Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 504 msec - Sono state trovate 9716 voci

La ricerca è stata rilevata in 31218 forme, per un totale di 21446 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
31096 122 31218 forme
21380 66 21446 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
100) Dizion. 3° Ed. .
INVAGHITO
Apri Voce completa

pag.914



1) id: 0e20f3aa1b7646f0b16ef1f304aba90b)
Esempio: Bocc. Lett. Divenuta moglie di Marcantonio, e del Romano Imperio invaghita.
101) Dizion. 3° Ed. .
VENERANDO
Apri Voce completa

pag.1761



1) id: e6f3fe40837e42ec8addb2a4d78ac05c)
Esempio: Bocc. Lett. Rammaricarsi della corpulenza aggiugnitrice a quella di gravità veneranda.


2) id: 2a169d8226114aa2a6f85dff6760076a)
Esempio: E Bocc. Nov. 17. 62. Secondo che loro era stato imposto dalla veneranda donna.
102) Dizion. 3° Ed. .
PORTABILE
Apri Voce completa

pag.1235



1) id: 658309e8df214a0dad8d9e7d0c279e5e)
Esempio: Boccac. Lett. Ma molto più l'onesta povertà è portabile.
103) Dizion. 3° Ed. .
DICOLLATO
Apri Voce completa

pag.502



1) id: f1b829d4f96c42b3926ac25ac9c1ef25)
Esempio: Boc. Lett. Con alcuno puntello l'animo vostro dicollato armare (qui per metaf. Oppresso, abbassato)
104) Dizion. 3° Ed. .
AGGIUGNITRICE.
Apri Voce completa

pag.48



1) id: e549cd6a609740a396440322c3c840ff)
Esempio: Boc. Lett. n. 74. Senza rammaricarsi della corpulenza, aggiugnitrice a quella di gravità veneranda.
105) Dizion. 3° Ed. .
CONGIUNZIONE
Apri Voce completa

pag.385



1) id: f260c150ba6a4928986223814afb0276)
Esempio: Boc. Lett. Il bene della verace amistade non dimora nella corporal congiunzione, anzi nell'anima.
106) Dizion. 3° Ed. .
ECCETTUARE
Apri Voce completa

pag.589



1) id: 8990ef7eb9fa427c8e7f2bc2ae6da44c)
Esempio: Boc. Lett. E niuno vecchio, salvo se, Quinto Metello non eccettuassi, il quale, ec.
107) Dizion. 3° Ed. .
PIEGAMENTO
Apri Voce completa

pag.1212



1) id: f54856bedfbe4e86a3742b570adc7219)
Esempio: Boc. Lett. Nondimeno si conviene all'huomo discreto, dopo 'l piegamento dato, da quello risorgere.
108) Dizion. 3° Ed. .
MITIGAZIONE
Apri Voce completa

pag.1046



1) id: 0339f8903ac248418bb396dcd591f91e)
Esempio: Boc. Lett. E s'io avessi, che offerire in mitigazione de' lor mali, farélo volentieri.
109) Dizion. 3° Ed. .
OCULATO
Apri Voce completa

pag.11005 [1105]



1) id: 0a278954c8054119a848651ff4135cb0)
Esempio: Boc. Lett. S. Ap. Ma tu, che se' huomo oculato, non ti ricordavi, ec.
110) Dizion. 3° Ed. .
BARATTARE
Apri Voce completa

pag.197



1) id: 63265cfa0a7f47019f349d6b755f67c5)
Esempio: Boc. Lett. Nel rubare, quando fatto lor venga, e del barattare sieno maestri sovrani.


2) id: bce278bb6f9242b1bed3d2b1cbc1e588)
Esempio: Liv. M. Il popolo non può oggimai essere ingannato, ne barattato.
111) Dizion. 3° Ed. .
SCARSO
Apri Voce completa

pag.1456



1) id: d854884ccd054e258906f0d3e5adb108)
Esempio: Boc. Lett. E voi dovete esser contento d'aver più tosto stretta, e scarsa fortuna.


2) id: 8d48ba724f8842b3b3ddb63ac9470b26)
Esempio: Boc. Nov. 72. 8. Che siete tutti quanti più scarsi, che 'l fistolo.
112) Dizion. 3° Ed. .
DESTATRICE
Apri Voce completa

pag.492



1) id: 55e9f9e904e24f26baa5fa83ae90dd0e)
Esempio: Boc. Lett. La povertà è esercitatrice delle virtù sensitive, e destatrice de' nostri ingegni.
113) Dizion. 3° Ed. .
BASSEZZA.
Apri Voce completa

pag.202



1) id: 6550c66546ad429f96e050eeafe45d65)
Esempio: Boc. Lett. Quantunque la bassezza del mio stato, e la depressa mia condizione, ec.
114) Dizion. 3° Ed. .
SPONTANEAMENTE
Apri Voce completa

pag.1596



1) id: 993ef4e4528c4f9b94ab33904b434eb8)
Esempio: Boc. Lett. E dolere di non esservi di quella già gran pezza spontaneamente fuggito.


2) id: 08bbb85c924444cdb666ee470ffe2d01)
Esempio: M. V. 9. 48. Il Comune, per questa sua liberalità, e profferta, spontaneamente, e di buon volere, ec.
115) Dizion. 3° Ed. .
SEDUTTORE
Apri Voce completa

pag.1494



1) id: 3982d0a21fc44244b2550b6ade3f117c)
Esempio: Bocc. Lett. Manifesta cosa è, che lui, maestro veracissimo, alcuni chiamarono seduttore.
116) Dizion. 3° Ed. .
RUSTICANO
Apri Voce completa

pag.1418



1) id: 698915457c484e5ba76145d75867ad68)
Esempio: Bocc. Lett. Così i cibi grossi, e duri letti, e vestimenti rusticani.
117) Dizion. 3° Ed. .
OBBROBRIOSO
Apri Voce completa

pag.11003 [1103]



1) id: 68ca2a6833ae4b9fb83594c66d4d428d)
Esempio: Bocc. Lett. Morendo a stento, fu lungamente obbrobrioso spettacolo di coloro, ec.
118) Dizion. 3° Ed. .
POSTERGATO
Apri Voce completa

pag.1240



1) id: a14e6f056421421aa64fee14ed5eb48e)
Esempio: Boc. Lett. La quale postergata la ragione, solo al disiderio del concupiscibile appetito va dietro.
119) Dizion. 3° Ed. .
DECIDERE
Apri Voce completa

pag.483



1) id: 809d5a2836b64ca19361c0f12660bc4c)
Esempio: Boc. Lett. E a quello è vicina la morte, la quale ogni mortal gravezza decide.