Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 409 msec - Sono state trovate 2599 voci

La ricerca è stata rilevata in 6141 forme, per un totale di 3521 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
6099 42 6141 forme
3500 21 3521 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
260) Dizion. 3° Ed. .
RASTRELLARE.
Apri Voce completa

pag.1326



1) id: a647a410b1ba47cdbe1ba251991a3c62)
Esempio: Dav. Scis. 66. Riscosse agramente quanta moneta potè, accattò, rastrellò, ec.
261) Dizion. 3° Ed. .
RAZZA.
Apri Voce completa

pag.1329



1) id: fe8ecd3c462646c181158ee1c22e09f0)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 83. Mescolerassi questa razza, col sangue de' Drusi.


2) id: 7e069231a505460a91edf5e5879a8e6c)
Esempio: E Tac. Dav. Ann. 134. Senza che la razza di Flavio spione li cavalchi.
262) Dizion. 3° Ed. .
SPESARE
Apri Voce completa

pag.1585



1) id: d4efd785ff7f426aa37bc87d5f9c6ab6)
Esempio: Dav. Scism. Spesava da cento Monaci, che fuori andavano molte volte.
263) Dizion. 3° Ed. .
FACULTOSO, e FACOLTOSO
Apri Voce completa

pag.624



1) id: 66da9442770f4834a1d74785d810b1f7)
Esempio: Tac. Dav. Stor. 1. 252. Il facoltoso era più crudamene angariato.
264) Dizion. 3° Ed. .
ADESCARE.
Apri Voce completa

pag.33



1) id: 28a6a2904f884ad395113a375b29914c)
Esempio: Tac. Dav. St. 4. 338. Per adescarli a virtù colla preda.
265) Dizion. 3° Ed. .
BACARE
Apri Voce completa

pag.187



1) id: 094b37e36d384e908e7de9e8d7fe4925)
Esempio: Dav. Colt. 171. Perciò cascano, o bacano, e i frutti intarlano.
266) Dizion. 3° Ed. .
COMPLICE
Apri Voce completa

pag.368



1) id: b819f4f7d83840f7805addf9f08fb854)
Esempio: Tac. Dav. An. 1. 20. Riconosceriensi poscia i complici dagli amici.
267) Dizion. 3° Ed. .
COMPLIMENTO
Apri Voce completa

pag.368



1) id: 4d193241e09f42feaa20c9ce4cce93ea)
Esempio: Tac. Dav. Stor. 4. 331. A questo complimento era atto ciascuno.
268) Dizion. 3° Ed. .
AMBIRE.
Apri Voce completa

pag.79



1) id: b40cedb3791049e2b019cf2944681a2f)
Esempio: Tac. Dav. An. 4. 94. Non aver mai ambíto abbagliamento d'onori.
269) Dizion. 3° Ed. .
ALFIERE.
Apri Voce completa

pag.61



1) id: d97ddba95cc44f6a8e667481f4232ec9)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 1. 18. Cecína mostrò la lettera agli Alfieri.


2) id: 1003496838c34d139b490271e45939ef)
Esempio: E Tac. Dav. Ann. 2. 54. L'Alfiere della legion sesta.
270) Dizion. 3° Ed. .
AOCCHIARE
Apri Voce completa

pag.114



1) id: c5a76101f2c04c79ad3de3171ec3d67b)
Esempio: Tac. Dav. An. 13. 177. Fu aocchiata da Orone, giovane aplendido.
271) Dizion. 3° Ed. .
ATTECCHIRE
Apri Voce completa

pag.163



1) id: eae48b5fb84f4e13b4cbda0a7d13b1a2)
Esempio: Dav. Colt. 155. Ogni poco, che la propaggine partisce, non attecchisce.
272) Dizion. 3° Ed. .
RICATTARE.
Apri Voce completa

pag.1349



1) id: 710b5472412848a0ad123eed6312f1c3)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 37. E ne ricattarono gli Angrivari nuovi fedeli.
273) Dizion. 3° Ed. .
SCAMERARE
Apri Voce completa

pag.1452



1) id: 806a85cbf6a940249f0abfd7ae65d898)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 111. Che i beni di Seiano si scamerassero.
274) Dizion. 3° Ed. .
GESTA
Apri Voce completa

pag.757



1) id: 3c2ecdaeb0d3459d83c49e96ad7a4691)
Esempio: Tac. Dav. An. 2. 46. Celebrò Tiberio sue geste in Senato.
275) Dizion. 3° Ed. .
SCALZARE
Apri Voce completa

pag.1449



1) id: 9022a8c03ac145cb84278f9e9ac66730)
Esempio: Dav. Colt. 188. Scalzando il frutto, e un'aguto ben'a dentro conficcando.


2) id: 741c33a8d1da41fd8529e95afc19aecc)
Esempio: E Dav. Colt. 159. Lavorali, scalzali, tagliali fra le due terre.
276) Dizion. 3° Ed. .
PASSARE.
Apri Voce completa

pag.1164



1) id: c516a6134d32485e8734388927634c6e)
Esempio: Dav. Oraz. 150. Ecco le spese, che furon passate sì subito.


2) id: a4120f1cad274f9784f52b0ac45ff621)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 4. 94. Quando io la passi, credi tu, ec.


3) id: f5d7ec87143d44cdac5c24f73d2807e9)
Esempio: Tacit. Dav. Ann. 3. 66. Ma essi per agonía di loro stregue, passavano i termini, e rapinavano le Città.
277) Dizion. 3° Ed. .
PATENA
Apri Voce completa

pag.1167



1) id: 7e9b2218cb0149c7ade08551f740fa73)
Esempio: Dav. Scis. 74. Per confiscare con questa scusa calici, croci, paténe.
278) Dizion. 3° Ed. .
PATRIGNO
Apri Voce completa

pag.1170



1) id: 07cbca1d85e24b169a97335beb39e8d8)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 66. E meno strignevano que' figliastri al patrigno.
279) Dizion. 3° Ed. .
PLAUSO.
Apri Voce completa

pag.1223



1) id: 774fe76a35344be0a2ed6056880ee770)
Esempio: Tacit. Dav. Perd. Eloq. 423. Il dicitore vuole grida, e plauso.