastri, ec. Nessun sa quel che si peschi.
86) Dizion. 3° Ed. .
SMANZIERE
Apri Voce completa

pag.1534



1) id: 7413e269e9704f33962638a22b84a377)
Esempio: Lor. Med. canz. Se volete aver piacere Deh venite alle smanziere.


2) id: 1bab8ef0c1034973834f71cd291930ac)
Esempio: E Lor. Med. canz. appresso. Non prendete alcuno sdegno D'esser chiamati smanzieri.
87) Dizion. 3° Ed. .
ZACCHERELLA , e ZACCHERUZZA
Apri Voce completa

pag.1823



1) id: af70910323bb47148fa901b462fa157f)
Esempio: Lor. Med. Canz. Alle volte un pippioncino, Con qualche altra zaccheruzza.
88) Dizion. 3° Ed. .
PERLINO.
Apri Voce completa

pag.1191



1) id: 006c0e3838fa4465abe7e11f2ec82a1a)
Esempio: Lor. Med. Nenc. 8. La Nencia mia, ella pare un perlino.
89) Dizion. 3° Ed. .
PREVERTIRE.
Apri Voce completa

pag.1255



1) id: c2ed1185acdc47849335565fe831dd3c)
Esempio: Lor. Med. Com. Ma ancora, ec. prevertendo quasi l'ordine della natura.
90) Dizion. 3° Ed. .
SPUTARE
Apri Voce completa

pag.1596



1) id: 262b6ca3d38540709913ee3c5aadce9d)
Esempio: Lor. Med. Canz. I sornacchi, ch'ella sputa, Paion tuorla colla biacca.


2) id: 6cf447043e5d4ca7bbbdce503625bdac)
Esempio: Lib. Son. A cui tu 'nsegni così sputar tondo.
91) Dizion. 3° Ed. .
LUCCIANTE
Apri Voce completa

pag.968



1) id: d4df04ec6eeb4aae81ce1c3abd6a417a)
Esempio: Lorenz. Med. Canz. I luccianti ha quasi spenti.
92) Dizion. 3° Ed. .
PULSARE.
Apri Voce completa

pag.1279



1) id: 4cb67b506e6e493889cd7a7d1d4f2665)
Esempio: Lor. Med. Son. Pulsando l'una, rende l'altra corda, Per la conformità medesmi accenti.
93) Dizion. 3° Ed. .
VANGAIUOLE
Apri Voce completa

pag.1745



1) id: afec191c361a4b548c5e6f50d9fa895e)
Esempio: Lor. Med. Canz. Voi terrete le vangaiuole, Io son quel che vo' frugare.
94) Dizion. 3° Ed. .
TRAPPOLA
Apri Voce completa

pag.1718



1) id: c6078286710e497ea4694aee32f96617)
Esempio: Lor. Med. Canz. Questo Mondo è pien d'inganni, Son più trappole, che topi.
95) Dizion. 3° Ed. .
STUCCARE.
Apri Voce completa

pag.1637



1) id: b167725dde714d4c88d0aa0c8febf802)
Esempio: Lor. Med. Canz. per metafor. Di promesse io son già stucco. (Lat. obsaturari)
96) Dizion. 3° Ed. .
CONFORTINO
Apri Voce completa

pag.385



1) id: d0d69a6abaa6433495cabccd30f4834c)
Esempio: Lor. Med. Cant. Carn. Bericuocoli donne, e confortini, Se ne volete, i nostri son de' fini.
97) Dizion. 3° Ed. .
ADOCCHIARE.
Apri Voce completa

pag.34



1) id: 29087f67197a4e08900b83ffd1a04726)
Esempio: Lor. Med. canz. Disse ha' tu galline in casa? Porta lor questa pannocchia: La fanciulla, che l'adocchia.
98) Dizion. 3° Ed. .
CONDISCEPOLO
Apri Voce completa

pag.378



1) id: 775b4d422f364785b781c5e153c6b926)
Esempio: Med. Arb. Cr. Il dolce lor Maestro, e Signore, tradito dal lor condiscepolo, videro menare alla morte.
99) Dizion. 3° Ed. .
PREMESSA.
Apri Voce completa

pag.1247



1) id: 00138cd1d3ae4a02adf8865f3f7eeb50)
Esempio: Lor. Med. Com. Nasce poi di queste premesse la conclusion del sonetto