Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 417 msec - Sono state trovate 9716 voci

La ricerca è stata rilevata in 31218 forme, per un totale di 21446 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
31096 122 31218 forme
21380 66 21446 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
120) Dizion. 3° Ed. .
DAPPOCO
Apri Voce completa

pag.457



1) id: 10e2a401d9894b3384209eac4c1cc232)
Esempio: Boc. Lett. Perchè chi è dappoco, se perde lo stato, non ha di che dolersi.
121) Dizion. 3° Ed. .
OPPRESSO
Apri Voce completa

pag.1121



1) id: 5630b70c5a3748b8b4f342da821ca387)
Esempio: Boc. Lett. Alcuno, quantunque oppresso sia, mai della grazia di Dio non si dee disperare.
122) Dizion. 3° Ed. .
UNCINO
Apri Voce completa

pag.1801



1) id: 4851021684f04a019b8111472230862a)
Esempio: Boc. Lett. Ficcarsi sotto 'l mento uno uncino. e ignudo, vituperosamente per lo loto, convolgersi.


2) id: 658132a80bee4999b9e0e72723a1e189)
Definiz: §. Attaccar l'uncino, disse il Boc. in gerco Nov. 40. 25. Per congiugnersi con femmina. Lat. coire.


3) id: 2be0572dc884404d9bb72e7d1f16d1d9)
Esempio: Bocc. nov. 40. 25. Volle una volta attaccar l'uncino alla cristianella.
123) Dizion. 3° Ed. .
RILEVAMENTO
Apri Voce completa

pag.1366



1) id: 3e516d769f494fc0bb77446d383f0988)
Esempio: Boc. Lett. E acciocchè questo rilevamento si possa fare, e possa il rilevato consistere, ec.
124) Dizion. 3° Ed. .
INCORRERE.
Apri Voce completa

pag.862



1) id: 74e19c7530bb4a8db2e10dfe20bc3cc4)
Esempio: Boc. Lett. In quella medesima infamia incorse, nella quale voi d'essere incorso, ora vi gravate.
125) Dizion. 3° Ed. .
VIRILE
Apri Voce completa

pag.1778



1) id: ebb65b2d152243c9af8d452d3b64ef12)
Esempio: Bocc. Lett. E però reggere con viril forza l'animo dalla contraria fortuna sospinto.


2) id: 14eb30f9f8a3413a81736f443e28856a)
Esempio: E Bocc. Nov. 97. 1. Commendata era stata molto la viril magnificenza del Re Carlo (cioè generosa)
126) Dizion. 3° Ed. .
TOLLERARE
Apri Voce completa

pag.1702



1) id: 9861bbafe2a54f2b8b1321974b900908)
Esempio: Bocc. Lett. Esser molto più grave nelle felicità, che nelle miserie a tollerare.
127) Dizion. 3° Ed. .
RIBANDIRE.
Apri Voce completa

pag.1347



1) id: a02c1737eb784d17a67b409c2c4395ea)
Esempio: Boc. Lett. Che Cammillo, essendo in esilio, presso agli Ardeati, non solamente ribandito fosse, ma, ec.


2) id: 0589e1d3ae0149baa09b691b633341dc)
Esempio: M. V. 5. 60. Ribandirono quegli delle lor galee, i quali aveano sbanditi.
128) Dizion. 3° Ed. .
DEITÀ, DEITADE, e DEITATE
Apri Voce completa

pag.486



1) id: 5c258d365a4147d8ac8696782ca0b1ad)
Esempio: Boc. Lett. E molti furono, che lui dissono esser mago, la sua deità negando del tutto.
129) Dizion. 3° Ed. .
AQUILONE
Apri Voce completa

pag.128



1) id: ed3c87edc9c643f7b3ce7eced0b152f7)
Esempio: Boc. Lett. E in quel medesimo pregio sono i laudevoli costumi in Austro, che in Aquilone.
130) Dizion. 3° Ed. .
EVIDENTEMENTE
Apri Voce completa

pag.620



1) id: 31720a5fbac54f3285a4cb9456d57662)
Esempio: Boc. Lett. Senza che pure alquanto evidentemente questa presenza addomandata, la natura, ec. ci ha dato.


2) id: a0f590a85e2846a5a35632d16fca6634)
Esempio: E Bocc. Nov. 97. 34. Infermò, ed evidentemente di giorno in giorno, come la neve al Sole si consumava.
131) Dizion. 3° Ed. .
EBURNEO, e EBURNO
Apri Voce completa

pag.587



1) id: 55c55dd61215400b902d14c480741113)
Esempio: Boc. Lett. Colle mani use a romper le dure zolle della terra, sostenne la verga eburnea.
132) Dizion. 3° Ed. .
DISFOGLIATO
Apri Voce completa

pag.542



1) id: 9c7dd046a0524e3dba3ad06874aaa665)
Esempio: Guitt. Ar. Lett. Disfiorati, disfogliati, e franti.
133) Dizion. 3° Ed. .
FERVOROSO
Apri Voce completa

pag.676



1) id: 6877bcfa7cb74e53bacc90055514d650)
Esempio: Guitt. Lett. Dio pregare con preghiere fervorose.
134) Dizion. 3° Ed. .
SCORREZIONE
Apri Voce completa

pag.1481



1) id: da74dc93426a409cb9fd1359ec51de52)
Esempio: Tolom. Lett. Ci sono alcune scorrezioni d'importanza.
135) Dizion. 3° Ed. .
MISAGIATO
Apri Voce completa

pag.1043



1) id: 407874dd88234462830ac1c98b98f322)
Esempio: Guitt. Lett. O aiuto d'ogni misagiato huomo.
136) Dizion. 3° Ed. .
MENDICHISSIMO
Apri Voce completa

pag.1021



1) id: e82163eb8ffe48a3920fe11d2a37ba4c)
Esempio: Guit. Lett. 32. Voi mendichissimo pascete molti.
137) Dizion. 3° Ed. .
AFFETTO.
Apri Voce completa

pag.41



1) id: cb6106aaa14c44849bab72ec1e76f9eb)
Esempio: Car. lett. La mala mia affetta complessione.
138) Dizion. 3° Ed. .
PROVVEDITRICE, e PROVEDITRICE.
Apri Voce completa

pag.1276



1) id: 5350f1f926b0497d98aca6709d81d519)
Esempio: Bocc. Lett. Chi dubita, che la natura ottima provveditrice di tutte le cose, ec.
139) Dizion. 3° Ed. .
RUSTICO
Apri Voce completa

pag.1418



1) id: 8b0bc387b9a24d329ce3da0d555ba04c)
Esempio: Bocc. Lett. Curio, dagli ambasciadori di Pirro, essere stato trovato sopra una rustica panchetta.


2) id: 0afcad9dcad14b5a9a647e3695530caf)
Esempio: Boc. Nov. 41. 10. La rozza voce e rustica, in convenevole, e cittadina ridusse.