Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 613 msec - Sono state trovate 283 voci

La ricerca è stata rilevata in 700 forme, per un totale di 356 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
576 124 700 forme
293 63 356 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
60) Dizion. 3° Ed. .
MERCATANTESCO
Apri Voce completa

pag.1024



1) id: d06aa61c39814a4e881445e8d2624d21)
Esempio: Matt. Vill. 9. 30. I quali alla mercatantesca tornavano da Pisa.
61) Dizion. 3° Ed. .
SALAMANDRA
Apri Voce completa

pag.1426



1) id: f0c3628a36c14fe7ab419da46d34c7dc)
Definiz: Spezie di lucertola, della qual vedi Matt. Lat. salamandra. Grec. σαλαμάνδρα.
62) Dizion. 3° Ed. .
INFORSARE
Apri Voce completa

pag.879



1) id: 1179d9a2252e44608923578c71efde90)
Esempio: Matt. Franz. Rim. Burl. Con fortuna incostante ne 'nforsa L'umano stato.
63) Dizion. 3° Ed. .
DISELLATO.
Apri Voce completa

pag.540



1) id: 55da615bafd042debc37b42e7fe25277)
Esempio: Matt. Franz. Rim. Burl. Quello aver un ronzino, che disellato Aspetti.
64) Dizion. 3° Ed. .
GHIRIBIZZOSO
Apri Voce completa

pag.762



1) id: 18686f676ca246abacf24afa12ff68f6)
Esempio: Matt. Franz. Rim. Burl. Gotta, ec. Ella ghiribizzosi gli fa stare.
65) Dizion. 3° Ed. .
BALUARDO
Apri Voce completa

pag.193



1) id: 1c063126a67145a48dd40e82193c214e)
Esempio: Matt. Franz. Rim. Burl. E la fortezza, e tutti i baluardi.
66) Dizion. 3° Ed. .
FOLIO
Apri Voce completa

pag.702



1) id: 7423204c2e694fdaaf37ea5fe5f9832c)
Definiz: Spezie di pianta. Lat. malobathrum, il Matt. il disse folium indicum.
67) Dizion. 3° Ed. .
PANZERONE, e PANZIERONE
Apri Voce completa

pag.1151



1) id: 0c1ef8eed1fe40b5b6ab572e76c9b0d1)
Esempio: Matt. Vill. 11. 8. Loro armadúra quasi di tutti, erano panzeroni.
68) Dizion. 3° Ed. .
TAGLIATO.
Apri Voce completa

pag.1662



1) id: ae471d7ef19e45379c41b265450deef9)
Esempio: Matt. Vill. 3. 70. Tagliati ghiado in piccolo travalicamento di tempo.
69) Dizion. 3° Ed. .
STRACORRERE.
Apri Voce completa

pag.1629



1) id: 33dd0ed87e8b417fb69163bf1055bbb2)
Esempio: Matt. Franz. Rim. Bur. E passano, e stracorron quinci, e quindi.
70) Dizion. 3° Ed. .
ROCCHIO.
Apri Voce completa

pag.1403



1) id: 9be9ef3e18dc49c2ae6204147e8cb9c3)
Esempio: Matt. Franz. Rim. Burl. Io so, ch'io m'avviluppo, e ch'io arrocchio.
71) Dizion. 3° Ed. .
SUSTANZIA, e SOSTANZIA. SUSTANZA, e SOSTANZA.
Apri Voce completa

pag.1658



1) id: 5049b7145fd348bb948b5696a384869b)
Esempio: Matt. Vill. 6. 13. Presa la Terra, la spogliarono d'ogni sustanza.
72) Dizion. 3° Ed. .
VAGLIO
Apri Voce completa

pag.1741



1) id: b66f975fae3f48ae8d33722c80b56f06)
Esempio: Matt. Franz. Rim. Burl. Onde avvien spesso, ch'e' piscian nel vaglio.
73) Dizion. 3° Ed. .
PERSICARIA
Apri Voce completa

pag.1194



1) id: 8054f9d7d73947f99028049646eda5e6)
Definiz: Secondo Dioscoride, Pepe aquatico, leggi Mattiuol.
74) Dizion. 3° Ed. .
FELCE.
Apri Voce completa

pag.668



1) id: 81a059748c7341c0949cf53b2d6509e8)
Definiz: Erba nota, della qualità della quale vedi Mattiuolo. Lat. filix.
75) Dizion. 3° Ed. .
ORSO
Apri Voce completa

pag.1130



1) id: 27b9f17a3819489a81ca5aa6aa9c1770)
Esempio: Matt. Franz. Rim. Burl. E sopravi bevuto Certo Montepulcian da pigliar l'orso.
76) Dizion. 3° Ed. .
SBRUTTARE
Apri Voce completa

pag.1447



1) id: 717a0b35dd0b40b6aca3f532e6b468e9)
Esempio: Matt. Franz. Rim. Burl. Mentre i denti si struzzica, e si sbrutta.
77) Dizion. 3° Ed. .
SGUALDRINELLA
Apri Voce completa

pag.1523



1) id: 27ae884408934e94b1b40897fe1079a5)
Esempio: Matt. Franz. Rim. Burl. Lasciata in Nasso questa sgualdrinella, Ne venimmo, ec.
78) Dizion. 3° Ed. .
PUTTANELLA
Apri Voce completa

pag.1286



1) id: a9e0d6163cbf43ad94c7be7360e20d4d)
Esempio: Matt. Franz. Rim. Burl. Lasciato in Nasso questa sgualdrinella, Ne venimmo, ec.
79) Dizion. 3° Ed. .
UBBIA
Apri Voce completa

pag.1748



1) id: 404fd10838a3449f9b954e565c744c62)
Esempio: Matt. Franz. Rim. Bur. Ma elle son tutte ubbie, menzogne, e fole.