Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 571 msec - Sono state trovate 271 voci

La ricerca è stata rilevata in 570 forme, per un totale di 297 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
566 4 570 forme
295 2 297 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
180) Dizion. 3° Ed. .
AMMALARE.
Apri Voce completa

pag.82



1) id: 869132545dc1437c9fa01cf23e905ab5)
Esempio: Galat. Ma le altrui malattíe hanno ammalato anche noi, di questa infermità, e di molte altre.
181) Dizion. 3° Ed. .
CONTEGNOSO
Apri Voce completa

pag.396



1) id: 173eb82ad8aa4c63836f898be711a1a4)
Esempio: Galat. Ne perciò si dee andare sì lento, ne sì contegnoso, come femmina, o come sposa.
182) Dizion. 3° Ed. .
FILZA
Apri Voce completa

pag.689



1) id: fbabfff8d13340d7bc98a5f45c6a1db8)
Esempio: Galat. Quelle [parole] accozzate, non ammassandole a caso, ne con troppo scoperto studio mettendole in filza.
183) Dizion. 3° Ed. .
BALBUZZIRE
Apri Voce completa

pag.191



1) id: 1c0eb4d7500549c49a2c418a89a72562)
Esempio: Galat. Ne a dire, ec. ne a scilinguare, o balbuzzire lungo spazio per rinvenire una parola.
184) Dizion. 3° Ed. .
PAFFUTO
Apri Voce completa

pag.1141



1) id: 08e5932be7874311b41e046e69f10f1e)
Esempio: Galat. Il naso picciolo, e le guance paffúte, e la bocca piatta, e 'l mento, ec.
185) Dizion. 3° Ed. .
STOVIGLI, e STOVIGLIE
Apri Voce completa

pag.1629



1) id: fbd4039ba18b4e62a7d95d126ee50f46)
Esempio: Galat. Una nobile donna, e ornata posta a lavorare suoi stovigli nel rigagnolo della via pubblica.
186) Dizion. 3° Ed. .
RANCIO.
Apri Voce completa

pag.1320



1) id: 9e19499163d74ba39b61cae84584c9ad)
Esempio: Galat. Le parole, ec. che non sieno perciò antiche tanto, che elle sieno divenute rance, e viete.
187) Dizion. 3° Ed. .
TRASANDARE.
Apri Voce completa

pag.1718



1) id: 6ec321335d664234a525bfd67ee9001f)
Esempio: Galat. Ed è nostra cattività, e non suo difetto, se noi trasandiamo nella vita, e ne' costumi.
188) Dizion. 3° Ed. .
PUGNA
Apri Voce completa

pag.1279



1) id: 80cdc79768ca436ca2c0c2133addf9e1)
Esempio: Galat. Pare, che abbiano preso a vincere la pugna incontro a tutto la contrada, ove essi vivono.
189) Dizion. 3° Ed. .
BASSAMENTE
Apri Voce completa

pag.202



1) id: 84e217ea1dd648bcb39dcaa76d5a7903)
Esempio: Galat. Non voglio perciò, che tu t'avvezzi a favellare sì bassamente, come la feccia del popolo minuto.
190) Dizion. 3° Ed. .
SCRITTOIO.
Apri Voce completa

pag.1483



1) id: ea94e96d6e8940868dacf23763b5f96d)
Esempio: Galat. Ora, che debbo io dire di quelli, che escono dello scrittoio fra la gente, colla penna nell'orecchio?
191) Dizion. 3° Ed. .
PASSO PASSO.
Apri Voce completa

pag.1166



1) id: ac2e5472a96c4cffb2ddfba3c3ae890a)
Esempio: Galat. Alla ragion de' quali, chi andasse dietro, si ricondurrebbe passo passo il secolo a vivere di ghiande.
192) Dizion. 3° Ed. .
LAVANDAIA
Apri Voce completa

pag.940



1) id: 731e3419500a4b10944ba430c76d8611)
Esempio: Galat. Non voglio perciò, che tu ti avvezzi, a favellare, ec. e come la lavandaia, e la treccia.
193) Dizion. 3° Ed. .
RISGUARDO
Apri Voce completa

pag.1391



1) id: a706033089cd420a919f1e52a4c8a927)
Esempio: Galat. Conciossiachè le nostre maniere sieno allora dilettevoli, quando noi abbiamo risguardo all'altrui, e non al nostro diletto.


2) id: 3fa750fc96b7414aa1ac29b53e05cec8)
Esempio: E Galat. altrove. Avendo risguardo alla virtù di lui, che fu grande fuor di misura.
194) Dizion. 3° Ed. .
IMPENNATO
Apri Voce completa

pag.839



1) id: 06d46a4dc445457a8cefd0d83d746b58)
Esempio: Galat. Perciocchè questi così fregiati, e così impennáti, e armati, non istanno bene in quella veneranda Città pacifica.
195) Dizion. 3° Ed. .
CIGOLARE
Apri Voce completa

pag.335



1) id: 394f54b0b4cf46c99f6a962df02e2da2)
Esempio: Galat. E non si dee stridere, ne per riso, o per altro accidente cigolare, come le carrucole fanno.
196) Dizion. 3° Ed. .
ARREDO
Apri Voce completa

pag.141



1) id: dc27f5003fae4c729f32f068d09a1647)
Esempio: Galat. Senza che l'altre virtù hanno mestiero di più arrédi, i quali mancando, esse nulla, o poco adoperano.
197) Dizion. 3° Ed. .
SIGNIFICATO
Apri Voce completa

pag.1527



1) id: 7453cfed951e4c5dbf6529b0ac6ff3f5)
Esempio: Galat. Le parole, ec. e oltre a ciò belle in quanto al suono, e in quanto al significato.
198) Dizion. 3° Ed. .
MOCCICHINO
Apri Voce completa

pag.1047



1) id: a7592a5390dd405aad3c1d3ea3792134)
Esempio: Galat. Non offerirai il tuo moccichíno, come che egli sia di bucato, a persona; voce di bassa lega.
199) Dizion. 3° Ed. .
DISAVVENENTE
Apri Voce completa

pag.532



1) id: 55ef58947ed7417f9563a04eb92c8fcd)
Esempio: Galat. Chi di piacere, odi dispiacere altrui non si da alcun pensiero, è zotico, e scostumato, e disavvenente.