Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 323 msec - Sono state trovate 271 voci

La ricerca è stata rilevata in 570 forme, per un totale di 297 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
566 4 570 forme
295 2 297 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
40) Dizion. 3° Ed. .
SPESA
Apri Voce completa

pag.1583



1) id: 9f835e6a1b504a1e8a98e6b95be461ee)
Esempio: Galat. Le spese minute per lo continuare occultamente consumano l'avere.
41) Dizion. 3° Ed. .
ALLACCIARE.
Apri Voce completa

pag.62



1) id: 4a5be40f2b8d45ca9ea2a840b4dbf585)
Esempio: Galat. Ne allacciarsi anco le calze in presenza della gente.
42) Dizion. 3° Ed. .
PASTA
Apri Voce completa

pag.1167



1) id: 9a884547dfaa482597f422ea7ca2424f)
Esempio: Galat. E oltre a ciò tondo, e di grossa pasta.


2) id: 9ced8caefa4f4c60b1a7f3b8bb8a0570)
Esempio: E Galat. altrove. Perciocchè agli huomini di grossa pasta, poche cose si volgono per la mente.
43) Dizion. 3° Ed. .
PILLOLA
Apri Voce completa

pag.1218



1) id: fefd355b84e8402e9ab072e3b765f42c)
Esempio: Galat. Dovresti usar del tal lattovaro, e delle cotali pillole.
44) Dizion. 3° Ed. .
TONDO
Apri Voce completa

pag.1702



1) id: 9fb52fdca34a4e6da8bc4659c8964cff)
Esempio: Galat. E oltre a ciò tondo, e di grossa pasta
45) Dizion. 3° Ed. .
CINCIGLIONE.
Apri Voce completa

pag.336



1) id: 5dad35747a5840fbbc6e870f3573205e)
Esempio: Galat. 104. Che sono costúmi da taverniéri, e da cinciglióni.
46) Dizion. 3° Ed. .
AVVENENTEZZA
Apri Voce completa

pag.179



1) id: ebb0bcde87ca46daa180a583406810d7)
Esempio: Galat. Questo, che noi chiamiamo bellezza, è leggiadria, o avvenentezza.


2) id: a474a03541974ccf936bcb6650ae8882)
Esempio: E Galat. nel fine. Tutto quello, che ha in se soave sapóre, e acconcio, fu condíto per mano della leggiadría, e della avvenentezza.
47) Dizion. 3° Ed. .
CONOSCENTE
Apri Voce completa

pag.387



1) id: ba153ac3b4ee475fb405b8fda754577b)
Esempio: Galat. E di mostrarsi con ognuno quasi terrazzano, e conoscente.
48) Dizion. 3° Ed. .
ECCELLENTISSIMO
Apri Voce completa

pag.587



1) id: aed091e9204b4f588f4d2af26a68af85)
Esempio: Galat. Diciamo loro l'Illustrissimo Signor tale, e l'Eccellentissimo Signor cotale.
49) Dizion. 3° Ed. .
IMBIZZARRIRE
Apri Voce completa

pag.830



1) id: 53b250fcec30431bb9f8c7368e40cb58)
Esempio: Galat. Ne anche dei gridare, acciocchè tu non dimostri d'imbizzarrire.
50) Dizion. 3° Ed. .
DISTENDERE
Apri Voce completa

pag.556



1) id: 1b67449901ce451a96ed375c8c116586)
Esempio: Galat. Costui essendo già d'anni pieno, distese certo suo trattato.
51) Dizion. 3° Ed. .
BARBIERE, e BARBIERI
Apri Voce completa

pag.199



1) id: facde7f289eb4c4a9c041b93f5a5a0f2)
Esempio: Galat. Va chiama il barbieri: e perchè non il barbadomani?
52) Dizion. 3° Ed. .
TRATTO
Apri Voce completa

pag.1224, in realtà 1724



1) id: 0940fa5fd5244e88bca657dd28250e99)
Esempio: Galat. Che sono a chi ti ascolta tratti di corda.
53) Dizion. 3° Ed. .
SCIALACQUATORE
Apri Voce completa

pag.1464



1) id: 10c66890fbd4436e98a4821bd6966e0e)
Esempio: Galat. Ma chi fosse in ciò soprabbondante scialacquatore, sarebbe biasimato.
54) Dizion. 3° Ed. .
STROPICCIO.
Apri Voce completa

pag.1637



1) id: feaaa075e6bc4d38991578737c4117d8)
Esempio: Galat. Fatte prima alquante riverenze con grande stropiccio di piedi.
55) Dizion. 3° Ed. .
STOMACHEVOLE
Apri Voce completa

pag.1626



1) id: bd095a27f8464ca396ab83e772d64d22)
Esempio: Galat. Quando ad alcuno vien veduto per via cosa stomachevole.


2) id: 4bc2fa71042f40778d5fdaab4fc8a89e)
Esempio: E Galat. altrove. Perciocchè non solamente non son da fare, ec. le cose laide o fetide, o schife, o stomachevoli.
56) Dizion. 3° Ed. .
STORRE, o STOGLIERE
Apri Voce completa

pag.1628



1) id: 1dd0b16b6f1043a69d1e17045e274e10)
Esempio: Galat. E stoglietevi dal così fare, e dal così dire.
57) Dizion. 3° Ed. .
SOPRABBONDANTE
Apri Voce completa

pag.1557



1) id: 0db5031e9b624b22844652d1561c7e18)
Esempio: Galat. Onorandoli in casa sua con magnificenza non soprabbondante, ma mezzana.
58) Dizion. 3° Ed. .
SOLLEVATO, e SOLLIEVATO.
Apri Voce completa

pag.1545



1) id: 539d7ab5f24e4e689b4a6e25d664417f)
Esempio: Galat. Dalla quale aiutati, e sollevati sono pervenuti ad altissimi gradi.
59) Dizion. 3° Ed. .
SCOSTUMATEZZA
Apri Voce completa

pag.1483



1) id: 9694e34db53d49d1b2a74efb5b3ce57c)
Esempio: Galat. Così lo avvezzarsi a' pericoli della scostumatezza, rende altrui temperato.