Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 727 msec - Sono state trovate 23633 voci

La ricerca è stata rilevata in 71484 forme, per un totale di 47256 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
70182 1302 71484 forme
46549 707 47256 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
280) Dizion. 3° Ed. .
NITRO
Apri Voce completa

pag.1087



1) id: 39ae28d6562a41d88f0e6f2ec63920d3)
Esempio: Sagg. Nat. Esp. 227. Il salnitro risoluto in acqua la raffredda.
281) Dizion. 3° Ed. .
RACCONTO.
Apri Voce completa

pag.1307



1) id: 9dfc374deed44588a22c8d7ee2980536)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 44. Come abbiamo messo di sopra nel racconto.
282) Dizion. 3° Ed. .
RADDIRIZZATO.
Apri Voce completa

pag.1308



1) id: 9f991e49f25a48f2a61fecc79b2e7a75)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 144. E raddirizzata la canna, si rivolse, ec.
283) Dizion. 3° Ed. .
RAFFINATO.
Apri Voce completa

pag.1310



1) id: 3872971a558b4519b3831d955d1c2517)
Esempio: Sagg. Nat. Esp. 204. Come sarebbe l'oro raffinato, o il piombo.
284) Dizion. 3° Ed. .
RAFFREDDATO.
Apri Voce completa

pag.1310



1) id: e81ff0dd12bd45de9770202a6469267c)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 204. E quella ripiena d'acqua raffreddata col ghiaccio.


2) id: e30a6c5bd2134ac8af0813740da25c03)
Esempio: E Sag. Nat. Esp. 131. L'empiessono d'acqua raffreddata col ghiaccio.
285) Dizion. 3° Ed. .
PRESTIGIATORE.
Apri Voce completa

pag.1254



1) id: 0efe51274caa4ee6860467c245020d21)
Esempio: Red. Esp. Nat. 26. Erano inghiottite da' prestigiatori le spade Spartáne.
286) Dizion. 3° Ed. .
SREGOLATAMENTE.
Apri Voce completa

pag.1601



1) id: d575234257c64dfbaabdf7f5f48727ee)
Esempio: Sagg. Nat. Esp. 7. Che non isvarino sregolatamente le loro operazioni.
287) Dizion. 3° Ed. .
OTTAVO.
Apri Voce completa

pag.1136



1) id: 91f4665afe6d4d86a04ef9d980d0ba62)
Esempio: Red. Esp. Nat. 7. Passato, che fu lo spazio d'un'ottavo d'ora.


2) id: 62bb855999db434eb93b42fd107998b1)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 147. Il diametro della quale era intorno a un'ottavo di braccio.
288) Dizion. 3° Ed. .
RONZIO.
Apri Voce completa

pag.1409



1) id: 2ccda6f54a664dceba53a073e597fe1b)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 114. I quali volando fanno ronzio per l'aria.
289) Dizion. 3° Ed. .
RINVOLGERE
Apri Voce completa

pag.1381



1) id: fcf5d22c61d641369be222cfb15a3fd6)
Esempio: Sagg. Nat. Esp. 123. Si rinvolse una lasca nella stessa rete.
290) Dizion. 3° Ed. .
RISCHIARANTE
Apri Voce completa

pag.1388



1) id: 898df5524f8c4300ba266efa65447872)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 237. Onde la dose ordinaria del liquor rischiarante non operasse.
291) Dizion. 3° Ed. .
MINIMO
Apri Voce completa

pag.1039



1) id: 914490dcf09445d2aaea987300290550)
Esempio: Sagg. Nat. Esp. 5. Sente prima di quelle le minime alterazioni del freddo.
292) Dizion. 3° Ed. .
DISTACCAMENTO
Apri Voce completa

pag.556



1) id: 0bc626bee3124a5f80be024d0ddd9f7f)
Esempio: Sagg. Nat. Esp. 135. Fu notato, che il distaccamento del collo seguiva, ec.
293) Dizion. 3° Ed. .
PENARE.
Apri Voce completa

pag.1178



1) id: f42cc2667d974874a34a511a88ae0a91)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 170. Perchè l'acqua del fondo abbia penato tanto ad agghiacciarsi.


2) id: 7b8663e1c8b944e8805afaba28336964)
Esempio: E Sag. Nat. Esp. 245. Ci servirà di scala il tempo, che il suono pena a correre una distanza nota di un miglio.


3) id: cf06a4395cba4d6b858f351372562e33)
Definiz: §. Per Affaticarsi. Lat. laborare.


4) id: 11594327849a453cba9a5f57129adab0)
Definiz: §. Per Tormentare, dar pena, in att. signif. Lat. cruciare.
294) Dizion. 3° Ed. .
SEMINATRICE
Apri Voce completa

pag.1500



1) id: 3fbcef24f15743e1a932cef3b8d3e7af)
Esempio: Tratt. Gov. Fam. Non sij, ec. adulatrice, non seminatrice di discordia.
295) Dizion. 3° Ed. .
LUSINGATRICE
Apri Voce completa

pag.975



1) id: c0df4df06a264c2ba4d44d39eff19e14)
Esempio: Tratt. Gov. Fam. Non sij lusingatríce, se non a ben fare.
296) Dizion. 3° Ed. .
APOSTATRICE
Apri Voce completa

pag.117



1) id: 67f5e7951d30490c905d4fc216ca6f97)
Esempio: Tratt. Gov. Fam. E così invecchia l'apostatrice natúra nel grembo degl'infedeli.
297) Dizion. 3° Ed. .
FORAINO
Apri Voce completa

pag.705



1) id: f52004ffdde04822a35a2688a8957643)
Esempio: Tratt. Equit. Ne' piati, e nelle quistioni, e nelle bisogne foraine.


2) id: 36a8dddb2b4d49ad8fabeb1affc4002e)
Esempio: Tratt. Gov. Fam. Esti cotali piati foraini, perdurano eternamente.


3) id: d63410d53f444b9babcc0866e3ff0751)
Esempio: E Tratt. Equit. appresso. Se il figliuolo vorae farsi huomo foraino, e vorrae vivere delle prebende del foro.


4) id: 14aa581c2e884edba96833569a3da441)
Esempio: E Tratt. Equit. appresso. L'huomo non metta troppo il cuore in queste cose mondane, e foraine.
298) Dizion. 3° Ed. .
RISCOTITORE, e RISCUOTITORE
Apri Voce completa

pag.1389



1) id: bd45eb37401e4b888e501434b14b181b)
Esempio: Tratt. Gov. Fam. Non puoi se non guadagnare, essendo riscotitore Iddio.
299) Dizion. 3° Ed. .
ESERCITATORE
Apri Voce completa

pag.612



1) id: 3a71093b5e3a4fe4ac87670063598039)
Esempio: Tratt. Gover. Fam. Il corpo sia dell'anima fante, esercitatore, e compagno.