Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 428 msec - Sono state trovate 2599 voci

La ricerca è stata rilevata in 6141 forme, per un totale di 3521 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
6099 42 6141 forme
3500 21 3521 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
220) Dizion. 3° Ed. .
SVALIGIATO.
Apri Voce completa

pag.1644



1) id: a586fe2b89194a72807847df179c0039)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 24. Credutosi poca gente, e svaligiata inghiottire.


2) id: 79cc5c8e196b4f19887cf997846dc9d3)
Esempio: E Tac. Dav. Stor. 110. E nelle case, e ne' templi svaligiati, per piacevolezza gittavan fiaccole.
221) Dizion. 3° Ed. .
REGGERE.
Apri Voce completa

pag.1333



1) id: f904aaaf84244b17a95949a1dff4f37e)
Esempio: Tac. Dav. Stor. 288. Poco ressero insieme tanti, ec. armati.
222) Dizion. 3° Ed. .
REPENTE.
Apri Voce completa

pag.1339



1) id: 9a83aa4ee323421c974270d1c9bf2de1)
Esempio: Tac. Dav. Stor. 321. Fu Cesare Dettatore di repente ucciso.


2) id: d2466efed43842b9b8a62d537b51c9d5)
Esempio: E Tac. Dav. Stor. 340. Spaventoso fu uno strumento sospeso in bilico, che di repente abbassato tirava su.
223) Dizion. 3° Ed. .
TALLO.
Apri Voce completa

pag.1665



1) id: 7ffd4f566f7749bab0aaa8f244730c1c)
Esempio: Dav. Colt. Poni, trasponi salvia, ramerino, ruta, talli di vivuoli.


2) id: 06a5845487e94fcd844b3f82bf029a78)
Esempio: Tacit. Dav. Ann. 210. Nondimeno l'adulazione rimise il tallo.
224) Dizion. 3° Ed. .
SPARIRE.
Apri Voce completa

pag.1573



1) id: 108c71f8f6194297a55c976075513c3c)
Esempio: Tacit. Dav. Ann. 42. Giunto in un luogo spariva via.
225) Dizion. 3° Ed. .
SPARVIERATO
Apri Voce completa

pag.1577



1) id: c3c696090ca541e18a2bcf8f23225977)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 31. Destre a vela, sparvierate a remo.
226) Dizion. 3° Ed. .
SPEDITIVO.
Apri Voce completa

pag.1580



1) id: 11e0ff823af54171a544b048e67dd58d)
Esempio: Tac. Dav. Stor.334. Confettatelo Padri Coscritti quest'huomo sì speditivo.
227) Dizion. 3° Ed. .
PERNIZIOSO.
Apri Voce completa

pag.1192



1) id: 266656d40e6b449d8431649e6904adf9)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 134. Viziosi in privato, perniziosi in pubblico.


2) id: c6628723d8574c01a77f1a8e75ea7a67)
Esempio: E Tac. Dav. Ann. 289. Offerì le lettere, cosa perniziosa alla Repubblica.
228) Dizion. 3° Ed. .
STRASENTITO.
Apri Voce completa

pag.1633



1) id: 4154bb34a6b041f2b7c9fae9a7b60ab0)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 48. Cose da Germanico strasentite, ma sopportate.
229) Dizion. 3° Ed. .
STREGATO.
Apri Voce completa

pag.1633



1) id: 1d2ee97ae18649b5ab46a5f29ed1129c)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 61. E lui per ultimo avvelenato, stregato.
230) Dizion. 3° Ed. .
RIVOCAMENTO
Apri Voce completa

pag.1403



1) id: 932e72131d8941bc8171385f68a889d6)
Esempio: Dav. Scism. Se ella non mostrava della delegazion loro rivocamento.
231) Dizion. 3° Ed. .
SURRETTIZIO.
Apri Voce completa

pag.1651



1) id: cd699222553143bd9621662884e168a1)
Esempio: Dav. Scism. 23. Che dichiarasse la dispensa di Giulio surrettizia.
232) Dizion. 3° Ed. .
PRESIDIO.
Apri Voce completa

pag.1253



1) id: 468025a937a14b949e75ca1093b3ebcf)
Esempio: Tac. Dav. Stor. 11. 146. E parve da lasciarvi presidio.
233) Dizion. 3° Ed. .
RIMETTERE
Apri Voce completa

pag.1371



1) id: 35ef42b7089348058747aa2e386de0aa)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 196. Parve rimessa su allora questa legge.


2) id: b6f37f50ed49478795f095bd86adb178)
Esempio: Dav. Corn. Ann. Rimettendo a' Padri ogni cosa.


3) id: 073d26d129194b22a01e56062d654853)
Esempio: E Dav. Camb. 98. Presenta la lettera di cambio, e riscuotilo, e torna a rimetterlo a me.


4) id: e645c810a84a45c0813cca6dd7d827a3)
Esempio: Dav. Camb. 97. E se ei non potrà a un per cento, allargherà la mano, e li darà a un mezzo, a un quarto, al pari, o con perdita se di rimettere sarà forzato.
234) Dizion. 3° Ed. .
VICEREGGENTE.
Apri Voce completa

pag.1778



1) id: 457093f7836d4f54a88707d0b436dfbd)
Esempio: Tac. Dav. An. 2. 50. Latinio Pando Vicereggente della Mesia.
235) Dizion. 3° Ed. .
POSATOIO
Apri Voce completa

pag.1238



1) id: 53c9350406314fd98c93ceaab87e7633)
Esempio: Dav. Colt. 197. Luogo rilevato, e piano, senza posatoj dintorno.
236) Dizion. 3° Ed. .
SECCHERICCIO.
Apri Voce completa

pag.1491



1) id: 243d258b83724163b402ea3c73cb18b3)
Esempio: Dav. Colt. 178. Vedendolo stentato, o secchericcio, o poco vegnente.


2) id: cca7d66b11dd4f89ae5f7a9d338ffe65)
Esempio: E Dav. Colt. 183. Da tre anni in là, ec. si levi il secchericcio.
237) Dizion. 3° Ed. .
RIPUDIO, e REPUDIO
Apri Voce completa

pag.1386



1) id: f682d5e9c0834efa8eefade66978f20f)
Esempio: Dav. Scism. E farlosi giudice favorevole nella causa del repudio.
238) Dizion. 3° Ed. .
STIGARE.
Apri Voce completa

pag.1619



1) id: 1e8a738d367b4829b5c861206be0ff2e)
Esempio: Dav. Scis. Lo stigò il diavolo a spogliare i conventi.


2) id: 635f844880d54d349ee6db4da6825eb9)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 5. Cupidigia del dominare, ec. lo stigò giovinetto privato a sollevare con doni i privati.
239) Dizion. 3° Ed. .
PAROLONE.
Apri Voce completa

pag.1158



1) id: 3f731509fbba4e058b9a8865d6a6a1e9)
Esempio: Tacit. Dav. An. 1. 29. Paroloni a voto, per ingannare.


2) id: 56ca71d6b8cd48e1bc0ef66f09438c52)
Esempio: E Tac. Dav. Stor. 2. 374. Andaro attorno paroloni di pace.