Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 464 msec - Sono state trovate 10016 voci

La ricerca è stata rilevata in 31934 forme, per un totale di 21781 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
31647 287 31934 forme
21631 150 21781 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 3° Ed. .
ADDUCITRICE.
Apri Voce completa

pag.32



1) id: 231a3ef50c7d4fbcbcbff4b6d9ecdc14)
Esempio: Filoc. 5. 184. Adducitrice d'amare sollecitudini.
2) Dizion. 3° Ed. .
UNIGENITO
Apri Voce completa

pag.1801



1) id: b2514853d68e46dc886731a9c8a29a10)
Esempio: Filoc. Conciossiacosachè alli suoi unigenito sia.
3) Dizion. 3° Ed. .
MIRABILISSIMO
Apri Voce completa

pag.1042



1) id: 9500fc4025c4483f8cd532b8fb00067e)
Esempio: Filoc. Una giovane di mirabilissima bellezza.
4) Dizion. 3° Ed. .
PROFETEGGIARE, e PROFETIZZARE.
Apri Voce completa

pag.1264



1) id: 6c2e5b92a5b646dba7fe3845959ddbc3)
Esempio: Filoc. lib. 1. 128. Nescientemente profetizzò.
5) Dizion. 3° Ed. .
PROPONENTE
Apri Voce completa

pag.1270



1) id: dced2db1777a4687af5633d763b7919b)
Esempio: Filoc. 5. 134. Rispose appresso la proponente.
6) Dizion. 3° Ed. .
SALUTEVOLE
Apri Voce completa

pag.1433



1) id: f3a178157dc04fc18940a07955552de8)
Esempio: Filoc. 1. 119. Incominciamo la salutevol fuga.
7) Dizion. 3° Ed. .
ACCUMULATO.
Apri Voce completa

pag.24



1) id: 60c404837f834ff3b3001e4710eb78f6)
Esempio: Boc. Filoc. lib. 7. 532. E tutte l'accumulate ossa, sparte trovarono.


2) id: c80589a9d4db4b13903b5d1c87ba5866)
Esempio: Bocc. Fiam. lib. 4. 79. Gli vaghi giovani di se, d'intorno a noi accumulati, quasi facevano una corona (cioè adunati.)
8) Dizion. 3° Ed. .
UCCIDITRICE
Apri Voce completa

pag.1751



1) id: cd991d7de3324bfdb19c407128f78b42)
Esempio: Filoc. 4. 27. Progne ucciditrice del proprio figliuolo.
9) Dizion. 3° Ed. .
FUGGITRICE
Apri Voce completa

pag.733



1) id: c8cd1bb8b4c4430db75689fdd02105a1)
Esempio: Filoc. 5. 184. Fuggitrice d'onore, occupatrice di virtù.
10) Dizion. 3° Ed. .
INGEGNOSAMENTE
Apri Voce completa

pag.883



1) id: 3667a35244fe445b899c1079c72f9e42)
Esempio: Filoc. lib. 1. 58. Non ingegnosamente gliele sottraemmo.
11) Dizion. 3° Ed. .
ABBREVIARE
Apri Voce completa

pag.9



1) id: 7835305cb4824976973bfa597f340f83)
Esempio: Filoc. 3. 11. Affrettandosi d'abbreviare il lieto tempo.


2) id: afdf5a7bbb264c0d83068855370ebd8d)
Esempio: E Filoc. altrove. Chi ha la nostra vita con veleno voluta abbreviare.
12) Dizion. 3° Ed. .
DISPARI
Apri Voce completa

pag.549



1) id: b1b6625038e14402b326a099fc635648)
Esempio: Filoc. lib. 7. 125. Avvegnachè d'età fossero dispari.
13) Dizion. 3° Ed. .
TEMPESTOSAMENTE.
Apri Voce completa

pag.1675



1) id: 3b0d93f170384d188177fb9ff7a82569)
Esempio: Filoc. lib. 1. 93. Veggendogli sì tempestosamente venire.
14) Dizion. 3° Ed. .
STOLTAMENTE
Apri Voce completa

pag.1626



1) id: 34fe06f08ad0462aa7572b1b5559806d)
Esempio: Filoc. lib. 1. 31. Stoltamente s'aveano lasciati ingannare.
15) Dizion. 3° Ed. .
CONVOCATO
Apri Voce completa

pag.407



1) id: a93d385f4f464ef6a398a5a90c1820e7)
Esempio: Filoc. 1. 57. Convocati nel suo aspetto gli infernali ministri.
16) Dizion. 3° Ed. .
VIOLATO
Apri Voce completa

pag.1778



1) id: f12b81ca0052401fa85da9aa2c2505c5)
Esempio: Filoc. lib. 4. 204. Tutti di violate vesti vestiti.


2) id: 0b73654e1032442b8f6340e1adfe6209)
Esempio: Tesor. Pover. P. S. Metti negli orecchi, ovvero nel naso olio violato.
17) Dizion. 3° Ed. .
DISTURBATISSIMO
Apri Voce completa

pag.559



1) id: 9f21c3e9d09544ac922b15a58d172ea8)
Esempio: Filoc. 7. 489. Come l'altre cose ascoltò, divenne disturbatissimo.
18) Dizion. 3° Ed. .
ALIENATO.
Apri Voce completa

pag.61



1) id: 87adf1cd64d047728aeb5ccc7191d328)
Esempio: Filoc. lib. 6. 169. E sovente l'anima alienata richiamava.
19) Dizion. 3° Ed. .
INDIVISIBILE
Apri Voce completa

pag.866



1) id: 041a8390e3b6438f845ff4c5744608f3)
Esempio: Filoc. lib. 5. 109. L'amore indivisibil cosa si truova.
20) Dizion. 3° Ed. .
USURPATORE
Apri Voce completa

pag.1815



1) id: 7c381a1bb12645399af50f064e6cae35)
Esempio: Filoc. lib. 7. 125. Essi usurpatori sono dell'altrui cose.