Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 531 msec - Sono state trovate 1120 voci

La ricerca è stata rilevata in 2801 forme, per un totale di 1598 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
2585 216 2801 forme
1465 133 1598 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
100) Dizion. 3° Ed. .
INAVVERTENZA
Apri Voce completa

pag.850



1) id: d22b8ac452364ef198689d4db561cba6)
Esempio: Mart. Lett. 53. Che l'amicizia sia corrotta da un inavvertenza, o da un atto non così rispettoso, ec.
101) Dizion. 3° Ed. .
RIMUNERATRICE
Apri Voce completa

pag.1372



1) id: 8f92d4d048064cc0a275ced9596c5820)
Esempio: Mart. Lett. 25. Iddio vi sarà guida, la coscienza vostra sicurtà, e Sua Maestà rimuneratrice di questo viaggio.
102) Dizion. 3° Ed. .
VILE
Apri Voce completa

pag.1778



1) id: a2b6e1ab0f01487ca397e2f5e5a6839c)
Esempio: Mart. Poes. 51. Per voi la libertà tenendo a vile.
103) Dizion. 3° Ed. .
USURA
Apri Voce completa

pag.1815



1) id: ea73d50653014aa4aab453f635b22316)
Esempio: Mart. Let. 74. Certificandola, che questo mio debito sarà pagato coll'usura della gratitudine di questo gentiluomo.
104) Dizion. 3° Ed. .
VERNARE
Apri Voce completa

pag.1769



1) id: dea853bc020642e8a9e51d65d641850c)
Esempio: Lod. Mart. Rim. L'aspra guerra, Che quando verna imbianca monti, e valli.
105) Dizion. 3° Ed. .
TARPATO.
Apri Voce completa

pag.1667



1) id: ab7b87a15b2c4f1395515cf7297cb217)
Esempio: Lod. Mart. Rim. E rimpennate sono Le tarpat'ale, al signor nostro amore.
106) Dizion. 3° Ed. .
TORTO
Apri Voce completa

pag.1708



1) id: 2ad395ced9e14cc7959831a760fbada3)
Esempio: Vinc. Mart. Poes. 10. Perchè pur sempre indarno accusi, e a torto, Del mal da te bramato, o Cielo, o stella.
107) Dizion. 3° Ed. .
DETRARRE, e DETRAGGERE
Apri Voce completa

pag.494



1) id: 93436f71bf0044fc9881041b9a2ca5e8)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. E perchè io non tenga un grandissimo conto, ch'una persona di tanto rispetto, e di tanta prudenza, tolga sempre ad impugnare, e a detrarre tutte le mie azioni.
108) Dizion. 3° Ed. .
RONFA.
Apri Voce completa

pag.1409



1) id: f4a3205a62c641f0842f5debda63b8bf)
Esempio: Luc. Mart. Rim. Burl. Con questo sia la ronfa del vallera.
109) Dizion. 3° Ed. .
ASCHIOSO
Apri Voce completa

pag.147



1) id: 66e149e4d13d4610aa85a04b06c9c97d)
Esempio: Lod. Mart. Rim. D'ogni mio bene aschioso Si sta, ne vuoi ch'io dica.
110) Dizion. 3° Ed. .
INNANELLATO
Apri Voce completa

pag.890



1) id: 36c6d03d567d45be88da3f72e4f69ab9)
Esempio: Lod. Mart. Rim. Quell'oro, Che innanellato, ed erto, adorna, e fregia La testa.
111) Dizion. 3° Ed. .
RIMPENNARE
Apri Voce completa

pag.1372



1) id: 664142551d0b4893b021be804804dacb)
Esempio: Lod. Mart. Rim. E rimpennate sono Le tarpate ale al Signor nostro Amore.
112) Dizion. 3° Ed. .
ANTIQUARIO
Apri Voce completa

pag.113



1) id: f0811adb50404f848d39a65b94d04658)
Esempio: Car. Lett. Oratore, storico, antiquario.
113) Dizion. 3° Ed. .
PERDERE
Apri Voce completa

pag.1186



1) id: 8026c90b9c6840b38d1d70e3bc84767d)
Esempio: Mart. Lett. 59. Se li miei sonetti vi hanno recato piacere, ec. non solamente non mi perdo nella affezione di essi, ec.


2) id: 0ba34fb35df0456a920c0b1caae00048)
Esempio: Guitt. Ar. Lett. 49. S'ee persa l'anima, ee perso tutto.


3) id: 3cd42020af86446b89f1113e24931c88)
Esempio: E Dittam. 1. 9.E dove il Nilo parte per traverso, Col Mar Mediterraneo il Tanái, Che in rifeo nasce, e nella tana è perso.
114) Dizion. 3° Ed. .
AFFITTARE.
Apri Voce completa

pag.42



1) id: 14e6384b4233491d916e339148e2c227)
Esempio: Mart. lett. Il quale egli affitta ad uno qui di Salerno, persona ch'è mercante, e non cura, se non di cavarne frutto.
115) Dizion. 3° Ed. .
IMPERTINENTEMENTE
Apri Voce completa

pag.839



1) id: 45deb74529c64166acb5792b3f4958c4)
Esempio: Martell. Lett. 28. Per non impedire la grandezza delle vostre occupazioni impertinentemente.
116) Dizion. 3° Ed. .
ABBONIRE.
Apri Voce completa

pag.9



1) id: cf1c2b2940ff4d2894b84d3917b40e3c)
Esempio: Luc. Mart. rim. bur. Abbonísce, spadúla, e da l'uscita A tutte l'acque.
117) Dizion. 3° Ed. .
TORMENTOSO
Apri Voce completa

pag.1705



1) id: 5d938e0143f241d38ac6080d59361263)
Esempio: Lod. Mart. 4. Virg. E la mortal saetta Dal tormentoso fianco non si svelle.
118) Dizion. 3° Ed. .
ATTRISTARE
Apri Voce completa

pag.168



1) id: 114426a959be4101b4a82db4c13ede6f)
Esempio: Lod. Mart. Stan. Chi dell'altrui morir troppo s'attrista Tacito biasma quel, ch'ha fatto Dio.
119) Dizion. 3° Ed. .
PRUINA
Apri Voce completa

pag.1277



1) id: 28feaa3e559f42b6a3acb98a82967f0d)
Esempio: Lod. Mart. Rim. E l'umor della terra, e le pruine, Che 'l verno sparge