Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 550 msec - Sono state trovate 23633 voci

La ricerca è stata rilevata in 71484 forme, per un totale di 47256 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
70182 1302 71484 forme
46549 707 47256 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
240) Dizion. 3° Ed. .
FRASTENERE
Apri Voce completa

pag.721



1) id: a203994387544d71963cc8525d1fb8be)
Esempio: Rim. Ant. P. N. Fui miso in giuoco, e frastenuto in pianto.
241) Dizion. 3° Ed. .
COMPUGNIMENTO
Apri Voce completa

pag.370



1) id: 0db63783dda34c8b9cc919b687d8e4e0)
Esempio: Rim. Ant. P. N. Amoroz. Fir. Quando all'amor s'addanno, A lor compungimento.
242) Dizion. 3° Ed. .
VENGIANZA
Apri Voce completa

pag.1761



1) id: 7d795efd72fa43bfb3af2af28c7cbf1c)
Esempio: Rim. Ant. P. N. Cantando mi lamento, Questa è la mia vengianza.
243) Dizion. 3° Ed. .
SCOMPARTIMENTO.
Apri Voce completa

pag.1470



1) id: 68ea244e51e44e29ac526f5ef74a6567)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 4. Questo scompartimento si potra fare a occhio.
244) Dizion. 3° Ed. .
PREDIZIONE.
Apri Voce completa

pag.1247



1) id: 55082e8c7dfc418083110c1204abd3bd)
Esempio: Red. Esp. Nat. 46. Nelle loro predizioni l'osservarono gli auguratori antichi.
245) Dizion. 3° Ed. .
SOPPANNATO.
Apri Voce completa

pag.1556



1) id: c4081c0e7fb0494f8405d1eea7a1336c)
Esempio: Sagg. Nat. Esp. 12. E per di fuora soppannato di latta.
246) Dizion. 3° Ed. .
VIOLENTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.1778



1) id: 9b882a2ac99147f4b5ea634af28bd89b)
Esempio: Red. Esp. Nat. 44. Possa produrre, ec. quella micidiale violentissima velenosità.
247) Dizion. 3° Ed. .
ARROVESCIATO
Apri Voce completa

pag.144



1) id: 3731db80a3bb4b4588f732e086e62130)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 60. E la vescica, arrovesciata in giù, s'increspi.
248) Dizion. 3° Ed. .
RASCIUTTO.
Apri Voce completa

pag.1324



1) id: e61605b9aed8400483b8abf43d1bcef2)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 264. Piena di sale macinato, e perfettamente rasciutto.
249) Dizion. 3° Ed. .
FABBRICA
Apri Voce completa

pag.623



1) id: 390cefd039d148909d191a147bc1ccef)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 65. Fu pensato alla fabbrica degli appresso strumenti.


2) id: bf29adecd28046e4b89112122ab19f39)
Definiz: §. Per Luogo, dove si fabbrica. Lat. fabrica, officina.
250) Dizion. 3° Ed. .
ELLITTICO
Apri Voce completa

pag.596



1) id: 060eae78af6540dc8f3e1b46aa7d4477)
Esempio: Red. Esp. Nat. 52. La milza, ec. era di figura ellittica.


2) id: 06e2fda8fcdb46b59655fe45f1401e08)
Esempio: E Esp. Nat. 56. Nella midolla del seme, che è bianco, e di figura ellittica.
251) Dizion. 3° Ed. .
RISCERRE, e RISCEGLIERE
Apri Voce completa

pag.1388



1) id: b5bf0d9fa5a240208dbd83eb2c617a67)
Esempio: Sagg. Nat. Esp. 253. S'è riscelta tra esse ancora qualche notizia.
252) Dizion. 3° Ed. .
RICERCATO
Apri Voce completa

pag.1351



1) id: 10234edc0756488db9691bddc1395577)
Esempio: Sagg. Nat. Esp. 140. Quantunque l'esperienza non giunga all'ultima verità ricercata.
253) Dizion. 3° Ed. .
RICOPERTO, e RICOVERTO
Apri Voce completa

pag.1356



1) id: f91e6911fd1a40b1b5d63fab139b75c3)
Esempio: Sagg. Nat. Esp. 170. Tutto ricoperto d'una sottile spoglia di ghiaccio.
254) Dizion. 3° Ed. .
POCHISSIMO.
Apri Voce completa

pag.1224



1) id: 605bc444db32470eb9b4e46c98a227cb)
Esempio: Red. Esp. Nat. 55. Le quali pochissimo si sollevano dal primo.
255) Dizion. 3° Ed. .
COLUBRINETTA
Apri Voce completa

pag.357



1) id: 4cfcced8c0a84ba79d8e50b16287a44d)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 248. Con colubrinetta da quattordici libbre di palla.
256) Dizion. 3° Ed. .
CREDULISSIMO
Apri Voce completa

pag.435



1) id: 5d689d67802745989a7f13a6d5b1e8ed)
Esempio: E Esp. Nat. 75. Creduta da alcuno degli antichi credulissimi scrittori.
257) Dizion. 3° Ed. .
CILINDRO
Apri Voce completa

pag.335



1) id: f9b6f18b31334cf086d71d53e17a0e87)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 14. Un bicchiere alto a foggia di cilindro.
258) Dizion. 3° Ed. .
BOCCIA
Apri Voce completa

pag.228



1) id: 367ec617eece459286f499ceaafb58c3)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 238. Spicciolate si mettano in boccia di vetro.
259) Dizion. 3° Ed. .
INCLINARE
Apri Voce completa

pag.858



1) id: 1ac44bec866f47829d2de132f1a5e605)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 24. Imperciocchè nell'inclinare tutta la canna movendola, ec.


2) id: 761c4e9111f54acaa3bbae367ccac189)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 249. Io non ho fatta questa esperienza, ma inclino a credere, che ec.


3) id: 4e4506b34c3a4048851e10fe0e18062c)
Definiz: §. Inclinare a una cosa: diciamo avervi Attitudine, e disposizione. Lat. proclivem esse.