Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 475 msec - Sono state trovate 271 voci

La ricerca è stata rilevata in 570 forme, per un totale di 297 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
566 4 570 forme
295 2 297 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
100) Dizion. 3° Ed. .
CASTAGNA
Apri Voce completa

pag.299



1) id: 4d0bc188a1ba4104ac7d3cbd1ddee1ae)
Esempio: Galat. Anzi per ischifare quella parola sospetta, dicono più tosto le castagne.
101) Dizion. 3° Ed. .
MICA
Apri Voce completa

pag.1035



1) id: e2384da1506d421fbf80b2e588f4067f)
Esempio: Galat. Non mica idiota, ne materiale: ma scienziato, e di acuto ingegno.
102) Dizion. 3° Ed. .
PIATTELLO
Apri Voce completa

pag.1208



1) id: f84c5e48cb704e1890adc74eed412eab)
Esempio: Galat. E quelle, che arrecano i piattelli, o portano la coppa, ec.


2) id: f65ab3facb84497f9a2652dc71c2be74)
Esempio: E Galat. altrove. Il presentare alcuna cosa del piattello, che si ha dinanzi, non credo, che stia bene.
103) Dizion. 3° Ed. .
PIATTO.
Apri Voce completa

pag.1208



1) id: 2dd422c80a3e47e5bb0e907adb3f743a)
Esempio: Galat. Il naso piccolo, e le guance paffúte, e la bocca piatta.
104) Dizion. 3° Ed. .
SAIO
Apri Voce completa

pag.1426



1) id: b3f673184f1b4e6eb1313677987c8574)
Esempio: Galat. Quando alcuno gentiluomo Viniziano andava per la loro Città in saio.
105) Dizion. 3° Ed. .
CONTRASSEGNO
Apri Voce completa

pag.403



1) id: a4f9c9e4d5854ee296bb740cdc5a0c4d)
Esempio: Galat. Nondimeno, acciocchè tu pure abbi qualche contrassegno dell'essere di lei, ec.
106) Dizion. 3° Ed. .
GENERARE
Apri Voce completa

pag.754



1) id: 895e71f619054fe495a9e4239e7bf5d9)
Esempio: Galat. Costoro adunque co' loro modi, generano sospetto negli animi delle persone.
107) Dizion. 3° Ed. .
COMPOSTO
Apri Voce completa

pag.368



1) id: b8b55165c25042a0ab97868504b47057)
Esempio: Galat. La quale per se stessa è noiosa agli animi ben composti.
108) Dizion. 3° Ed. .
GHIGNO.
Apri Voce completa

pag.762



1) id: e0df8684b9d04f149f85409045d52aa1)
Esempio: Galat. Alla tal maniera di persone un ghigno, alla cotale un riso.
109) Dizion. 3° Ed. .
SOFFIARE
Apri Voce completa

pag.1542



1) id: 98c8a7d46a774798b137a245881a51b2)
Esempio: Galat. Ne più, ne meno, come se eglino non favellassono, ma soffiassono.


2) id: bac081c860784d6e85abf3f0e987d230)
Esempio: Galat. Non si vuole anco soffiato che tu ti sarai il naso, aprire il moccichino, e guatare entro.
110) Dizion. 3° Ed. .
SOSPETTO.
Apri Voce completa

pag.1564



1) id: 94f441abd58343f692b886002a8347c4)
Esempio: Galat. Anzi per ischifar quella parola sospetta, dicono più tosto le castagne.
111) Dizion. 3° Ed. .
STUZZICADENTI.
Apri Voce completa

pag.1643



1) id: 345784e91afb4f0a8a2680c74440ea99)
Esempio: Galat. E chi porta legato al collo lo stuzzicadenti, erra senza fallo.
112) Dizion. 3° Ed. .
STRANO.
Apri Voce completa

pag.1633



1) id: 10d0f1a4296647dc8ebc09ac0bda443b)
Esempio: Galat. Non si vuol'essere ne rustico, ne strano, ma piacevole, e domestico.
113) Dizion. 3° Ed. .
ROMPERE
Apri Voce completa

pag.1403



1) id: 9337bd67d67a4777a2ac84ef6d9a6db9)
Esempio: Galat. Similmente il rompere altrui le parole in bocca è noioso costume.
114) Dizion. 3° Ed. .
RINCULARE
Apri Voce completa

pag.1376



1) id: 282149eda5de4e2ab206e17f5dbce974)
Esempio: Galat. Perocchè tratto tratto son rinculati a guisa di ronzino, che aombri.
115) Dizion. 3° Ed. .
ASSETTATO
Apri Voce completa

pag.156



1) id: be7e29a3add349e0946624c88003b928)
Esempio: Galat. Vogliono essere ancóra le vesti assettate, e che bene stiano alla persona.
116) Dizion. 3° Ed. .
TRIONFARE .
Apri Voce completa

pag.1729



1) id: d6b372deaa4a4e35928478579dca50be)
Esempio: Galat. Siccome il bere, e il godere si nominan per beffa il trionfare.
117) Dizion. 3° Ed. .
RISBADIGLIARE
Apri Voce completa

pag.1388



1) id: 2eece1adac3f4bfea31f6606259c699c)
Esempio: Galat. Quando altri sbadiglia, ec. tutti gli altri, ec. molte volte risbadigliano incontinente.
118) Dizion. 3° Ed. .
RISO
Apri Voce completa

pag.1391



1) id: 964e0253841c4c648120db711adf6b84)
Esempio: Galat. Non si vogliono fare cotali risa sciocche, ne anche grasse, o difformi.
119) Dizion. 3° Ed. .
BRACCIO
Apri Voce completa

pag.237



1) id: 86e17a5cb0db4f59bbf3dac004e7d99c)
Esempio: Galat. Ma tuttavia gli huomini non si deono misurare con sì fatto braccio.