Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 439 msec - Sono state trovate 2887 voci

La ricerca è stata rilevata in 6972 forme, per un totale di 3861 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
6449 523 6972 forme
3562 299 3861 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
80) Dizion. 3° Ed. .
SCEMPIARE
Apri Voce completa

pag.1458



1) id: 774f586aeff646529b1507d7076fc24f)
Esempio: Lod. Mar. Rim. Or che ne può far peggio, ec. Che scempiarne ad ogni or, come tu fai?
81) Dizion. 3° Ed. .
FIO
Apri Voce completa

pag.692



1) id: 91fd22ff846740149ec9e835ee04bd6b)
Esempio: Vinc. Mart. Poes. 28. Ch'allor, ch'io pago agli onor vostri il fio, Convien tacer, per troppo alto desio.
82) Dizion. 3° Ed. .
SCHERNIRE
Apri Voce completa

pag.1461



1) id: 46ba677ec8bb42578b03c652efc2d408)
Esempio: Vinc. Mart. Poes. Drizzin pur gli occhi della mente dove Salda Colonna scherne il caldo, e 'l gelo.
83) Dizion. 3° Ed. .
IMMODERANZA
Apri Voce completa

pag.835



1) id: 6a6d2217e896414c82f1afd60263c861)
Esempio: Mart. Lett. 70. V. E. deve moderare le passioni, e le immoderanze delli suoi creati.
84) Dizion. 3° Ed. .
COZZONE
Apri Voce completa

pag.432



1) id: 78351c7cc45842319bae576e94ec0b64)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. Voi, che siete cozzone degli huomini vivi, che sarete dunque nelle statue?
85) Dizion. 3° Ed. .
SCOLPARE
Apri Voce completa

pag.1470



1) id: 78944a368df8465d8f03a1833e9c815e)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. Io non ho luogo da scolparmi con voi. (Lat. se purgare, crimen diluere)
86) Dizion. 3° Ed. .
ADDOSSO.
Apri Voce completa

pag.32



1) id: ecf20f9c29ee4aa7bc77291144956810)
Esempio: Vinc. Mart. lett. 75. Non ostante ch'io tenga sei cavalli addosso in Roma, mi son risoluto.
87) Dizion. 3° Ed. .
USURA
Apri Voce completa

pag.1815



1) id: ea73d50653014aa4aab453f635b22316)
Esempio: Mart. Let. 74. Certificandola, che questo mio debito sarà pagato coll'usura della gratitudine di questo gentiluomo.
88) Dizion. 3° Ed. .
RESIDUO.
Apri Voce completa

pag.1341



1) id: f4111d0194b44a6587d55e00ce28695a)
Esempio: Mart. Lett. 27. Che mi par compassione astringerli, e molestarli per alcuni residui, che ci sono.
89) Dizion. 3° Ed. .
REVERENDISSIMO, e RIVERENDISSIMO.
Apri Voce completa

pag.1344



1) id: 5b3160c49d954318b49cf3f9185e18e6)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. 4. Se io trattassi con altri, che con voi Reverendissimo Signor mio, ec.
90) Dizion. 3° Ed. .
DIVERTIRE
Apri Voce completa

pag.565



1) id: 4ed6522595ac4add96e940b4f8599a76)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. Io fui sempre d'openione, che le forze s'avessero a fare in divertir l'elezione.
91) Dizion. 3° Ed. .
BAGNATURA
Apri Voce completa

pag.189



1) id: 2b8374ec6be6495890fe0ce929a41f61)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. 64. Solo desiderería pigliar questa bagnatúra futura qui in Lucca, e poi venire.
92) Dizion. 3° Ed. .
SCARTAFACCIO
Apri Voce completa

pag.1456



1) id: bba927077fa94f4fbc08a9dab61bd8a8)
Esempio: Vinc. Mart. Let. Non avendo forse letto fra i vostri scartafacci, che già in Egitto, ec.
93) Dizion. 3° Ed. .
CREATO, e CRIATO
Apri Voce completa

pag.433



1) id: c71ba111889943f3aeba7c67c077165c)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. Perchè io mi possa intertenere onoratamente, come suo creato, insino al suo ritorno.
94) Dizion. 3° Ed. .
SPEDITO
Apri Voce completa

pag.1580



1) id: 944479c1d42e4dfeb81a67f1b5c49817)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. Anzi cercherà di differirla in altro tempo, e mandar su voi male spedito.
95) Dizion. 3° Ed. .
MAMMUCCIA
Apri Voce completa

pag.992



1) id: 57e11a9d286046d3ad2f473a916e4d7b)
Esempio: Luc. Mart. Rim. Burl. E qui scrivo, Visin, queste cartucce, Per mandartele in cambio delle nuove, E farem, come dire, alle mammucce.
96) Dizion. 3° Ed. .
DOTTAMENTE.
Apri Voce completa

pag.578



1) id: 42adbef2e8d84489b19075c6360e5b80)
Esempio: Fir. Lett. Lod. Don. La quale mentre viveva, ne poteva dottamente discorrere.
97) Dizion. 3° Ed. .
FONDAMENTO
Apri Voce completa

pag.702



1) id: dcea07f6209141b9818c74a38c5993f3)
Esempio: Vinc. Mart. Rim. 56. Allegandogli il libro a tante carte, Un verbigrazia da chi voi l'avete, Che è un de' fondamenti di quest'arte.
98) Dizion. 3° Ed. .
RISPETTOSO
Apri Voce completa

pag.1392



1) id: 0a356ccfdb224a13a4881f6bfe40b1bd)
Esempio: Mart. Lett. 53. Che l'amicizia sia corrotta da una inavvertenza, o da uno atto non così rispettoso.
99) Dizion. 3° Ed. .
MORSO
Apri Voce completa

pag.1058



1) id: 4edc5d8a8c2641c89152cd880e74111b)
Esempio: Mart. Eglog. Che mal conosce il ben, chi pria non prova Gli acuti morsi del destino avverso.


2) id: 33182720115f4fed9de27063852d6a04)
Esempio: Pallav. St. Conc. 136. Il che pareva volere egli tenere un morso in bocca a quel Principe.