Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 561 msec - Sono state trovate 7531 voci

La ricerca è stata rilevata in 31605 forme, per un totale di 24010 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
31186 419 31605 forme
23655 355 24010 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
100) Dizion. 3° Ed. .
VOMITO
Apri Voce completa

pag.1806



1) id: f2d13dd9af8b47acbb98b43b4f91b63e)
Esempio: Espos. Salm. L'anima nostra ha volontà di gittar fuora per vomito, sopra questo cibo levissimo.
101) Dizion. 3° Ed. .
GLORIFICAZIONE.
Apri Voce completa

pag.781



1) id: 284afd3b60ba40ad9f8ccfdc9064535f)
Esempio: Espos. Salm. Ed ha conosciuto la mia resurrezione, cioè la mia glorificazione nella mia resurrezione.
102) Dizion. 3° Ed. .
SVERGOGNANZA.
Apri Voce completa

pag.1649



1) id: 27fc2edae9ef431190c9b1bb798f76d3)
Esempio: Espos. Salm. Molte percosse vengono a tanta svergognanza, e a tanta audacia svergognata, che, ec.


2) id: f9eb2a9a81df444988d9a5eeb28d675f)
Esempio: S. Agost. C. D. Se nella memoria degli huomini rimanesse questa svergognanza sì nobile.
103) Dizion. 3° Ed. .
LINGUUTO
Apri Voce completa

pag.961



1) id: b237bd0f6c2c473484f60fab2532c116)
Esempio: Esp. Salm. L'huomo linguuto non sará dirizzato sopra la terra.
104) Dizion. 3° Ed. .
IMPROMESSIONE
Apri Voce completa

pag.845



1) id: 44c08ff0ca2c4d438e2e8148b631e6f3)
Esempio: Esp. Salm. Disse avere sperato nelle parole, ovvero impromessioni d'Iddio.
105) Dizion. 3° Ed. .
GLOSA
Apri Voce completa

pag.781



1) id: b2524399e7404e06a9f177f07ac0deac)
Esempio: Esp. Salm. Dove dice la glosa, cioè a que' ch'amano.
106) Dizion. 3° Ed. .
PIOMBO
Apri Voce completa

pag.1218



1) id: c29d6a1d8a7341cfa65b3fca06c45d04)
Esempio: Espos. Salm. Egli è migliore, e più cosa degna, che non è il piombo molto eletto.


2) id: 58a601163aa44271a55a0889d819fc58)
Esempio: Sagg. Nat. Esp. 222. Uscito l'ago di piombo, s'incontra, ec.


3) id: 6d1a17b369ff42f49aa0b69631031124)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 52. Colla bocca volta allo 'ngiù s'appenda in aria a piombo.
107) Dizion. 3° Ed. .
TURBOLENTO
Apri Voce completa

pag.1736



1) id: 26d6848f611e4c8d9f721f5bd4b30815)
Esempio: Espos. Salm. Queste altre cose s'elle sono mutabili, e turbolenti, nondimeno ell'hanno luoghi loro, e ordini.


2) id: f5b0d67a0bc54e9ea3a59deba01ba5e2)
Esempio: S. Agost. C. D. Quella tranquilla di luminosa pietade, questa turbolenta di tenebrose cupiditadi.
108) Dizion. 3° Ed. .
CAPOVERSO
Apri Voce completa

pag.282



1) id: 31c0c4504e684964ba0a81e69437f455)
Esempio: Espos. Salm. Ma questo capoverso, penso, che si pone, perchè quivi il cantóre ordini il canto.
109) Dizion. 3° Ed. .
ESCUSARE.
Apri Voce completa

pag.610



1) id: b48935d3080e4e40910dc9f9288a6a63)
Esempio: Espos. Salm. Non permettere il mio cuore, inchinarsi nelle parole maliziose, ad escusando l'escusazioni ne' peccati.
110) Dizion. 3° Ed. .
ESCUSAZIONE
Apri Voce completa

pag.610



1) id: 638b0cc3bccd419d9958a6cf4d115ff8)
Esempio: Espos. Salm. Non permettere il mio cuore inchinarsi nelle parole maliziose, ad escusando escusazione ne' peccati.
111) Dizion. 3° Ed. .
CONFORTAZIONE, e CONFORTAGIONE
Apri Voce completa

pag.385



1) id: 6f704adb2d0c4d5aa95dfe86662a29d2)
Esempio: Espos. Salm. A confortazione di certi, che fanno, noi diciamo fate, fate, che Dio vi benedica.
112) Dizion. 3° Ed. .
INSOLUBILE
Apri Voce completa

pag.899



1) id: 9eb512ac4bbe4e5d8f8a3accc0c47888)
Esempio: Espos. Salm. I comandamenti duri, e malagevoli ad osservargli, ovvero insolubili, che non si possono sciogliere.
113) Dizion. 3° Ed. .
ILLUSTRAZIONE
Apri Voce completa

pag.825



1) id: 54881d603ec74c5e93def2cce796beef)
Esempio: Espos. Salm. A maggiore adunque illustrazione, e intendimento di coloro, che nella presente sposizione vorranno vacare.
114) Dizion. 3° Ed. .
DORMIZIONE
Apri Voce completa

pag.576



1) id: e0eed585bfe34b56a2dc25ab30716f02)
Esempio: Espos. Salm. E non darò sonno agli occhi miei, e alle mie palpebre non darò dormizione.
115) Dizion. 3° Ed. .
DISSIMILITUDINE
Apri Voce completa

pag.554



1) id: bdacca878e324575af90e80837eb3fd7)
Esempio: Espos. Salm. Ne del luogo, nel col corpo, ma colla mente, e per dissimilitudine della vita.
116) Dizion. 3° Ed. .
PEREGRINAZIONE
Apri Voce completa

pag.1188



1) id: f4a7aad5cf8447f2b1a840875f441b04)
Esempio: Espos. Salm. Le tue giustificazioni erano da esser cantate da me, nel luogo della mia peregrinazione.


2) id: 25fb36d82380432cbb2c0ff8c8bae58a)
Esempio: Serm. S. Agost. D. Guai a me, che la mia peregrinazione è allungata, e peno troppo a vedere Iddio.
117) Dizion. 3° Ed. .
NEGROMANTESSA.
Apri Voce completa

pag.1081



1) id: 655d5c3856784c21923f98c83d1bbca1)
Esempio: Esp. Salm. Questa voce vale lo stesso, che Fata, o negromantessa.
118) Dizion. 3° Ed. .
FETENTE
Apri Voce completa

pag.678



1) id: 44a5a6de4f504ec3881b38b679c3f4a0)
Esempio: Esp. Salm. E di cosa vile, e fetente leva il povero.
119) Dizion. 3° Ed. .
IN ASTRATTO
Apri Voce completa

pag.850



1) id: 322750fe77644c8d89a8ca0938fbd79b)
Esempio: Esp. Salm. E per questo Davit chiama Iddio misericordia in astratto.


2) id: feb8790b2a5e4e1d95bc23953a8ac3d1)
Esempio: Sal. Dial. Am. 74. Questa amicizia verso, di se medesimo, pare a dimolti cosa troppo in astratto.