Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 507 msec - Sono state trovate 5721 voci

La ricerca è stata rilevata in 15415 forme, per un totale di 9668 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
15363 52 15415 forme
9642 26 9668 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
300) Dizion. 3° Ed. .
CODA
Apri Voce completa

pag.347



1) id: da8eed7441a44b01ac92efe121118d20)
Esempio: E Dan. Inf. Cant. 24. Quelle ficcavan per le ren la coda, E 'l capo.


2) id: e4eadbd4c30f4b60bb9cbbe4e47baa8c)
Esempio: E Dan. Purg. 24. Quei, che più n'ha colpa, Vegg'io a coda d'una bestia tratto.
301) Dizion. 3° Ed. .
METAFISICO
Apri Voce completa

pag.1030



1) id: dfc19309498a47b8b45dbad1958cbc14)
Esempio: Dan. Parad. 24. E a tal creder, non ho io pur pruove Fisice, o Metafisice.
302) Dizion. 3° Ed. .
PROPORRE, e PROPONERE.
Apri Voce completa

pag.1270



1) id: e8b822a8f60a4eff923a6cb1548ef080)
Esempio: Dan. Par. 24. Fin che 'l maestro la quistion propone, Per approvarla, non per terminarla.


2) id: ee95659f2ee04c54ba8eb854f1a10898)
Esempio: E Dan. Par. Cant. 28. Coll'ordine, ch'io veggio in quelle ruote, Stazio m'avrebbe ciò, che m'è proposto.
303) Dizion. 3° Ed. .
SIGNIFICARE
Apri Voce completa

pag.1527



1) id: 5cc2d6e8f22b472fbfae80b4ce48d729)
Esempio: Dan. Purg. 24. Amore spira, noto, e a quel modo, Che detta dentro vo significando.


2) id: 286e54af47814701b3833246e31bfdba)
Esempio: E Dan. Par. 1. Trasumanar significar per verba Non si poria.
304) Dizion. 3° Ed. .
SODALIZIO
Apri Voce completa

pag.1541



1) id: c94a2025252243bdbd959620fd2b7849)
Esempio: Dan. Par. 24. O sodalizio eletto alla gran cena Del benedetto agnello, che vi ciba.
305) Dizion. 3° Ed. .
DISMONTARE
Apri Voce completa

pag.546



1) id: 680ee0ca19fb4fadad879584013dd6c4)
Esempio: Dan. Inf. 24. Perch'i: Maestro fa, che tu arrivi Dall'altro cinghio, e dismontiam lo muro.


2) id: fb2663d710924348a64a71900529c696)
Esempio: E Dan. Inf. Cant. 11. E 'l balzo via là oltre si dismonta.


3) id: e46a647613f54100a96dec4ff79ccac7)
Esempio: E Dan. Inf. Cant. 14. Insin là, ove più non si dismonta, Fanno Cocíto.
306) Dizion. 3° Ed. .
VITE.
Apri Voce completa

pag.1793



1) id: 6662804875b3461d98c916730e58d606)
Esempio: Dan. Par. 24. La buona pianta, Che fu già vite, e ora è fatta pruno.
307) Dizion. 3° Ed. .
RONCHIOSO
Apri Voce completa

pag.1409



1) id: 778aca66647c4898a7a78ea59c47c283)
Esempio: Dan. Inf. 24. Su per lo scoglio prendemmo la via, Ch'era ronchioso, stretto, e malagevole.
308) Dizion. 3° Ed. .
TORNATA
Apri Voce completa

pag.1706



1) id: f5011ae9891d402e935b213ec823246e)
Esempio: Dan. Conv. 24. Io mi rivolgo colla faccia del mio sermone alla canzone medesima, e a quella parlo, ed acciocchè questa parte più pianamente sia intesa, dico, che si chiama, ec. tornata.
309) Dizion. 3° Ed. .
ADORNEZZA.
Apri Voce completa

pag.36



1) id: 97e150f459874e0aa042c75a5614bc2a)
Esempio: Dan. Conv. c. 11. Nelle cose rimate, per le accidentali adornezze, che quivi sono con esse, cioè la rima, e rimato, e lo nome regolato.
310) Dizion. 3° Ed. .
ABITACOLO
Apri Voce completa

pag.10



1) id: 55c4b7026fab4dcbae37fc0b0b626206)
Esempio: Dan. Conv. 38. Oh quante notti furono, che gli occhi dell'altre persone chiusi dormendo si posavano, che i miei nell'abitacolo del mio amore fissamente guardavano.
311) Dizion. 3° Ed. .
SCOSCENDERE
Apri Voce completa

pag.1481



1) id: 64a8d4f076674d73965d57ed44b4746b)
Esempio: Dan. Inf. 24. Noi pur venimmo al fine in sulla porta, Dove l'ultima pietra si scoscende.


2) id: 2f088e21496b40db8f44e7dd9a921550)
Esempio: Dan. Purg. 14. E fuggì come tuon, che si dilegua, Se subito la nuvola scoscende.
312) Dizion. 3° Ed. .
SFOGARE
Apri Voce completa

pag.1511



1) id: 0abd7031ed0b484887068818bdad528f)
Esempio: Dan. Purg. 24. Lascia andare il compagno, e si passeggia Finchè si sfoghi l'affollar del casso.
313) Dizion. 3° Ed. .
FUMMARE e FUMARE
Apri Voce completa

pag.733



1) id: ab8767a56e3d40c7b09aafbf5a32d34e)
Esempio: E Dan. Purg. 24. Nel petto lor troppo desir non fuma (cioè non surge, non s'accende)


2) id: 194082cc76cc4a8a917c8c5212915791)
Esempio: E Dan. Par. 21. La mente, che qui luce, e in terra fuma [cioè, che qui arde, o riluce, come fuoco, o fiamma, in terra fuma, cioè in terra è oscura, e tenebrosa, sì come fumo]
314) Dizion. 3° Ed. .
CAPPA
Apri Voce completa

pag.282



1) id: f214a50d8e5c4308851e29dd470235da)
Esempio: E Dan. Inf. Cant. 24. Non era via da vestito di cappa, Che noi appena, ec.


2) id: 974eea3ef2be433393b8e87c17f037b4)
Esempio: E Dan. Par. 11. Ma son sì poche, Che le cappe fornisce poco panno.
315) Dizion. 3° Ed. .
ANNODARE
Apri Voce completa

pag.109



1) id: 6f8863fc0d1c4d219e3defa31ea53639)
Esempio: Dan. Inf. 24. S'avventò un serpente, che 'l trafisse, La dove il collo alle spalle s'annóda.
316) Dizion. 3° Ed. .
GRATULARE
Apri Voce completa

pag.796



1) id: 11e89c6f93184167986a8a19c57bab22)
Esempio: Dan. Par. 24. Da indi abbraccia il servo gratulando, Per la novella tosto, ch'e' si tace.


2) id: 0185807b6ef74f0894f96b7e372a505b)
Esempio: E Dan. Par. Cant. 25. Ma poichè 'l gratular si fu assolto.
317) Dizion. 3° Ed. .
SIGNORE
Apri Voce completa

pag.1527



1) id: 185ed671978743068415b0b2ffc12041)
Esempio: Dan. Par. 24. Come 'l Signor, ch'ascolta quel che piace, Da indi abbraccia il servo, gratulando.


2) id: 8768361bfda34c528920bd7708566cbd)
Esempio: Dan. Par. 24. A cui nostro Signor lasciò le chiavi.


3) id: 580f6628cfa34c97a6cbbc4897bc19a0)
Esempio: E Bocc. Nov. 60. 24. Signori, e donne, come voi sapete, vostra usanza è.
318) Dizion. 3° Ed. .
IN PRIA
Apri Voce completa

pag.891



1) id: 9b11803574c7400b9a865de0d09be5c3)
Esempio: Dan. Inf. 24. Pistoia in pria di Negri si dimagra, Poi Firenze rinnuova genti, e modi.


2) id: 98f69626b82e4e9fb4a3047ffaf35889)
Esempio: E Dan. Rim. E certo mi convien lassare in pria, S'io vo cantar quel, ch'odo di lei, Ciò che lo mio intelletto non comprende.
319) Dizion. 3° Ed. .
TERZO
Apri Voce completa

pag.1689



1) id: 44103d6528fc41a8ba8be851d24dcc22)
Esempio: E Vit. Dan. 24. E vedendo che per se medesimo non poteva una terza parte tenere.


2) id: ca4c3b2bd34b48d49c2545b3c9a6c491)
Esempio: Petr. Son. 24. S'ella riman fra 'l terzo lume, e Marte.