Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 439 msec - Sono state trovate 579 voci

La ricerca è stata rilevata in 1528 forme, per un totale di 793 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
1212 316 1528 forme
633 160 793 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
180) Dizion. 3° Ed. .
COTIDIANAMENTE
Apri Voce completa

pag.430



1) id: 9318850e39cb4f3e8490ff0a5d2f67e2)
Esempio: Fr. Giord. Salv. Il quale cotidianamente ne combatte, e ne tiene assediati.
181) Dizion. 3° Ed. .
INASPETTATO
Apri Voce completa

pag.850



1) id: 4ff832aa86c34ef883a9f629fdcbbeec)
Esempio: Salv. Granch. 5. 3. Quando mai più s'udì grande, ed inaspettata mutazione?
182) Dizion. 3° Ed. .
RONDONE
Apri Voce completa

pag.1409



1) id: 835aa1f906334f59953a93a16850bca7)
Esempio: Salv. Gtanch. Granch. 2. 4. O guarda se ella va di rondone.
183) Dizion. 3° Ed. .
PREDOMINARE.
Apri Voce completa

pag.1247



1) id: a8a4945510d94c1a89418b584b0337e6)
Esempio: Salv. Spin. 2. 5. Ma se non ch'io m'avveggio, che l'umor vi predomina.
184) Dizion. 3° Ed. .
MALE
Apri Voce completa

pag.988



1) id: b8ee52d4ddd54a60973b61b3a169871d)
Esempio: Salv. Granch. 2. 4. Sempre mai non ista il mal dov'ei si posa.


2) id: 0f687b37f2a149f2969a4beed8f05d10)
Esempio: Salv. Granch. 1. 3. Tant'è 'l mal, che non mi nuoce, Quant'è 'l ben, che non mi giova.
185) Dizion. 3° Ed. .
VERO
Apri Voce completa

pag.1769



1) id: 8eb9cc26a11e4055b3e0ab47f95cf128)
Esempio: Salv. Spin. Ed è possibile, ch'e' sia vero questo tu mi dì: Stravero.
186) Dizion. 3° Ed. .
BABBO
Apri Voce completa

pag.187



1) id: 4b6de194ffe341f6aa9ea10085774402)
Esempio: Salv. Granch. S'io vo a babboriveggoli io non ci ho a pensar più.
187) Dizion. 3° Ed. .
PESCE
Apri Voce completa

pag.1195



1) id: 97a019e75d9e45d59fb9a44a56535b41)
Esempio: Salv. Granch. 2. 5. E' non si può avere De' pesci, senza immollarsi.
188) Dizion. 3° Ed. .
DARE
Apri Voce completa

pag.458



1) id: 7aa12e40b17143ef950d2de6d397ea8f)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 7aa12e40b17143ef950d2de6d397ea8f


2) id: 518cf5cbdcc64de0aaa3537c72d35e31)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 518cf5cbdcc64de0aaa3537c72d35e31
189) Dizion. 3° Ed. .
COSA
Apri Voce completa

pag.425



1) id: 1c14cc7b6e824b889b95f1031eb7393a)
Esempio: Salv. Granc. 4. 1. Di cosa nasce cosa, e 'l tempo la governa.
190) Dizion. 3° Ed. .
DENTE
Apri Voce completa

pag.488



1) id: 28c492486eec4371a7a071da26ade9ab)
Esempio: Salv. Granch. Starsi a denti secchi, E colle man cortesi, come un boto.
191) Dizion. 3° Ed. .
CATELLO
Apri Voce completa

pag.301



1) id: 0fb80beb76a4483ca8c965f66c99949e)
Esempio: Fr. Giord. Salv. Il lione vedendo battere il catello, si ha grande paura.
192) Dizion. 3° Ed. .
CERCONE
Apri Voce completa

pag.316



1) id: 685998b9826a4b84ae4324332c9e5daf)
Esempio: Fr. Giord. Salv. Chi avesse un vin cattivo, e cercóne, venderebbelo se potesse.
193) Dizion. 3° Ed. .
CARNALITÀ, CARNALITADE, e CARNALITATE
Apri Voce completa

pag.291



1) id: b1ec6bbfb8714fd68ccbba01fb61786b)
Esempio: Fr. Gior. Salv. E veggono loro aver rie usanze, e darsi alle carnalitadi.


2) id: 0ed320ac25c5454eaa0b473e78c4cebc)
Esempio: E Fr. Giord. Salv. sotto. Ogni huomo, ch'è inviluppato in carnalitade, non può aver sapienza.
194) Dizion. 3° Ed. .
A PRIMA GIUNTA
Apri Voce completa

pag.127



1) id: f3e11913594b43289a018de2fafad4c7)
Esempio: Salv. Spin. 1. 3. Saltasse così a prima giunta in tenuta della casa.
195) Dizion. 3° Ed. .
ANTICIPARE
Apri Voce completa

pag.112



1) id: 6b8ed2e429ed4fbab6aa1befd00eef2e)
Esempio: Salv. Spin. 2. 5. Potresti esser veduto uscire, però sì anticipa il tempo.
196) Dizion. 3° Ed. .
CONSOLAMENTO
Apri Voce completa

pag.391



1) id: ae17bb636fe9453cb43ccb7ddb51ee2b)
Esempio: Fr. Giord. Salv. Perchè noi avemo assai materia di consolamento, quando siamo tribolati.
197) Dizion. 3° Ed. .
FORBICI
Apri Voce completa

pag.706



1) id: eaf1f635316546ed9ce5ef5d79583ae8)
Esempio: Salv. Spin. Va via, levati, partiti: forbici: tu pure innanzi, con quella fune.
198) Dizion. 3° Ed. .
MEDIOCRE
Apri Voce completa

pag.1015



1) id: 48b16a71f488400982da30e021e70eda)
Esempio: Salv. Dial. Amic. 2. Essendo parimente d'ingegno, e di fortuna meno, che mediocre.
199) Dizion. 3° Ed. .
OCA
Apri Voce completa

pag.11003 [1103]



1) id: 18027ea1b26c4dbbacbcec6bd1a3798a)
Esempio: Salv. Granch. 2. 9. A una a una, disse colui, che ferrava l'oche.