Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 452 msec - Sono state trovate 2599 voci

La ricerca è stata rilevata in 6141 forme, per un totale di 3521 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
6099 42 6141 forme
3500 21 3521 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
280) Dizion. 3° Ed. .
LADRONAIA
Apri Voce completa

pag.929



1) id: 282d749429b642afa7a8099cb2427ad4)
Esempio: Dav. Scism. 86. Riparò alla brutta ladronaia del peggiorar la moneta.
281) Dizion. 3° Ed. .
PIANTAGIONE
Apri Voce completa

pag.1207



1) id: 2a5689da5eb44cda980e7a5c6fbcaa88)
Esempio: Dav. Colt. 176. Ogni piantagione di frutti, vuole primieramente buon lavoreccio.
282) Dizion. 3° Ed. .
NEFANDO
Apri Voce completa

pag.1078



1) id: 6cf6d0c0ef794241b78e0a432f1c9a1f)
Esempio: Tac. Dav. Stor. 3. 235. Curzio Montano, di versi nefandi, componitore.
283) Dizion. 3° Ed. .
LETTIGA.
Apri Voce completa

pag.952



1) id: 672cf09861ff4c8dae4a0d867a34c2ca)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 2. 30. Ire per la Città in lettiga.


2) id: 6ddce7164ee24003bcd1f3b59429c6c6)
Esempio: E Tac. Dav. Ann. 3. 61. Fu messo in lettiga, e ricondotto a casa da un Tribuno di corte.
284) Dizion. 3° Ed. .
RISURGENTE, e RISORGENTE.
Apri Voce completa

pag.1396



1) id: b2aecd7342944fa3b0d5b29d52313928)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 215. Benchè in tanta beltà della Città risurgente.
285) Dizion. 3° Ed. .
BORSA
Apri Voce completa

pag.232



1) id: 182a5c5f668642d391d99ff0df369626)
Esempio: Tac. Dav. St. 4. 331. Borsa, e sorte non discerner bontadi.
286) Dizion. 3° Ed. .
COLTIVAZIONE, e CULTIVAZIONE
Apri Voce completa

pag.357



1) id: e526bc202bb84f7eb04f66a8707f8196)
Esempio: Dav. Colt. tit. Oper. Toscana coltivazione delle viti, e degli arbori.
287) Dizion. 3° Ed. .
ERBA
Apri Voce completa

pag.604



1) id: eb4366cbcfa6404484bc207a0f7997b2)
Esempio: Tac. Dav. An. 3. 59. Riconoscevansi queste parole erba di Tiberio.


2) id: 0eb7f0edb20f4f6ca3b8dc98b00e067f)
Esempio: Tac. Dav. An. 16. 228. Le ricchezze in erba, impoverivano l'universale.
288) Dizion. 3° Ed. .
CRESTA
Apri Voce completa

pag.436



1) id: 305a5dd8b2404108a839d4aeacd6537d)
Esempio: Tac. Dav. An. 6. 123. Trovati i capi, rizzaron le creste.
289) Dizion. 3° Ed. .
A BASTANZA.
Apri Voce completa

pag.1



1) id: c324007e242f496f80557401076efbb4)
Esempio: Tac. Dav. St. 3. 312. Ne a bastanza avventurò, ne provide.
290) Dizion. 3° Ed. .
ABBAGLIAMENTO
Apri Voce completa

pag.1



1) id: 22313a1e23b94b83ac6b9edde31b1e12)
Esempio: Tac. Dav. ann. 4. 94. Non aver mai ambìto abbagliamento d'onori.
291) Dizion. 3° Ed. .
CONVENTICOLO
Apri Voce completa

pag.406



1) id: 6f32f9ba796a4bb783199219e7b93b02)
Esempio: Tac. Dav. An. 2. 42. In Roma i conventicoli lo celebravano.
292) Dizion. 3° Ed. .
CORBELLO
Apri Voce completa

pag.411



1) id: 7bf9855578304d179f56baaf6fb5547a)
Esempio: Dav. Colt. Mettigli al piede un corbello di cuoiacci (qui misura)
293) Dizion. 3° Ed. .
IMPORTUNARE
Apri Voce completa

pag.844



1) id: 972be690478740938a763534fa4c23cf)
Esempio: Tac. Dav. Stor. 3. 310. Ributtandoli arricciato, e tronfio lo importunano.
294) Dizion. 3° Ed. .
BICOCCA
Apri Voce completa

pag.221



1) id: c91a3f9cf81445aebe658b80bd005e55)
Esempio: Tac. Dav. An. 4. 96. Mostrando in altri greppi loro bicocche.
295) Dizion. 3° Ed. .
BIGONCIA
Apri Voce completa

pag.221



1) id: e76f91c883dc4d47ba53ab25def7eb95)
Esempio: Dav. Colt. 162. Poi mettivi una bigoncia d'uve pigiate, e ammostate.


2) id: 3c0a85731c5548f9b73f04617d9fc8f8)
Esempio: Tac. Dav. An. 2. 39. Usando assai per ancóra i Senatóri, ec. salire in bigoncia.


3) id: d13b2f07170c4322b9d3b424647e4902)
Esempio: Tac. Dav. Post. 438. Arringavano i nostri antichi al popolo in piazza in ringhiéra, ne' consigli in bigoncia, che era un pergamo in terra a foggia di bigoncia.
296) Dizion. 3° Ed. .
BOCCIUOLO
Apri Voce completa

pag.228



1) id: b5b406c6d95d486aba0b52a4125b6f84)
Esempio: Dav. Colt. 174. La quale rimarrà, come un bocciuólo di canna.


2) id: a3ab945fe8d44388bdc1cad5ea39fbc1)
Esempio: E Dav. Colt. appresso. Sbucciane un dito altresì, e dove sia un'occhio, mettile il bocciuólo buono indosso [qui per similit.]
297) Dizion. 3° Ed. .
INCOLLORIRE
Apri Voce completa

pag.858



1) id: cc488734150e491cbb6257b2684336e3)
Esempio: Tac. Dav. Incollorivasi de' messaggi, mandati da Pisone ora per ora.
298) Dizion. 3° Ed. .
CAREZZARE.
Apri Voce completa

pag.289



1) id: f4d88a62b76a45ff92e4b165191a549d)
Esempio: Tac. Dav. An. 2. 43. Tiberio carezzava Druso suo natural sangue.


2) id: 28a6157a8582466f9d34d66c79b19119)
Esempio: E Tac. Dav. An. 4. 84. Io consegnai questi orfani al zio, e pregailo, che quantunque figliuóli avesse, gli carezzasse.
299) Dizion. 3° Ed. .
CARPARE
Apri Voce completa

pag.293



1) id: 187d8b2c27ec4aaa82dfc72238ad70eb)
Esempio: Tac. Dav. An. 2. 35. Plebe, Grandi, giovani, vecchi carpano l'armi.