Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 319 msec - Sono state trovate 5721 voci

La ricerca è stata rilevata in 15415 forme, per un totale di 9668 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
15363 52 15415 forme
9642 26 9668 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 3° Ed. .
MOVITORE, e MUOVITORE
Apri Voce completa

pag.1065



1) id: 71909b72481d45dd8e27bbb2e8c5f525)
Esempio: Dan. Conv. Siccome muovitori di quello.
2) Dizion. 3° Ed. .
VIVERE.
Apri Voce completa

pag.1793



1) id: e0909e22bf464008a71f68f304c7d303)
Esempio: Dan. Conv. Vivere è essere de' viventi.


2) id: afa1df98d24c400cb9ee3478997afcf7)
Esempio: E Dan. Conv. appresso. Viver nell'huomo è ragione usare: dunque se vivere è l'esser dell'huomo, e così da questo uso partire è partir da essere, e così è esser morto.


3) id: 550672ac9559444cbd75e4425a58083b)
Esempio: Dan. Par. 2. Del quale, Vivesi ben, ma non si vien satollo.


4) id: 9ea82a8ac05a4225a15352ae0515c36d)
Esempio: Bocc. Nov. 26. 24. Ma di questo vivi pur sicuro, che io non sarò mai lieta, se in un modo, o in un'altro, ec. [cioè sta, sia]
3) Dizion. 3° Ed. .
MOTRICE
Apri Voce completa

pag.1064



1) id: 6a8fcc3b52d949d594c1ad0100262a1d)
Esempio: Dan. Conv. 46. Massimamente conoscono quella intelligenza motrice.
4) Dizion. 3° Ed. .
RAPITO.
Apri Voce completa

pag.1321



1) id: 595469c5c2f346e5a11b94bfe25d500f)
Esempio: Dan. Conv. 21. Me ne andava quasi rapito.
5) Dizion. 3° Ed. .
TRIPLICEMENTE.
Apri Voce completa

pag.1730



1) id: e3f23620efef40079d086b1c7d341dd1)
Esempio: Dan. Conv. Di loro si puote triplicemente contemplare.
6) Dizion. 3° Ed. .
ALLEGORIA.
Apri Voce completa

pag.66



1) id: dfd6f26767fb4864bf9d603f45f77c30)
Esempio: Dan. Conv. 3. E nascosa sotto figura d'allegoría.
7) Dizion. 3° Ed. .
SNELLEZZA.
Apri Voce completa

pag.1534



1) id: f1ad7fc1e6e945f580365719e5857fa0)
Esempio: Dan. Conv. Dimostra bellezza, e snellezza di corpo.
8) Dizion. 3° Ed. .
MULTIPLICATAMENTE
Apri Voce completa

pag.1068



1) id: fcc7a1860a7b4fccb97ea0ab2c03eb34)
Esempio: Dan. Conv. 36. Dal principio degli sguardi multiplicatamente surgono.
9) Dizion. 3° Ed. .
FILOSOFIA
Apri Voce completa

pag.689



1) id: fd1f911eb4664c10b81274955b5e1f34)
Esempio: Dan. Conv. 58. Filosofia è un'amoroso uso di sapienza.
10) Dizion. 3° Ed. .
PENSIERO
Apri Voce completa

pag.1182



1) id: 167c12a9d305430281d245443bd7e9eb)
Esempio: Dan. Conv. Lo pensiero è proprio atto della ragione.


2) id: 7084c842599a410f84683c59cd13c494)
Esempio: E Dan. Par. 28. Prima che l'abbia in vista, ed in pensiero.


3) id: 1dee0e34d4184e709fa1cedd6ce04426)
Esempio: Dan. Purg. 5. Che sempre l'huomo in cui pensier rampolla, Sovra pensieri da se dilunga 'l segno.


4) id: be7afbde10b94c668c1ad8a08dc14c4e)
Esempio: Dan. Par. 10. E 'l lume d'uno spirto, che 'n pensieri Gravi, a morire gli parve esser tardo.
11) Dizion. 3° Ed. .
SUSSEGUENTEMENTE.
Apri Voce completa

pag.1651



1) id: caae8b7e5b5147e49d7992ab66904618)
Esempio: Dan. Conv. Poi susseguentemente dico l'effetto di questo pensiero.
12) Dizion. 3° Ed. .
SPOSIZIONE
Apri Voce completa

pag.1596



1) id: a3ac026e4efb4b5399bc2c4b17fc5fc3)
Esempio: Dan. Conv. 2. Per allegorica sposizione quelle intendo mostrare.
13) Dizion. 3° Ed. .
MONDIALE
Apri Voce completa

pag.1053



1) id: 80d215f86e384f2e9bd25d3652a5869b)
Esempio: Dan. Conv. Tratta la mondiale costituzione, secondo la credenza Pagana.
14) Dizion. 3° Ed. .
DUNCHE.
Apri Voce completa

pag.583



1) id: dbcf8ca87c00467d9f9d4fa7d73e1e2c)
Esempio: Dan. Conv. Dunche a fuggire questa disordinazione, conviene questo comento.
15) Dizion. 3° Ed. .
FOGLIOSO
Apri Voce completa

pag.701



1) id: 8696d958a70f4c468199adcda8369678)
Esempio: Dan. Conv. 75. A volere omai, così foglioso campo sarchiare.
16) Dizion. 3° Ed. .
ABBELLIMENTO
Apri Voce completa

pag.1



1) id: 7cc1910999a643818877f4a12a99691d)
Esempio: Dan. Conv. 24. Seguito io alla preghiera fatta della audienza questa persuasione, cioè dico abbellimento.
17) Dizion. 3° Ed. .
PERSUASIONE
Apri Voce completa

pag.1195



1) id: f32621e2be854747932c6499eed1d707)
Esempio: Dan. Conv. 24. In ciascuna maniera il sermone, il dicitore massimamente dee intendere alla persuasione.
18) Dizion. 3° Ed. .
VILE
Apri Voce completa

pag.1778



1) id: fc91308e83094cd09058ac961712db18)
Esempio: Dan. Conv. 1. Che per quello ogni cosa tiene a vile.
19) Dizion. 3° Ed. .
DISGREGATO
Apri Voce completa

pag.543



1) id: c222395a414942bead18c25592344c0d)
Esempio: Dan. Conv. 53. Sicchè le cose non paiono unite, ma disgregate.
20) Dizion. 3° Ed. .
CONGIUGNITORE
Apri Voce completa

pag.385



1) id: d9fc5ca965a9419b8e271b1976b3acac)
Esempio: Dan. Conv. 15. Questo mio volgare fu congiugnitore de' miei generanti.