Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 520 msec - Sono state trovate 9716 voci

La ricerca è stata rilevata in 31218 forme, per un totale di 21446 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
31096 122 31218 forme
21380 66 21446 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
200) Dizion. 3° Ed. .
ARGUTISSIMO
Apri Voce completa

pag.135



1) id: 9fb40717883646028fe1d4992afeb142)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. 50. Io vi tenni sempre per argutissimo.
201) Dizion. 3° Ed. .
FIDUCIALMENTE.
Apri Voce completa

pag.683



1) id: 175b673714fe44ee81ba05e38f823d25)
Esempio: S. Bern. Lett. Salamone dice: Chi va semplicemente, va fiducialmente.
202) Dizion. 3° Ed. .
CORNETTA
Apri Voce completa

pag.415



1) id: 45501db61ffe415f9abb60c5e18f572c)
Esempio: Car. Lett. Come un flauto, o una cornetta delle muse.
203) Dizion. 3° Ed. .
INSOLUBILE
Apri Voce completa

pag.899



1) id: 4440d0fdc7db4b668888fb95577db98f)
Esempio: Fir. Disc. Lett. 321. D'onde si può prendere insolubile argumento.
204) Dizion. 3° Ed. .
IMMAGINARIO
Apri Voce completa

pag.832



1) id: de93a8960fc342c99d69195de3fbf858)
Esempio: S. Bern. Lett. Formáti d'alquante cose vere, e immaginarj ricordamenti.
205) Dizion. 3° Ed. .
MOLESTEVOLE
Apri Voce completa

pag.1049



1) id: 3101810eb84c4ac295541306a34d4f4e)
Esempio: Guitt. Lett. 21. Il fuggire è femminile, e molestevole cosa.
206) Dizion. 3° Ed. .
SALMEGGIARE
Apri Voce completa

pag.1429



1) id: 33505206ec974b1cbc7f24a2c4825de0)
Esempio: S. Ber. Lett. Io salmeggerò collo spirito, e colla mente.
207) Dizion. 3° Ed. .
CONCUPISCIBILE
Apri Voce completa

pag.377



1) id: b7b960efa3be4841b0a047135dfbcc9f)
Esempio: Lett. S. Bern. Il Mondo recandoci innanzi cose concupiscibili, ec.
208) Dizion. 3° Ed. .
FOGLIARE
Apri Voce completa

pag.701



1) id: 8bebe062fb7e4c55bce195c0eae0ae27)
Esempio: Guitt. Ar. Lett. Siccome fogliare, fiorire, e fruttuare fa bonita.
209) Dizion. 3° Ed. .
INTITOLATO
Apri Voce completa

pag.910



1) id: f0611951f6224e36b511d7db01158210)
Esempio: Red. Lett. Occh. Egidio Menagio, nel libro intitolato Amenitates Iuris.
210) Dizion. 3° Ed. .
AEFEZIONATO AFFEZIONATO.
Apri Voce completa

pag.41



1) id: 8fb03bea77754dbbb8e91484407fb3f8)
Esempio: Tol. lett. Sono stato lungo tempo affezionato alle vostre virtù.
211) Dizion. 3° Ed. .
PECUNIALE
Apri Voce completa

pag.1175



1) id: 2d369bd85d7441018b76bec9f33b55c6)
Esempio: Guitt. Lett. 34. Rangulo pecuniale, non ti abbandonerà mai vivo.
212) Dizion. 3° Ed. .
PRESENZIALMENTE
Apri Voce completa

pag.1252



1) id: d647cc3af8bc4f3dac0fc7261334872f)
Esempio: Mart. Lett. 31. A me sarà carissimo di conoscervi presenzialmente.
213) Dizion. 3° Ed. .
RIMPOSTEMIRE
Apri Voce completa

pag.1372



1) id: 437a879e62c247bcb6b8ea7fbac61ba7)
Esempio: Guit. Arez. Lett. 38. La postéma non ben curata, rimpostemisce.
214) Dizion. 3° Ed. .
AMBIZIONE.
Apri Voce completa

pag.79



1) id: 9a27da97f35a4c188e1cd1211eb7c3fb)
Esempio: Boc. Let. L'ambizione degli animi non temperati trovò le ricchezze, e recolle a luce.


2) id: 25a3bff05d514016aac92f0af454f87a)
Esempio: M. V. 1. 9. E l'amore matrimoniale, per ambizion della Signoría, e per inzigamento di perversi, e malvàgi consigli, non conseguiva le sue ragioni.
215) Dizion. 3° Ed. .
ORTICELLO
Apri Voce completa

pag.1130



1) id: 58432a178dac4ec393f597ba0538503b)
Esempio: Boc. Ninf. Fies. Nell'orticello allato alla casetta.
216) Dizion. 3° Ed. .
SCOSTUMATO
Apri Voce completa

pag.1483



1) id: 3663642d65904970ac63c93f448ddcdd)
Esempio: Boc. Nov. 60. 7. Trascurato, immemorato, scostumato.


2) id: 685c4095d853454d9d3b62bfaeb10203)
Esempio: E Bocc. Nov. 83. 1. Lo scostumato giudice Marchigiano.


3) id: 2d4797dbb9b34f919bc8917ac85a4055)
Esempio: E Bocc. Nov. 8. 5. E colui è più caro avuto, e più da miseri, e scostumati signori onorato.
217) Dizion. 3° Ed. .
RICEVITRICE
Apri Voce completa

pag.1351



1) id: b5546346b0384a38a91a735dd73e691e)
Esempio: Boc. Nov. 32. 5. D'ogni bruttúra ricevitrice.
218) Dizion. 3° Ed. .
COLLE
Apri Voce completa

pag.352



1) id: 22d6e6959ce243d2a869d45f13ccab4b)
Esempio: Boc. Introd. 37. Veggionvisi verdeggiare i colli.
219) Dizion. 3° Ed. .
UNO
Apri Voce completa

pag.1802



1) id: 777b5a5f4540449c8bb81d85fc908af1)
Esempio: Boc. Nov. 1. Avendogli serbati bene un'anno


2) id: 38eb67f7c97643f3b556ad8ee328b89f)
Esempio: E Bocc. altrove. Vada l'un per l'altro.


3) id: d06d4a32d610485f959a191892a762a1)
Esempio: E Bocc. Nov. 73. 4. Avevasi un'oca a denaio, e un papero giunta.


4) id: ed8ca92932734b2f9cebebea872e6e2e)
Esempio: Boc. Nov. 60. 21. Le quali son sì simiglianti l'una all'altra, che spesse volte mi vien presa l'una per l'altra.


5) id: cab7583e3c1543cd855e875c81f5f1a3)
Esempio: E Bocc. Nov. 15. 28. Tu ne potresti così riavere un denaio, come avere delle stelle del Cielo.