Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 596 msec - Sono state trovate 884 voci

La ricerca è stata rilevata in 2103 forme, per un totale di 1219 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
2103 0 2103 forme
1219 0 1219 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
100) Dizion. 3° Ed. .
SCOMUNATO
Apri Voce completa

pag.1470



1) id: fa7ea893e69d47729a737abfec1f92ef)
Esempio: Din. Comp. E così scomunati conciarli per modo, che mai più non si rilevino.
101) Dizion. 3° Ed. .
AOPERARE
Apri Voce completa

pag.114



1) id: 45f845a032bd445f8bd85070aff34afe)
Esempio: Din. Comp. Pregandolo colle braccia in croce, si aoperasse nello scampo de' suoi figliuoli.
102) Dizion. 3° Ed. .
RISCHIO
Apri Voce completa

pag.1389



1) id: f39c951cb7ba4ba68540c2480db82ae2)
Esempio: Din. Comp. Il consiglio del Cavaliere è buono, se non fosse di troppo rischio.


2) id: 89585ed047db432fac63556d63e8e609)
Esempio: E Din. Comp. altrove. Disse, che era gran rischio.
103) Dizion. 3° Ed. .
RICREARE, e RICRIARE
Apri Voce completa

pag.1356



1) id: 1ce4e063a45d4a8890387c816661862d)
Esempio: Dic. Din. Comp. La vostra beatitudine rilieva, e ricría in maravigliosa allegrezza il Mondo.
104) Dizion. 3° Ed. .
GUARDARE
Apri Voce completa

pag.813



1) id: 37dec91a09d94c7fa450188773274566)
Esempio: Din. Comp. I Bianchi con temenza M. Carlo fece guardare, i Neri lasciò partire.


2) id: 56d140b6fa5f46b98cfd030196ad662e)
Esempio: Cron. Mor. Guarti dal chiavare, ec. guarti dalla cena, poco mangia, e buone cose (sincopa di guardati, ed è usitato modo)
105) Dizion. 3° Ed. .
RILEVARE
Apri Voce completa

pag.1366



1) id: 37f5eb75e9b2482fa8a113116c28db04)
Esempio: Din. Comp. E così scomunicati conciarli per modo, che mai più non si rilevino.
106) Dizion. 3° Ed. .
CONTENTEVOLE
Apri Voce completa

pag.397



1) id: f730d51c82b04b749aa5a865e71a3cc8)
Esempio: Din. Comp. Ne temeano, e parte contentevole non vedeano, che dare gli si potesse.
107) Dizion. 3° Ed. .
INFRAMMETTERE
Apri Voce completa

pag.880



1) id: c69074bad089485f9d68ef5fdedfac5e)
Esempio: Din. Comp. Mandarono a Papa Bonifazio, pregandolo, che s'inframmettesse in fare tra loro accordo.
108) Dizion. 3° Ed. .
ATTENDERE
Apri Voce completa

pag.163



1) id: b62acca216634205b7ac00747a2e03c8)
Esempio: Din. Comp. S'arrendea a patti, salve le persone, i quali non furono loro attesi.
109) Dizion. 3° Ed. .
CONCIARE
Apri Voce completa

pag.374



1) id: 34c34e4ec4a44f0e90abcbe433677b61)
Esempio: Din. Comp. E così scomunicati, conciargli per modo, che mai più non si rilevino.
110) Dizion. 3° Ed. .
SCAPIGLIATO
Apri Voce completa

pag.1452



1) id: f0c66ba7f4764d84ba19c703ea800453)
Esempio: Din. Comp. Con abbondanza di lagrime, scapigliata, in mezzo della via ginocchion si gettò.
111) Dizion. 3° Ed. .
SEDICI
Apri Voce completa

pag.1494



1) id: c8d94353a2ac42c98775aa799ecee7e0)
Esempio: Cron. Mor. Battezzossi addi sedici in San Giovanni.
112) Dizion. 3° Ed. .
NOVELLATORE
Apri Voce completa

pag.1094



1) id: 0dd90e28683440959c6939f22a9f14d5)
Esempio: Cron. Morell. Era malizioso parentevole, dimestico, bello novellatóre.
113) Dizion. 3° Ed. .
DISTRETTUALE
Apri Voce completa

pag.559



1) id: 674b5f3930c84447ae5b199e0069c4aa)
Esempio: Cron. Mor. Vennonci tutti i distrettuali, ed accomandati.
114) Dizion. 3° Ed. .
APERTO
Apri Voce completa

pag.115



1) id: 76018eb29e95434d9e675ab7d9243cf8)
Esempio: Cron. Morell. E come chiaro, e aperto vidi.
115) Dizion. 3° Ed. .
TRASSINARE
Apri Voce completa

pag.1721



1) id: f2944d138598456e861d68122697c0fa)
Esempio: Cron. Mor. Perchè è trassinato da più genti.
116) Dizion. 3° Ed. .
LASAGNAIO
Apri Voce completa

pag.937



1) id: 0a5548f7a38047008e6b4293b7d0fba0)
Esempio: Cron. Vell. Fu figliuola d'una fornaia, ovvero lasagnáia.
117) Dizion. 3° Ed. .
PROVINCIALE
Apri Voce completa

pag.1276



1) id: 27044e5d14544ec28e45f5b56684bc43)
Esempio: Cron. Mor. Essendo più volte Priore, e Provinciale.
118) Dizion. 3° Ed. .
TOCCARE
Apri Voce completa

pag.1700



1) id: 2b7cbd2c4c7441a09c91762c44c6acd2)
Esempio: Cron. Mor. E tennesi toccasse danari da' Viniziani.


2) id: 03573aba1a9d48879573853ad6f5dd4e)
Esempio: Din. Comp. E dubitando il Notaio degli Atti avea prestati, se erano tocchi, trovò il raso fatto.
119) Dizion. 3° Ed. .
ABBACHISTA
Apri Voce completa

pag.1



1) id: fa659a8697d34effbc5b5a68c2f9770a)
Esempio: Cron. Vell. Diventò in pochissimo tempo buono abbachista.