Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 428 msec - Sono state trovate 4232 voci

La ricerca è stata rilevata in 11138 forme, per un totale di 6868 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
11050 88 11138 forme
6818 50 6868 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
80) Dizion. 3° Ed. .
AMMALIAMENTO.
Apri Voce completa

pag.82



1) id: 2dcc216cd15d4e9282a1245a507b7930)
Esempio: Declam. Quintil. P. Il giovane cessò d'amare: accusa colei d'ammaliamento.
81) Dizion. 3° Ed. .
CONTENDEVOLMENTE
Apri Voce completa

pag.397



1) id: 833caa77379e483d954cf0b0477d58b6)
Esempio: Declam. Quintil. P. Bisogno è, che più contendevolmente tu favelli.
82) Dizion. 3° Ed. .
FRAGOLA
Apri Voce completa

pag.718



1) id: 04c8b5ea01c84f5e8056ad5dd3ea3a81)
Esempio: Declam. Quintil. P. Batter le ghiande, e cor le fragole.
83) Dizion. 3° Ed. .
CONCORRIMENTO
Apri Voce completa

pag.377



1) id: 432a1901293941708ccdb0db59500438)
Esempio: Declam. Quintil. P. Del concorrimento degli uccelli, e delle fiere.
84) Dizion. 3° Ed. .
SMOZZICATO
Apri Voce completa

pag.1534



1) id: 3348680c77a348b4a4a13b0aec607c10)
Esempio: Declam. Quintil. P. E le smozzicate ombre colle sue parti.
85) Dizion. 3° Ed. .
INTORNEARE
Apri Voce completa

pag.911



1) id: f553d109a02f4f68a41ef6b48c41865a)
Esempio: Declam. Quintil. P. Io intorneava tutto 'l corpo cogli occhi.
86) Dizion. 3° Ed. .
STELLARE.
Apri Voce completa

pag.1619



1) id: 182e132e1980475d9c3f753d1a4c2b1c)
Esempio: Declam. Quintil. P. Cambioe la vita presta degli stellari corsi.
87) Dizion. 3° Ed. .
GERMOGLIO, e GERMOGLIA.
Apri Voce completa

pag.757



1) id: ace87f17331b4d33be5eedeb85ac5a5c)
Esempio: Declam. Quintil. C. I prati innarridirono, perirono le foglie, e i germogli dell'erbe non usciron fuori.
88) Dizion. 3° Ed. .
RICOMPERATORE, e RICOMPRATORE
Apri Voce completa

pag.1354



1) id: 6895847a95374dbdab14aa85050eb84a)
Esempio: Declam. Quintil. C. I piccoli benificj, ch'io diedi al padre del mio ricomperatore (cioè riscattatore, ricuperatore)


2) id: 5d6ee4b4b62c4f3dab1788727190a436)
Esempio: M. V. 10. 101. Coloro, che l'altro dì v'andaron pe' morti, e per ricogliere i prigioni, sopra li corpi de' morti, prendendogli, furon morti, e simile li ricomperatori.
89) Dizion. 3° Ed. .
EREDITARIO
Apri Voce completa

pag.605



1) id: 06539801ab9f420f95a1198f97cad757)
Esempio: Declam. Quintil. C. Ne vollono, che odj ereditarj sottentrassono, acciocchè le disamistadi più lungamente non durino.
90) Dizion. 3° Ed. .
ESPLICARE
Apri Voce completa

pag.614



1) id: cce8740ff9da48d4803f01d7a5503d5b)
Esempio: Declam. Quintil. C. Ma brevemente è da esplicare la crudelitade di tutte le cose, ch'egli operoe.
91) Dizion. 3° Ed. .
ORBITÀ, ORBITADE, e ORBITATE
Apri Voce completa

pag.1123



1) id: 7d7009222f1849559793ad621d94cf12)
Esempio: Declam. Quintil. C. Alla vana cosa, volentieri, l'orbitade inganna, se vane miserie, la vana ragion sostiene.
92) Dizion. 3° Ed. .
VOLATA
Apri Voce completa

pag.1806



1) id: 06aa7a69a6634593bac6c72a4362b133)
Esempio: Declam. Quintil. C. Queste pene occupano più gravi tormenti a quegli d'Inferno, come la volata dell'avoltoio.
93) Dizion. 3° Ed. .
INCONTRAMENTO
Apri Voce completa

pag.861



1) id: feda66389c254d2882ec661f3f52c502)
Esempio: Declam. Quintil. C. Egli fuggirebbe ogni incontramento di me, e temerebbe d'entrare al congiugnimento del giudicio.
94) Dizion. 3° Ed. .
DISPERAMENTO
Apri Voce completa

pag.549



1) id: 5ea69e0c791a44aca6049ceebd6f7170)
Esempio: Declam. Quintil. C. Questi aiutoe la mattezza del perdonare, quegli altri la sozza, ec. del disperamento.
95) Dizion. 3° Ed. .
RIVOLARE
Apri Voce completa

pag.1403



1) id: b5062e900f9347aea2618e3ea05abb8b)
Esempio: Declam. Quintil. C. Spesse volte a pena tocca i fiori, rivola, e discorre veloce per tutti.
96) Dizion. 3° Ed. .
VITALE.
Apri Voce completa

pag.1793



1) id: 924b7f1da5714eedb9d1ae72ad30acc1)
Esempio: Declam. Quintil. C. Se tu mi lascerai aprire i vitali membri dell'uno, e spezzargli il petto.
97) Dizion. 3° Ed. .
NULLA
Apri Voce completa

pag.1094



1) id: 09142d9284ab4ea1bef6f6a3463006da)
Esempio: Declamaz. Quintil. C. Spesse volte le cose tardi, son tenute per nulla.
98) Dizion. 3° Ed. .
INFERIORE
Apri Voce completa

pag.874



1) id: 477f28384a0c4ab2b8eea31d88845dca)
Esempio: Declam. Quintil. C. Il quale dalla parte superiore alla inferiore, da il suo dolce, e consonante suono.
99) Dizion. 3° Ed. .
TEMERITÀ, TEMERITADE, e TEMERITATE.
Apri Voce completa

pag.1671



1) id: dc57cd0ba3264960abf9675a0a689926)
Esempio: Declam. Quintil. C. Cerca il crudelissimo vecchio del consentimento de' Medici, trarre la scusa della sua temeritade.