Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 316 msec - Sono state trovate 2370 voci

La ricerca è stata rilevata in 5834 forme, per un totale di 3213 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
5330 504 5834 forme
2960 253 3213 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
320) Dizion. 3° Ed. .
BRODETTO
Apri Voce completa

pag.242



1) id: 1f49dfc55c6042edb59edc807ea080b1)
Esempio: Sen. Pist. Sieno tutte insieme mescolate, e attuffate in un brodetto.
321) Dizion. 3° Ed. .
INTENDERE
Apri Voce completa

pag.904



1) id: 94ce9a3ef43049329520100788a14103)
Esempio: Sen. Ben. Varch. 1. 3. Io dirò liberamente, come io l'intendo.
322) Dizion. 3° Ed. .
IMBISOGNATO
Apri Voce completa

pag.830



1) id: bfbc97f21a7a4aa69271de55e19e8ec1)
Esempio: Sen. Pist. Era imbisognato, e infaccendato d'alte, e di grandi cose.


2) id: 53e78f4384fa4ae7bc0720bee2279b9a)
Esempio: E Sen. Pist. appresso. Gli occupati, e imbisognati, si lamentano in vano.
323) Dizion. 3° Ed. .
IMBRACCIARE
Apri Voce completa

pag.830



1) id: 4e88db74995d498fbb45fac33673e039)
Esempio: Sen. Pist. Che noi imbracciamo fortezza (cioe ci armiam di fortezza)
324) Dizion. 3° Ed. .
MEZZANITÀ, MEZZANITADE, e MEZZANITATE
Apri Voce completa

pag.1034



1) id: 7e144d1f67a645649a9479f879faf2b4)
Esempio: Sen. Pist. Io non veggio, che mezzanitade d'infertade potesse esser buona.
325) Dizion. 3° Ed. .
MORIRE
Apri Voce completa

pag.1058



1) id: 6f690aa36e6f467a9401c9d2a3de9000)
Esempio: Sen. Ben. Varch. 5. 24. Certo mi sarei morto di sete.
326) Dizion. 3° Ed. .
MINISTRATORE
Apri Voce completa

pag.1039



1) id: 6ee80819b0254d449fcdf4cf6f091e70)
Esempio: Sen. Pist. Di tutta la vita sono stati ministratori, e servidori.
327) Dizion. 3° Ed. .
INUMILIARE
Apri Voce completa

pag.920



1) id: d1cb77fdd7824ca7a4e805314aeea633)
Esempio: Sen. Pist. Non s'inorgoglia, e non s'inumilia per cose di Fortuna.
328) Dizion. 3° Ed. .
FUGGIMENTO
Apri Voce completa

pag.731



1) id: 70693f3c14104425a9f20bb31689edad)
Esempio: Sen. Pist. L'huomo dee raccogliere, e ritenere il fuggimento del tempo.
329) Dizion. 3° Ed. .
DISCADERE
Apri Voce completa

pag.532



1) id: 3e5f49483af746e58a333fcf9306e02a)
Esempio: Sen. Pist. Ora è subitamente discaduto, e fallito, e venuto meno.
330) Dizion. 3° Ed. .
DISCONFORTARE
Apri Voce completa

pag.535



1) id: 622b41d0abac40ee97279057df55fa95)
Esempio: Sen. Pist. Aggiugni molte cose, che 'l discoraggino, e 'l disconfortino.


2) id: da6f37b276084ca3a6eb76e471fcd739)
Esempio: Sen. Ben. Varch. 6. 29. Mentre, che niuno è, il quale gli conforti, o disconforti, com'ei l'intende.
331) Dizion. 3° Ed. .
DISCORAGGIARE
Apri Voce completa

pag.536



1) id: 97648fd7bed04f79aad3740e6d66e604)
Esempio: Sen. Pist. Aggiugni molte cose, che 'l discoraggino, e 'l disconfortino.
332) Dizion. 3° Ed. .
CONFONDERE
Apri Voce completa

pag.383



1) id: e4cd78542b0949289d5f0d2c459701ea)
Esempio: Sen. Pist. Dio le confonda, che così sono sorprese di lussuria.
333) Dizion. 3° Ed. .
DISSOMIGLIANTE
Apri Voce completa

pag.556



1) id: aed00d9d57a74f9f89b17a99a7a4db08)
Esempio: Sen. Pist. Non conversar con genti dissomiglianti, ne disideranti cose diverse.


2) id: 17711e5007b743a0b5d2287b5fe6fc7d)
Esempio: Sen. Ben. Varch. 3. 11. Gli altri sono diversi, e dissomiglianti, ed hanno fra loro differenze infinite.
334) Dizion. 3° Ed. .
GIOIOSO
Apri Voce completa

pag.767



1) id: 9ac349a8a22a4e558b1c8358d6e50ae1)
Esempio: Sen. Pist. Tutto altresì è gioiosa la rimembranza de' nostri amici.
335) Dizion. 3° Ed. .
SMEMORARE
Apri Voce completa

pag.1534



1) id: 4959c4330f8a4d0ba5ac40be8189a741)
Esempio: Sen. Pist. Perchè si maraviglia huom di queste cose, ed ismemora.
336) Dizion. 3° Ed. .
SOFFICENTEMENTE, e SOFFICIENTEMENTE
Apri Voce completa

pag.1542



1) id: edd5c53dc724440bb3392f8d0a713a74)
Esempio: Sen. Pist. Gli scritti de' quali non so se t'ordinano sofficentemente.
337) Dizion. 3° Ed. .
BASTONARE
Apri Voce completa

pag.204



1) id: e214523e8c274d6c91188b7eeb13de9d)
Esempio: Sen. Ben. Varch. 7. 24. Ei non poteva bastonarli più dolcemente.
338) Dizion. 3° Ed. .
AFFLUITUDINE.
Apri Voce completa

pag.42



1) id: 83b39153a6674fcea74a25426e20dd26)
Esempio: Sen. Pist. In queste case di marmo, e d'oro abita l'affluitudine.
339) Dizion. 3° Ed. .
SCIALACQUATAMENTE
Apri Voce completa

pag.1464



1) id: e8551145dbe44ecfa34672097610fda6)
Esempio: Sen. Pist. E sa, che l'huomo non dee usare scialacquatamente l'huomo.