Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 408 msec - Sono state trovate 2275 voci

La ricerca è stata rilevata in 5893 forme, per un totale di 3601 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
5859 34 5893 forme
3584 17 3601 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
60) Dizion. 3° Ed. .
RIVENDERIA
Apri Voce completa

pag.1403



1) id: aa23af9f1abb416aab269e7c14784568)
Esempio: Cavalc. Fr. Ling. Egli predicava senza rivenderie, e senza prezzo di Mondo.
61) Dizion. 3° Ed. .
USURPATORE
Apri Voce completa

pag.1815



1) id: b09586d7d2b8436daa34968ddcb6d596)
Esempio: Cavalc. Frut. Ling. Molti sono usurpatori degli onori divini.
62) Dizion. 3° Ed. .
CONSISTERE
Apri Voce completa

pag.391



1) id: 6cee8437973d43fe9e5bd2034c61c4ca)
Esempio: Cavalc. Fr. Fing. Ling. E questa consiste da revocare il cuore da ogni spargimento.
63) Dizion. 3° Ed. .
RISOLVIMENTO
Apri Voce completa

pag.1392



1) id: 89057e1d8a9a4386b7729985c42e36d1)
Esempio: Caval. Fr. Ling. Quasi uno risolvimento di cuore, e trasformamento in Dio.
64) Dizion. 3° Ed. .
SALARIO
Apri Voce completa

pag.1426



1) id: 0bfc532f60e740658fcbeb3f80eb29eb)
Esempio: Caval. Fr. Ling. Pigliano uficio, e salario di pregare Iddio per altrui.
65) Dizion. 3° Ed. .
SINGULARMENTE, e SINGOLARMENTE
Apri Voce completa

pag.1533



1) id: 245dec69a5ce44a38fe444c8ce11a6e9)
Esempio: Caval. Fr. Ling. Conciossiacosachè a Dio singularmente piaccia l'umiltà dopo 'l peccato.
66) Dizion. 3° Ed. .
OTTIMO
Apri Voce completa

pag.1136



1) id: dbd0827646384f62b6ff9aa684678b98)
Esempio: Caval. Fr. Ling. Però non vogliamo migliorare, perchè ci paia essere ottimi.
67) Dizion. 3° Ed. .
A STUDIO
Apri Voce completa

pag.161



1) id: 6f2aee7a07a94e30ae83971fe6b27f1e)
Esempio: Cavalc. Frutt. Ling. A studio, e a 'ndustria, non mi voglion conoscere.
68) Dizion. 3° Ed. .
TRASFORMAMENTO
Apri Voce completa

pag.1718



1) id: ef83e845ea2a4121a78cf80d8700f03a)
Esempio: Cavalc. Frutt. Ling. Quasi uno risolvimento di cuore, e trasformamento in Dio.
69) Dizion. 3° Ed. .
PLACARE
Apri Voce completa

pag.1223



1) id: 07a257acb0954df1bee55c11cc575908)
Esempio: Cavalc. Frutt. Ling. Chi non piace a Dio, non può placare Iddio.
70) Dizion. 3° Ed. .
LUSINGHIERE, e LUSINGHIERO
Apri Voce completa

pag.975



1) id: 17f8de8fd75a47fbb82c572023d6eabf)
Esempio: Cavalc. Fr. Ling. Perchè molti lusinghiéri pestiferi gli fanno a loro per compiacere.
71) Dizion. 3° Ed. .
MATTUTINO
Apri Voce completa

pag.1013



1) id: aabe276af02d4c1da263012d6920fec6)
Esempio: Cavalc. Fr. Ling. Nel mattutino debbe pensare, come fu sputacchiato, pelato, ed esaminato.
72) Dizion. 3° Ed. .
LAVACRO
Apri Voce completa

pag.940



1) id: d8a431c07fda430b9e126ec6cc83eac5)
Esempio: Cavalc. Fr. Ling. Non vogliono sottomettersi al giudicio, e al lavacro della Confessione.
73) Dizion. 3° Ed. .
REPRENSIBILE.
Apri Voce completa

pag.1341



1) id: deabf8517cc44d3d8d5f28f5907d39a3)
Esempio: Cavalc. Fr. Ling. Molto orare, quando noi possiamo, non è reprensibile, ne inutile.
74) Dizion. 3° Ed. .
REVOCARE, e RIVOCARE.
Apri Voce completa

pag.1344



1) id: 450f1bdf5fc347778a355edcd3958966)
Esempio: Cavalc. Fr. Ling. E questa consiste in revocare il cuore da ogni spargimento.
75) Dizion. 3° Ed. .
DODICI
Apri Voce completa

pag.568



1) id: 59d03620b3974849b1ac32d4747f5998)
Esempio: Cavalc. Fr. Ling. Di dodici cose, le quali ci dispongono alla vita contemplativa.
76) Dizion. 3° Ed. .
CONSIDERAZIONE
Apri Voce completa

pag.391



1) id: 5bd431338a6548c695ef076c9e050505)
Esempio: Cavalc. Fr. Ling. Così San Giovanni, per questa considerazione, ci conforta, dicendo, ec.
77) Dizion. 3° Ed. .
RIFIUTATO
Apri Voce completa

pag.1362



1) id: 253764d74a1f47ffb737e160e78d1d01)
Esempio: Cavalc. Fr. Ling. Anzi, come cani affamati, essendo cacciati, e rifiutati, poi ritorniamo.


2) id: c182d07aa9f74d89b060a08a4ca238da)
Esempio: E Cavalc. fr. ling. appresso. La quale, quantunque cacciata, e rifiutata, e svillaneggiata, non restò d'andargli dietro.
78) Dizion. 3° Ed. .
INIQUAMENTE
Apri Voce completa

pag.885



1) id: 4396f9d57876499599812b8e4242faf2)
Esempio: Cavalc. Fr. Ling. E non fossero costretti, come servi dell'avarizia, di conservarle iniquamente.
79) Dizion. 3° Ed. .
GIULLARE, GIULLARO.
Apri Voce completa

pag.775



1) id: 36f96b13fb074bd9ba0cfd3211e2d48e)
Esempio: Cavalc. Fr. Ling. A cui non piace il giullare, non piace la canzone.