Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 401 msec - Sono state trovate 2599 voci

La ricerca è stata rilevata in 6141 forme, per un totale di 3521 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
6099 42 6141 forme
3500 21 3521 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
240) Dizion. 3° Ed. .
SECCO
Apri Voce completa

pag.1491



1) id: 9dc129f6d4214d149995adb4ec2d8c7c)
Esempio: Tac. Dav. Stor. 244. Così secco, e senza prometter donativo parlò.


2) id: 67970da85be745b7a7eda1f26381e239)
Esempio: Dav. Scis. 86. Alla qual nuova corse a Maria ognuno, ed egli rimase in secco.
241) Dizion. 3° Ed. .
SEDIA
Apri Voce completa

pag.1494



1) id: 91d27dd9d1ae41bda324fabf03fe1ad4)
Esempio: Tac. Dav. Stor. 100. Essere stata due volte sedia della guerra.
242) Dizion. 3° Ed. .
PREDICARE
Apri Voce completa

pag.1247



1) id: e65ffc2a215f4d4496571ce6039ca8dc)
Esempio: Tac. Dav. An. 1. 26. Le cose de' mortali predicando incerte.
243) Dizion. 3° Ed. .
POTATURA
Apri Voce completa

pag.1240



1) id: 02b2dcdbed8a486c9a7f7750bbb68e46)
Esempio: Dav. Colt. 156. Sia la mazza fatta dalla potatura del tralcio.
244) Dizion. 3° Ed. .
NUGOLATO.
Apri Voce completa

pag.1094



1) id: 67255de1ee384be884f8b60c4afdaeb9)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 1. 11. Tornò il nugolato, e la coperse.


2) id: 12f63ca6f2d343f18d92df0df2831d52)
Esempio: E Tac. Dav. Ann. 3. 36. Eccoti d'un nero nugolato, un rovescio di gragnuola.
245) Dizion. 3° Ed. .
SORDIDEZZA.
Apri Voce completa

pag.1562



1) id: 5b258cf80e0744ff8af19bdbf30baa59)
Esempio: Tac. Dav. Stor. 257. Avuto per avarizia, e sordidezza in dispregio.
246) Dizion. 3° Ed. .
MALIZIATO
Apri Voce completa

pag.989



1) id: 4b7390c63b674eb48e0767eddff226c3)
Esempio: Tac. Dav. La prima cecità di discrezione, la seconda maliziata scusazione.
247) Dizion. 3° Ed. .
VISAGGIO
Apri Voce completa

pag.1778



1) id: 1b0a5ca04a9843cabc35e57c153e45b8)
Esempio: Tac. Dav. I più illustri con più calca, e falsati visaggi.
248) Dizion. 3° Ed. .
TRABOCCHETTO
Apri Voce completa

pag.1711



1) id: 3e9ba77a27c546aaaa3a9aee7de2036e)
Esempio: Tacit. Dav. Tendendo trabocchetti a' più chiari (qui figurat. Lat. insidiae)
249) Dizion. 3° Ed. .
VERGHEGGIARE
Apri Voce completa

pag.1769



1) id: 05951b8d18d74c4f85120a8ecc4cf10c)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 28. Che i pretori potessero vergheggiare gli strioni.
250) Dizion. 3° Ed. .
SCOSCENDERE
Apri Voce completa

pag.1481



1) id: 652ade13aa274557a3c70a0802f78052)
Esempio: Dav. Coltiv. 183. Il villanzone, ec. scoscende i rami del pesco.
251) Dizion. 3° Ed. .
SDEGNARE
Apri Voce completa

pag.1486



1) id: a6ab9490bcce44bbb0e9d97342d72bf0)
Esempio: Dav. Colt. L'abete, e 'l cipresso rimondi sdegnano, e non attecchiscono.
252) Dizion. 3° Ed. .
SFODERARE.
Apri Voce completa

pag.1511



1) id: 1011231382d24fd1af2f489884beee62)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 219. Sfoderò il detto pugnale mangiato dalla ruggine.


2) id: ba12187198ac4f5b912881971e42d7f5)
Esempio: Tac. Dav. Perd. Eloq. 405. Che altro, che la sua eloquenza sfoderò poco fa Eprio Marcello contro all'ira de' Padri. [Lat. opposuit]
253) Dizion. 3° Ed. .
SFODERATO.
Apri Voce completa

pag.1511



1) id: 2b91b1d15b7d4ce093b2918fa9db2c88)
Esempio: Tac. Dav. Stor. 251. Sfoderato il pugnale si avventò agli armati.
254) Dizion. 3° Ed. .
SFRINGUELLARE.
Apri Voce completa

pag.1520



1) id: 968ac37626a147e2a0db76d54d22ecfc)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 85. Nelle morti de' padroni le lingue sfringuellano.
255) Dizion. 3° Ed. .
SFUGGIRE
Apri Voce completa

pag.1520



1) id: b9f7b45f3562440fbaf33e882a4b8352)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 10. E anche in Rodi sfuggiva la brigata.
256) Dizion. 3° Ed. .
ARROTARE, e ARRUOTARE
Apri Voce completa

pag.144



1) id: d41c66aeb9f14ade98879632b630d987)
Esempio: Tac. Dav. Dial. El. 421. Pure s'arrotavano altramenti in quelle confusioni.


2) id: b2ae1f1f4f6141bcae99fffebed6f3fe)
Esempio: Dav. Camb. 96. Quanto più gli huomini s'agitano, e s'inframettono, e quasi s'arruotano insieme.
257) Dizion. 3° Ed. .
ARSICCIATO
Apri Voce completa

pag.145



1) id: 35340ff653e842dc99d9eba93c4c942f)
Esempio: Tac. Dav. An. 2. 34. Nel resto mozzicóni di pali arsicciati.


2) id: 2412d21c54404422b61d7453a46f0830)
Esempio: E Tac. Dav. An. 2. 51. Ceneri arsicciate impiastricciate di sangue.
258) Dizion. 3° Ed. .
RASPATO.
Apri Voce completa

pag.1325



1) id: 91278bb96b7e49bfade8ac45ee9e5bff)
Esempio: Dav. Colt. Raspato si fa così: empi d'uva spicciolata una botte.
259) Dizion. 3° Ed. .
RASSEGNARE.
Apri Voce completa

pag.1325



1) id: 615bf1c6dd9f4ee5bb2c0d69db821ef6)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 17. Germanico rassegnò i centurioni in questa maniera.


2) id: 061b870f1e44496daf6151ddbe589352)
Esempio: E Tac. Dav. Ann. 47. E Plancina fuori del dicevole a femmina, interveniva a rassegnare, all'addestrare cavalli, e fanti.