Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 503 msec - Sono state trovate 8052 voci

La ricerca è stata rilevata in 39153 forme, per un totale di 30751 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
38085 1068 39153 forme
30033 718 30751 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 3° Ed. .
SEDERE
Apri Voce completa

pag.1493



1) id: df13bd58ed6048bebfa8bc3cc94159a1)
Esempio: Vit. Cr. Seggendo ambodue insieme.


2) id: 775b60015f0d4238b6c5fa3bbf29968c)
Esempio: Boc. Vit. Dant. Con volontà, e mandato di Clemente Papa Quinto, il quale allora sedea nella sedia di San Pietro.


3) id: 22899e805a7143288cf45535f21050d1)
Esempio: Mor. S. Greg. Sedere è atto di persona, che si riposi, ma levarsi ritto, si è atto di persona, che sia acconcia a combattere.
2) Dizion. 3° Ed. .
FIGLIUOLO, e FIGLIOLO
Apri Voce completa

pag.685



1) id: eba758e4674b405f9d421dd463c6e6fd)
Esempio: Med. Vit. Ies. Cr. Figliuol mio Giovanni, va loro incontro, imperciocchè essi vengono per atarci.
3) Dizion. 3° Ed. .
FAMILIARMENTE, e FAMIGLIARMENTE
Apri Voce completa

pag.630



1) id: 4fbab4aef08840d6a1327d3088e47caf)
Esempio: Vit. Cr. Favellò con teco così famigliarmente.


2) id: 3063e8cdf20040ca8b2975b898a54421)
Esempio: Coll. S. Pad. Nel qual luogo stando altri più familiarmente, può pregare Iddio, ed accostarsi a lui più dimesticamente.
4) Dizion. 3° Ed. .
DOVERE, e DEVERE
Apri Voce completa

pag.578



1) id: 30a9a9925e1247589e73fb8a993f4213)
Esempio: Vit. Cr. La quale voi dobbiavate riportare.
5) Dizion. 3° Ed. .
SCHIAVARE
Apri Voce completa

pag.1463



1) id: a9163136c4ca488080871db6c9ae1dcc)
Esempio: Vit. Cr. E schiavaro lo chiovo de' piedi.
6) Dizion. 3° Ed. .
STOLTEZZA
Apri Voce completa

pag.1626



1) id: 8f8f68dab42b473ca4ca9c0647b31481)
Esempio: Vit. Cr. E quello che pare stoltezza, debolezza.
7) Dizion. 3° Ed. .
IGNUDO
Apri Voce completa

pag.825



1) id: 61b0d7261dfb40f38b02bac341fe3ef6)
Esempio: Medit. Vit. Crist. 233. Qui lo spogliarono ignudo nato, e poserlo in Croce.
8) Dizion. 3° Ed. .
DISORREVOLMENTE
Apri Voce completa

pag.549



1) id: 2c33cf465e5645069391dae6fbd60f5e)
Esempio: Vit. Crist. Come dunque andate così disorrevolmente?
9) Dizion. 3° Ed. .
DA
Apri Voce completa

pag.451



1) id: c7654b87075645ea9ab0a980169d452d)
Esempio: Vit. Cr. Cominciò a andare da Nazzarette a Ierusalemme.
10) Dizion. 3° Ed. .
DISBRIGARE
Apri Voce completa

pag.532



1) id: 75aa8b8b29e74d6483b66aa056e7b6cb)
Esempio: Vit. Cr. P. N. Hae a disbrigare questa quistione.
11) Dizion. 3° Ed. .
DISPORRE
Apri Voce completa

pag.553



1) id: 1399dd794dfb40f4a49b3f39f3b951c6)
Esempio: Vit. Cr. E levandosi, s'apparecchiaro a disporlo della croce.


2) id: d009744438b54c829b67f72dc402e4e7)
Esempio: Cr. 5. 27. 2. E ne' freddi inclinante il Marzo, si dispongano (parla del sorbo)


3) id: 905b545f98384bd087449a7e3ffac56f)
Esempio: Varch. Stor. 10. E senza saputa della compagnia la dispose, ec. e la condusse nel monasterio di S. Giorgio, ec.
12) Dizion. 3° Ed. .
DISPOSARE
Apri Voce completa

pag.553



1) id: 3fd73354839a4a1a88c00f9e67781a91)
Esempio: Vit. Cr. E disposa a se l'università della Chiesa.


2) id: 5cda3506f4bd48188005787467d8d256)
Esempio: E Vit. Cr. appresso. Onde nel battesimo siamo disposati a Cristo.
13) Dizion. 3° Ed. .
DISONORE
Apri Voce completa

pag.547



1) id: 38af2480c1934ba3a1942ea3fbc2a357)
Esempio: Vit. Cr. Tutto è intorniato di pene, di disonori.
14) Dizion. 3° Ed. .
PASQUA
Apri Voce completa

pag.1163



1) id: c1e48d23bd7e4087be6f1a6eac751df1)
Esempio: Medit. Vit. Ies. Cr. Dicevono ancora Pasqua ad una gaudiosa comunità, e unione de' Fedeli, che per lieto avvenimento si giuocondasse.
15) Dizion. 3° Ed. .
CAMBIATO
Apri Voce completa

pag.264



1) id: 1c186621580e4b5f816625d002b159c2)
Esempio: Vit. Crist. Allora la Maddalena tutta cambiata, ec.
16) Dizion. 3° Ed. .
TENERISSIMAMENTE.
Apri Voce completa

pag.1685



1) id: 681fa76001804d96bdfa135aa09de14e)
Esempio: Vit. Crist. E però la raccomandò loro tenerissimamente.


2) id: 5b90c0cf1f994fc485c68902da35eecd)
Esempio: Vit. Cr. D. Allora quella rallegrandosi, e già tutta piena di letizia, e accesa dello Spirito santo, si levò su, e tenerissimamente l'abbracciò [cioè affettuosissimamente]
17) Dizion. 3° Ed. .
VIVOROSAMENTE.
Apri Voce completa

pag.1793



1) id: 56b5f8cd45d44e209ae3b1dd2f55ff76)
Esempio: Vit. Crist. Infino alla mia giovanitudine, vivorosamente entraste.
18) Dizion. 3° Ed. .
PAZIENTISSIMAMENTE
Apri Voce completa

pag.1172



1) id: 2a55aa996b5a4ecaad9d2d92c695e9d9)
Esempio: Vit. Crist. D. Ed egli ogni cosa sosteneva pazientissimamente.


2) id: 2c13adcb957f4708a49cab1928fd84ae)
Esempio: S. Ag. C. D. Tutti li suoi impeti, ec. sosterrebbono pazientissimamente.
19) Dizion. 3° Ed. .
CROCIFISSIONE
Apri Voce completa

pag.439



1) id: 47f36bdd2a5a49b8833732b04882ab0e)
Esempio: Vit. Crist. D. Quella penosa mortale crocifissione di Cristo.


2) id: 8d895baaa45f4076a2fb8759715ed7af)
Esempio: Med. Arb. Cr. E poichè fu giunto al luogo del riposo, cioè della sua crocifissione, il quale fu riposo mortale, ec.
20) Dizion. 3° Ed. .
SOLENNIZZARE
Apri Voce completa

pag.1545



1) id: eb69392ebb0f4e1d9316e5c0f91f227a)
Esempio: Vit. Cr. Perciocchè non fu mai nullo di così solennizzato.