Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 473 msec - Sono state trovate 2887 voci

La ricerca è stata rilevata in 6972 forme, per un totale di 3861 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
6449 523 6972 forme
3562 299 3861 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
120) Dizion. 3° Ed. .
ALTEZZA.
Apri Voce completa

pag.72



1) id: f1b69772749e4420aa6dd4d5d237b4be)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. 29. S'io potessi, com'io desidero, Sereniss. Signore, esser così vicino a servir l'Altezza Vostra colla persona, ec.
121) Dizion. 3° Ed. .
SPECCHIARE
Apri Voce completa

pag.1577



1) id: ddc18031ea2f475d8fcebde6961f122b)
Esempio: Vinc. Mart. Poes. Specchi le tanto a se care bellezze In cristallo, o bel rio, che 'l ver ne apporte [qui in signific. att.]


2) id: 1e71f555ef4f4a859f7839a88382f486)
Esempio: Franc. Sacc. Rim. Specchiati indietro in quel che t'onorava.
122) Dizion. 3° Ed. .
AMBIZIOSISSIMO.
Apri Voce completa

pag.79



1) id: 3648759394664085a9d716b807441724)
Esempio: Vinc. Mart. Let. 1. Bastivi dunque, che in conoscere le vostre divine parti, in onorarle, e in predicarle io sono ambiziosissimo.
123) Dizion. 3° Ed. .
ABBASSARE
Apri Voce completa

pag.1



1) id: 69a11d3474914a5d89b9b0189d5a5020)
Esempio: Vinc. Mart. lett. 49. Vogliate, ec. mostrare di conformarvi colla giustizia, e colla ragione, ed abbassare il grado vostro col domandarla.
124) Dizion. 3° Ed. .
ACCORTARE
Apri Voce completa

pag.22



1) id: 2285f479b2d543b882b60ded9427cfa7)
Esempio: Vinc. Mart. lett. 60. E vi saprei confortare, a non accortare il viver vostro, per allungare la ricca tela, che tessete.
125) Dizion. 3° Ed. .
CONTENTISSIMO
Apri Voce completa

pag.397



1) id: a9289b403d624a45a00b8261e48c7f01)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. Di che gli amici suoi ne erano consolati, ed i fratelli, e sorelle, e tutti i parenti contentissimi.


2) id: f9e518f3b932438b9db86886af4101e6)
Esempio: Pallav. St. Conc. 504. E di tal maniera il Drascovizio si diè per contentissimo.
126) Dizion. 3° Ed. .
DI COMPAGNIA
Apri Voce completa

pag.502



1) id: 855ffa74e66b442298279e1861228f93)
Esempio: Fir. Lett. Lod. Don. 135. Tutti di compagnia si mossero per andare a vedere un vivaio.
127) Dizion. 3° Ed. .
CONSUMATO
Apri Voce completa

pag.395



1) id: 90e35e4022074938b469b08e6cfc76ac)
Esempio: E lett. Lod. Don. 123. Essendo nella scrittura, col mezzo solo della lingua latina, profondamente consumata.
128) Dizion. 3° Ed. .
TOCCARE
Apri Voce completa

pag.1700



1) id: 53547746cbe6469897c1132b50f0aba3)
Esempio: Mart. Lett. Che se, ec. mi va toccando per queste vie, io adopererò la penna sin che io posso, e appresso, ec.
129) Dizion. 3° Ed. .
BENEPLACITO
Apri Voce completa

pag.215



1) id: 7957f92f0d1740c0a7d5db6952e61094)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. 2. Che benchè il pensiero abbia questa liberta da Dio, non mi parrebbe usarla legittimamente senza il beneplacito vostro.
130) Dizion. 3° Ed. .
AIUTO.
Apri Voce completa

pag.57



1) id: ea835939af1444ccba45a75bdf0727b7)
Esempio: Vinc. Mart. lett. Vostra Eccellenza si degni far lettera all'erario suo di Salerno, d'un'aiuto di costa, e dica di donarmeli, acciò, ec.
131) Dizion. 3° Ed. .
AMOREVOLISSIMAMENTE.
Apri Voce completa

pag.87



1) id: ad0fa4c4ed664106b61a8720096b5806)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. 15. Dopo la partita vostra, io tardai in Roma pochi giorni, e venni a Napoli, dove fui accolto amorevolissimamente.
132) Dizion. 3° Ed. .
PERDERE
Apri Voce completa

pag.1186



1) id: 8026c90b9c6840b38d1d70e3bc84767d)
Esempio: Mart. Lett. 59. Se li miei sonetti vi hanno recato piacere, ec. non solamente non mi perdo nella affezione di essi, ec.


2) id: 3cd42020af86446b89f1113e24931c88)
Esempio: E Dittam. 1. 9.E dove il Nilo parte per traverso, Col Mar Mediterraneo il Tanái, Che in rifeo nasce, e nella tana è perso.
133) Dizion. 3° Ed. .
AFFITTARE.
Apri Voce completa

pag.42



1) id: 14e6384b4233491d916e339148e2c227)
Esempio: Mart. lett. Il quale egli affitta ad uno qui di Salerno, persona ch'è mercante, e non cura, se non di cavarne frutto.
134) Dizion. 3° Ed. .
SEMINARE
Apri Voce completa

pag.1500



1) id: ba6a7401e81a4d948823e16435070dfc)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. Ma qual fu mai più bella sottilità, che dopo aver seminate le mie calunnie per tutte le parti d'Italia, ec.
135) Dizion. 3° Ed. .
INCOMODITÀ, INCOMODITADE, e INCOMODITATE
Apri Voce completa

pag.860



1) id: 5baa6321e8654962aa41e15ef31585f8)
Esempio: Mart. Lett. 10. Ho ricevuto la lettera vostra, nella quale implicate le giustificazioni vostre, colle incomodità, che vi vengono del partire dal Castello.
136) Dizion. 3° Ed. .
GIURAMENTO
Apri Voce completa

pag.777



1) id: 4a1190af3f2f400da81e4f0e3fa3efba)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. 57. E credo, che chi vi desse il giuramento, voi non sapresti mai dire in che modo ella fusse fatta.
137) Dizion. 3° Ed. .
AMBE, AMBO.
Apri Voce completa

pag.79



1) id: bb01e49391c64fc9959f645b1bc375ed)
Esempio: Vinc. Mart. rim. 4. Questi ligustri qui, questi amaranti, Ti diè pur dianzi il tuo vicin Fileno, E queste rose, che tu porti in seno, Da Tristi avesti, ambi novelli amanti.
138) Dizion. 3° Ed. .
TORTO
Apri Voce completa

pag.1708



1) id: 90bb660b49274721bc62722139b5fe5c)
Esempio: Mart. Poes. 9. E non più dietro a' miei desir vaneggio, Ma il torto piè tra vie terrene, e incerte Rivolgo or ben, per più sicure, ed erte.
139) Dizion. 3° Ed. .
FIDATO
Apri Voce completa

pag.683



1) id: 419a129a78a140128fb92be2066399e3)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. Ma occorrendo, che il presente Amerigo viene a servire V. E. mi è parso, poichè è persona fidata, scrivere quanto, ec.