Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 469 msec - Sono state trovate 1489 voci

La ricerca è stata rilevata in 3509 forme, per un totale di 2013 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
3495 14 3509 forme
2006 7 2013 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
60) Dizion. 3° Ed. .
VIOLAZIONE
Apri Voce completa

pag.1778



1) id: 2e3c41177b184e6391f16010eb69d7bb)
Esempio: Maestr. 2. 52. Sacrilegio è una violazione della cosa sagrata.
61) Dizion. 3° Ed. .
EREDA, e EREDE
Apri Voce completa

pag.605



1) id: dacb2c1ff5a44bf1bd0609c85f4e1dd4)
Esempio: Maestr. 1. 66. Questo non è da osservare nell'istraneo ereda.


2) id: 9ed8483f99da49e0bad5e032342495c1)
Esempio: E quivi medesimo. Maestruz. Puote il marito, o suo erede nel rendere della dota, ritenere le spese?
62) Dizion. 3° Ed. .
MONACATO
Apri Voce completa

pag.1052



1) id: 8f084be53d6348a0a4701d0e379c3953)
Esempio: Maestr. La falsa cagione, non impedisce il boto del monacato.
63) Dizion. 3° Ed. .
SETTUAGESIMA.
Apri Voce completa

pag.1511



1) id: 7cb50170104b46e0b194be95119dca91)
Esempio: Maestr. 1. 87. E della Settuagesima infino all'ottava della Pasqua.
64) Dizion. 3° Ed. .
SACRISTIA, e SEGRESTIA
Apri Voce completa

pag.1424



1) id: 97a671d1c0594df7a9d47d2a4d7f84ad)
Esempio: Maestr. 2. 41. Debbono riponere la pecunia in alcuna sacristia.


2) id: fc124dfbebee404c917352e23e01c9cd)
Esempio: E Maestruz. 1. 25. All'accolito s'appertiene apparecchiare i lumi in segrestia.
65) Dizion. 3° Ed. .
VOLONTARIO
Apri Voce completa

pag.1806



1) id: b0cb3ac37d81415bbfae4321782667ae)
Esempio: Maestr. 2. 11. 5. Quando voluntario con voluntario giuocano insieme.
66) Dizion. 3° Ed. .
VOLUBILE
Apri Voce completa

pag.1806



1) id: 8a1639002c3b4d5b997190823d111bb6)
Esempio: Maestr. 215. Il quale è volubile secondo la libertà dell'albitrio.
67) Dizion. 3° Ed. .
UCCIDIMENTO
Apri Voce completa

pag.1751



1) id: 1c8805a8da244a6b90944e088b8a220f)
Esempio: Maestr. 2. 29. 1. L'omicidio è un'uccidimento d'huomo fatto dall'huomo.


2) id: 21202e5df3774b5ba9d559bec0ac5ca8)
Esempio: E Maestruz. 1. 62. Verbigrazia l'uccidimento della moglie.
68) Dizion. 3° Ed. .
VEGGHIANTE.
Apri Voce completa

pag.1755



1) id: c5a3fa76f139470aaf390c28cc7894b5)
Esempio: Maestr. 2. 13. 3. Non soggiace alla volontà del vegghiante.
69) Dizion. 3° Ed. .
CANONIZZARE
Apri Voce completa

pag.274



1) id: 99d806d1570540c58b9354607070a567)
Esempio: Maestr. 1. 30. E solo il Papa calonizza i Santi.
70) Dizion. 3° Ed. .
CURA
Apri Voce completa

pag.447



1) id: 1a02061fe5ab4aafac797c5dd42e6ecf)
Esempio: Maestr. 1. 22. Che uno abbia più benefici con cura.


2) id: cbfb4c1455484a81a9ce4d817a8e5380)
Esempio: E Maestruz. 1. 24. Ma se egli ha dignità, o beneficio con cura, ec. è sospeso per un'anno dal beneficio.
71) Dizion. 3° Ed. .
GLORIARE
Apri Voce completa

pag.781



1) id: 831421ccfa534f5e9238579bf909a482)
Esempio: Maestr. 2. 7. 1. Quando alcuno si gloria d'alcuno falso.
72) Dizion. 3° Ed. .
INREGOLARITÀ, INREGOLARITADE, e INREGOLARITATE. IRREGOLARITÀ, IRREGOLARITADE , e IRREGOLARITATE
Apri Voce completa

pag.895



1) id: e3e28640daf8445794c8cc516274d5b5)
Esempio: Maestr. Di questa materia vedrai molto nel capitolo della inregolarità.
73) Dizion. 3° Ed. .
SUPERFLUAMENTE.
Apri Voce completa

pag.1651



1) id: 8b3fff3d4af54afb88865f196a8c8695)
Esempio: Maestr. 2. 11. 2. L'huomo avvegnachè superfluamente ami le ricchezze.
74) Dizion. 3° Ed. .
SREVERENTEMENTE
Apri Voce completa

pag.1601



1) id: 35a564a88d11419ca69a7200523a0f56)
Esempio: Maestr. E questo pare, che sia, quando sreverentemente, quasi biastemmando.
75) Dizion. 3° Ed. .
SASSIFRAGIA
Apri Voce completa

pag.1440



1) id: a2a2097afc954650b061ffe541ad5b3f)
Esempio: Maestr. Aldobr. E se vien per freddo, recipe gengiovo, pilatro, sassifragia, ed isapo.
76) Dizion. 3° Ed. .
PESCIONE.
Apri Voce completa

pag.1195



1) id: 5bd07afcc03a44e7ab7e0a6bd21f8b96)
Esempio: Maestr. Aldobr. Mangiare, ec. brodetto di tuorla d'uova, e buon pescioni con iscaglie.
77) Dizion. 3° Ed. .
FUMMOSITÀ, e FUMOSITÀ. FUMMOSITADE, e FUMOSITADE. FUMMOSITATE, e FUMOSITATE
Apri Voce completa

pag.734



1) id: 288325e7f6f0472f9a0657cc5b179e6b)
Esempio: Maestr. Aldobr. Stomaco, ec. rugghiamento di ventosità, e fumosità d'esso, montare alla testa.
78) Dizion. 3° Ed. .
EPATICA
Apri Voce completa

pag.601



1) id: 7fe77b41b2544da19b715a82f53a106c)
Esempio: Maestr. Aldobr. Epatica, cioè fegatella, si è fredda, e secca nel primo grado.
79) Dizion. 3° Ed. .
CONTUTTOSIACIOCCHÈ
Apri Voce completa

pag.405



1) id: acd7e47b3a674bb6a546420dd7ea8490)
Esempio: Maestr. Aldobr. Cominceremo adunque primamente da' capelli, contuttosiaciocchè i capelli non siano membri.


2) id: 3bf0c3636cca47c7bb55f3e1684499bb)
Esempio: E M. Aldobr. altrove. Ancorà è buono guardarsi di tutte le cose grosse, ec. d'usare lo vomire, contuttosiaciocchè il vomire faccia bene.