Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 430 msec - Sono state trovate 7825 voci

La ricerca è stata rilevata in 24807 forme, per un totale di 16958 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
24757 50 24807 forme
16932 26 16958 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 3° Ed. .
AMENO.
Apri Voce completa

pag.80



1) id: ba74e94ce4964cedbd21a545f39cb142)
Esempio: Boc. Teseid. Fra Gelia, e Nisa nelle piagge améne.
2) Dizion. 3° Ed. .
QUALUNCHE.
Apri Voce completa

pag.1292



1) id: b0155212f5434ed7b42a061a7f42b452)
Esempio: Boc. Teseid. 2. Passato adunque dentro ad ammirare, Cominciò e' templi di qualunche Iddio.


2) id: 9966327e808d4edebc23d98564b0da51)
Esempio: E Bocc. Teseid. 8. Costui con furia, qualunche percuote.


3) id: 399b325fc8774d06b4072f5ca4b2a800)
Esempio: E Bocc. Teseid. appresso. Qualunche Iddea nello cielo è più bella, Nel cospetto di lei parrebbe oscura.
3) Dizion. 3° Ed. .
ZEZZO
Apri Voce completa

pag.1826



1) id: 1161926b02714ef6b2adec9f53c45c7c)
Esempio: Boc. Teseid. 8. Ma al da zezzo dopo molti danni, Dopo gran colpi, e morti dolorose.
4) Dizion. 3° Ed. .
SOTTESSO.
Apri Voce completa

pag.1566



1) id: 55ece53b3961452e86318d36a355be93)
Esempio: Boc. Teseid. 1. 1. O sorelle Castalie, che nel monte Elicona contente dimorate, ec. Sottesso l'ombra delle foglie amate.
5) Dizion. 3° Ed. .
GIUSTA, e GIUSTO.
Apri Voce completa

pag.778



1) id: 0c8cd1e6af7742a084d2a232680b61a2)
Esempio: Boc. Teseid. 6. Di che ciascun si gía maravigliando Faccendo a lui, giusto al potere, onore (qui è col terzo caso)
6) Dizion. 3° Ed. .
QUIDENTRO.
Apri Voce completa

pag.1298



1) id: 967b6dda78da47fda1f2ee9766ae3fb4)
Esempio: Bocc. Tes. E lasciata da lei quidentro entrare.
7) Dizion. 3° Ed. .
QUIRITTA.
Apri Voce completa

pag.1300



1) id: fa0b9c9ff1af4fada7d4bd0c3fd7a8de)
Esempio: Boc. Tes. Tu sai, ch'io son quiritta sbandita.


2) id: 87b5389b031e4e658499bc277bb9e885)
Esempio: E Boc. Tes. appresso. Pognam che tu quiritta un'abbi morto.
8) Dizion. 3° Ed. .
PINCERNA
Apri Voce completa

pag.1218



1) id: 77af3cba0b3d4518aa0a4c1e5fac8634)
Esempio: Bocc. Tes. E già sopra montava Il pincerna di Giove.
9) Dizion. 3° Ed. .
QUETO, e QUIETO.
Apri Voce completa

pag.1297



1) id: 9d98d2934e744fa88706f5631a88e423)
Esempio: Bocc. Tes. 5. Huom d'alto senno, e di vita quieto.
10) Dizion. 3° Ed. .
QUALE.
Apri Voce completa

pag.1292



1) id: 8d5c5391eb14437ebd6e82378e6fdf3a)
Esempio: Bocc. Tes. 7. Tra lor mostrando diverse ragioni, di quali credevano degli innamorati.


2) id: d58a948fde1a44069302cf9616e6b180)
Esempio: E Bocc. Nov. 70. 8. Qual se tu?


3) id: 9d5390c74a94456481f41a819dbd2baa)
Esempio: E Bocc. Nov. 79. 2. Ci tornano, qual medico, e qual notaio.


4) id: cfb97a8a4e4c44b794b989cb0f790c13)
Esempio: E Bocc. Nov. 13. 10. Qual se n'andò in contado, e qual qua, e qual là.
11) Dizion. 3° Ed. .
PUNTELLATO.
Apri Voce completa

pag.1281



1) id: d0a0fa08f40a461cabc1aeb4783e0e4e)
Esempio: Bocc. Tes. Entrò, e fece lor chiaro vedere Le mura puntellate, per cadere.
12) Dizion. 3° Ed. .
SFIGURATO
Apri Voce completa

pag.1511



1) id: 52f37da4327e4d75b1ef074176674ec8)
Esempio: Tes. Brun. Figura, ec. talora sfigurata.
13) Dizion. 3° Ed. .
PITTURARE.
Apri Voce completa

pag.1218



1) id: 85fe9aae5a1d44118d40cbaa603833fa)
Esempio: Boc. Tes. E di più condizioni, Di ghirlande, e di fior, fu pitturato.
14) Dizion. 3° Ed. .
RUFFIANIA
Apri Voce completa

pag.1414



1) id: aa5c5ac7a88541e2acd592cfffe7d679)
Esempio: Boc. Tes. E d'altra parte vide il folle ardire, Lusinghe, e ruffiania insieme gire.
15) Dizion. 3° Ed. .
ZAMBRA
Apri Voce completa

pag.1823



1) id: 4026c2d4efcd47efa17664aa12ba3644)
Esempio: Bocc. Tes. 3. Ed alla zambra del Signor n'andava Per lui servir se nulla bisognava.
16) Dizion. 3° Ed. .
QUINDECIMO.
Apri Voce completa

pag.1299



1) id: 3967dca9a88145adbc6cf47fae11dff2)
Esempio: Boc. Tes. Ma dopo il dì quindecimo, si pose Fine, alle feste liete, e graziose.
17) Dizion. 3° Ed. .
PLUSORI.
Apri Voce completa

pag.1224



1) id: b9ad4773c6124f19af64665a07d1e745)
Esempio: Bocc. Tes. Sopra d'un carro da quattro gran tori Tirato, ec. Vi venne accompagnato da plusori.
18) Dizion. 3° Ed. .
QUETATO, e QUIETATO.
Apri Voce completa

pag.1297



1) id: d45b77efb85e49918a1166aef48e5226)
Esempio: Bocc. Tes. 2. Dei vincenti quetato il romore, Del campo il corpo di Creon fe torre.
19) Dizion. 3° Ed. .
MULETTO
Apri Voce completa

pag.1067



1) id: 52ed37e5070949eeab778bed932117a3)
Esempio: Tes. Br. Trovai uno scolaio, Sur'un muletto baio.
20) Dizion. 3° Ed. .
AGGUAGLIATORE.
Apri Voce completa

pag.50



1) id: d8304b5e4eb34ab9b04039796910ebde)
Esempio: Tes. Br. 6. 26. L'huomo giusto, è agguagliatore.