Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 661 msec - Sono state trovate 884 voci

La ricerca è stata rilevata in 2103 forme, per un totale di 1219 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
2103 0 2103 forme
1219 0 1219 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
240) Dizion. 3° Ed. .
RATA.
Apri Voce completa

pag.1326



1) id: 11818082fd9b40f29cbc019c25850914)
Esempio: Cron. Morel. Come tocca loro per rata de' detti tre quarti.
241) Dizion. 3° Ed. .
INFAMARE
Apri Voce completa

pag.871



1) id: 6ddb3b5ab01145be853fc5e02642390e)
Esempio: Cron. Mor. E in questo modo sarà infamato per gran ricco.
242) Dizion. 3° Ed. .
TEMPELLARE.
Apri Voce completa

pag.1671



1) id: 2d394948312948cb9a86d6ddc5532df4)
Esempio: Cron. Mor. E dall'altro lato tempellava la mente l'ambizion della signoria.
243) Dizion. 3° Ed. .
BRUSCO
Apri Voce completa

pag.242



1) id: 4d073f1f1b8641328ac8fd4443bc1060)
Esempio: Cron. Mor. Avrai una botte di vermiglio, brusco, odoróso, e buono.
244) Dizion. 3° Ed. .
PIAGGIARE
Apri Voce completa

pag.1204



1) id: eca861e1790641b99be9fcc12cac744d)
Esempio: Cron. Vell. Napoleone, e Sandro il piaggiavano, traendo grossamente da lui.
245) Dizion. 3° Ed. .
A UN TRATTO
Apri Voce completa

pag.177



1) id: 92b593bb2319443c93a1eccd35b7b185)
Esempio: Cron. Morell. Ma ei perdè anche il tutto a un tratto.
246) Dizion. 3° Ed. .
SCALCHEGGIARE
Apri Voce completa

pag.1449



1) id: 4fd343f3e2ae4f05ae351c671f3a65f0)
Esempio: Cron. Vell. Perchè sempre sogliono, quando son forti, scalcheggiar la Chiesa.
247) Dizion. 3° Ed. .
RICIDERE
Apri Voce completa

pag.1352



1) id: c8cc8a065f3f4f8aac9ecca186588ba1)
Esempio: Cron. Mor. Sta poco con loro a parole, ricidile loro subito.
248) Dizion. 3° Ed. .
LARGHEZZA
Apri Voce completa

pag.936



1) id: 5d8077e239a64613bee1ea907510561a)
Esempio: Cron. Mor. E questa larghezza è buona a usare ne' buoni.
249) Dizion. 3° Ed. .
RICADIA.
Apri Voce completa

pag.1348



1) id: c78d8f1ac1f54ad9b7ea52dc5f6933ad)
Esempio: Cron. Vell. La qual freddúra, e ricadia fu in molte parti.
250) Dizion. 3° Ed. .
TUTRICE
Apri Voce completa

pag.1737



1) id: f2deba944b304ac1a35a9b9cd2cd9304)
Esempio: Cron. Mor. Produce, ec. a legittimagione de' detti tutrici, e tutori.
251) Dizion. 3° Ed. .
LEVARE
Apri Voce completa

pag.953



1) id: 57d9a37ae2564468a5809b5ccdd748fa)
Esempio: Cron. Morell. E levarono una boce, ei si tenea la Duchessa.
252) Dizion. 3° Ed. .
RITORNO
Apri Voce completa

pag.1399



1) id: 6612b32ed5964fd9b3536bcd9b978a33)
Esempio: Cron. Vell. La detta Monna Gilia ebbe ritorno vedova, a' fratelli.
253) Dizion. 3° Ed. .
RITRARRE
Apri Voce completa

pag.1399



1) id: a77c9a561cef4ab8bb002aa4bd6950b5)
Esempio: Cron. Mor. E ancora non abbiamo chiaro donde ci convenga ritrarre.


2) id: 43f51b09709b48c4aca52d208859f335)
Esempio: E Cron. Mor. altrove. O che tu abbi a avere, o a ritrarre il tuo di strane genti, o di ma' pagatori.


3) id: cb39104bb9ec4163913f92aefb8a9864)
Esempio: E Cron. Mor. appresso. E di questo seguirà, che tu guadagnerai sanza troppo pericolo, tu ti ritrarrai presto. [Da questo diciamo Ritratto: per lo Prezzo della cosa venduta. Lat. reductus us]
254) Dizion. 3° Ed. .
IMPIASTRO
Apri Voce completa

pag.841



1) id: c3952bdeb368456b837f0473f4932c85)
Esempio: Cron. Mor. Di questo impiastro ci venne novella il dì, ec.


2) id: 23b5d89844de4bedac960ce300193ead)
Esempio: E Cron. Mor. di sotto. Sentimmo in Firenze questo impiastro, e tenemmoci ingannati.
255) Dizion. 3° Ed. .
CIMATORE
Apri Voce completa

pag.336



1) id: 4274b12661f84f678e20acbc7117cb42)
Esempio: Cron. Vell. Oggi sono di Francesco di Guidalótto, vocato Rosso cimatóre.
256) Dizion. 3° Ed. .
BICA
Apri Voce completa

pag.221



1) id: b3a635c2811f4024a93643c0eff04f6c)
Esempio: Cron. Mor. E le ricolte erano tutte nelle biche in sull'aie.
257) Dizion. 3° Ed. .
CAVELLE
Apri Voce completa

pag.307



1) id: b2ec60aa72b246aca081ff88d36790c2)
Esempio: Cron. Vell. Dal detto Berto in la non ho udito cavelle.
258) Dizion. 3° Ed. .
ESIGERE
Apri Voce completa

pag.612



1) id: e22dfb23cc5d44cc9a409395c8a4cfc1)
Esempio: Cron. Mor. A domandare, risquotere, esigere, confessare, ogni quantità di danari.
259) Dizion. 3° Ed. .
EVIDENTE.
Apri Voce completa

pag.620



1) id: 69efc5bf492b49ac912bbd79f77a3a55)
Esempio: Cron. Mor. Fa appiccare la chiave in luogo evidente, per tutti.