Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 1303 msec - Sono state trovate 8052 voci

La ricerca è stata rilevata in 39153 forme, per un totale di 30751 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
38085 1068 39153 forme
30033 718 30751 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
220) Dizion. 3° Ed. .
CURIOSISSIMO
Apri Voce completa

pag.448



1) id: 726bd3d463244cf0923669b40faa14cc)
Esempio: Vit. S. Ant. Era vano huomo, e curiosissimo delle mondane novitadi.
221) Dizion. 3° Ed. .
PAGATRICE.
Apri Voce completa

pag.1142



1) id: d4553130cccc45b1a9700b71945060eb)
Esempio: Vit. S. Pad. Priegoti, Madonna, che sij mia pagatrice appo Dio.
222) Dizion. 3° Ed. .
COSTRIGNIMENTO, ec$.
Apri Voce completa

pag.428



1) id: 1cd61e273b66451dbf6c4b17f6153a0a)
Esempio: Vit. S. Girol. Pensarono, che, per costrignimento di fame, l'avesse mangiato.


2) id: a110b842a4b4433bbeed1d271d421362)
Esempio: Cr. 2. 16. 4. Dirizzano le radici, dove è il caldo fumante, per costrignimento della crosta della terra (cioè ristrignimento, e condensamento) Lat. constrictio.
223) Dizion. 3° Ed. .
SANTO
Apri Voce completa

pag.1436



1) id: 78a0ec6e78e140fba48e7b4d595e6f70)
Esempio: Vit. S. Pad. E quando uscivano di santo, addimandava loro perdono.
224) Dizion. 3° Ed. .
PROFFERENZA
Apri Voce completa

pag.1264



1) id: f72700e7ae7647e298f17ab704d3ee7b)
Esempio: Vit. S. Pad. Salutavalo da tue parti, e facevagli profferenze grandi.
225) Dizion. 3° Ed. .
CONSUMATORE
Apri Voce completa

pag.395



1) id: 7b3aab01bd9f40b287fa9f563e3e1815)
Esempio: Vit. Cr. D. E colui, che mai non fece peccato, anzi è nemico, e consumatore, ec. del peccato.


2) id: 412171f2f6684c968bb3164e2c8c40e3)
Esempio: Grad. S. Girol. Tu di Giuliano apostata consumator de' cristiani.
226) Dizion. 3° Ed. .
DISPOSAMENTO
Apri Voce completa

pag.553



1) id: f8a8ce6352bc4ae79f7ef07cf9f32360)
Esempio: Vit. Cr. D. Imperciocchè Iddio il Padre fece nozze nel disposamento dell'umana generazione, la quale congiunse a se.


2) id: 93338bc6c078439992d4c145505c9267)
Esempio: Med. Vit. Cr. S. B. Imperciocchè oggi Dio Padre fece nozze nello disposamento dell'umana natura.
227) Dizion. 3° Ed. .
PREZIOSAMENTE
Apri Voce completa

pag.1255



1) id: f126dda9182541ee82eb3ebc4954a77f)
Esempio: Vit. Cr. D. Avendo compiuti li 28. anni, ne' quali, siccome detto è, vivette così preziosamente, e umilmente.
228) Dizion. 3° Ed. .
AVERE
Apri Voce completa

pag.171



1) id: 8629f1b6a6954358a1704c3342883f95)
Esempio: Vit. Crist. D. Abbiendo da vivere, e vestimento, secondo la convenevole necessità, e non a soperchianza.


2) id: b9e579e0ffa94abc962915a802ef182a)
Esempio: E Vit. Cr. appresso. Abbiendo Mess. Giesù compiuti li ventinov'anni


3) id: 92578e3b5ed84be6bc81d0ec134361f1)
Esempio: Vit. Crist. E state sicuramente, imperciocchè io abbo vinto il mondo.


4) id: 6a1ea21f9fbe409da6e89a2037b84283)
Esempio: Cavalc. Med. Cuor. Poi ch'io fu' monaco, mi abbo saputo vincere, che mai, ec.
229) Dizion. 3° Ed. .
INRAGIONEVOLMENTE, e IRRAGIONEVOLMENTE
Apri Voce completa

pag.894



1) id: 7dec9324a427418eb97d02b1ea2fc0a2)
Esempio: Vit. Crist. D. Sopportar coloro, che ti par, che alcuna volta si portino inragionevolmente, e bestialmente.
230) Dizion. 3° Ed. .
TRIONFALMENTE
Apri Voce completa

pag.1729



1) id: 12576a170732457b8cdcdd1b6776e0f5)
Esempio: Vit. Cr. P. N. Coronato a modo di Re, e adornato trionfalmente sì se n'andava in Cielo.
231) Dizion. 3° Ed. .
CENACOLO
Apri Voce completa

pag.312



1) id: 28c149e51275449988e45258297b7648)
Esempio: Medit. Arb. Cr. Discese sopra la santa turba, ch'era raunata in quel santo cenacolo.


2) id: b8f6ddf6d0c84992a2146e76101d96e6)
Esempio: Pist. S. Gir. Daniello nel suo cenacolo fermo, teneva le finestre aperte in verso Gerusalemme.
232) Dizion. 3° Ed. .
SCEMAMENTO
Apri Voce completa

pag.1458



1) id: 303c321b32f8439abb172720b93b8b5f)
Esempio: Medit. Arb. Cr. Non dice niuno scemamento del suo essere, ma nuovo modo d'essere.


2) id: 29a9ff084ddc4ff8aa338c0c35a2d78c)
Esempio: Collaz. S. Pad. Non sentendo danno dello scemamento delle biadora, che debbon venire.
233) Dizion. 3° Ed. .
IN PRIMA IN PRIMA
Apri Voce completa

pag.891



1) id: bc4ff875f8ba4ffa85e5b2c8cd602d07)
Esempio: Medit. Arb. Cr. Risurgendo in sua propria persona in prima in prima apparì glorioso.
234) Dizion. 3° Ed. .
TRIONFATORE
Apri Voce completa

pag.1730



1) id: 447f3c84e26f44428f48cf2e2e0fc643)
Esempio: Med. Arb. Cr. E se medesimo dimostrasse trionfator degli animi de' suoi.
235) Dizion. 3° Ed. .
ACCAMBIARE
Apri Voce completa

pag.13



1) id: 04f3c3b6b2534bc98cc38c3dec21ae29)
Esempio: Med. arb. cr. Accambiando con grande stoltizia, ed empiezza l'agnello al lupo.
236) Dizion. 3° Ed. .
INSULTARE
Apri Voce completa

pag.901



1) id: 95bc7b80f6c04bb7b0a576c8673d3439)
Esempio: Med. Arb. Cr. Rallegrandosi, e insultando contr'a lui, e contra i suoi.
237) Dizion. 3° Ed. .
UFICIOSO, UFFICIOSO, UFIZIOSO, e UFFIZIOSO
Apri Voce completa

pag.1778



1) id: 2852b079465743e2a7a4f52428ea86c9)
Esempio: Med. Arb. Cr. Vedere l'uficiosa, e la dolce salutazione, ch'elle fecero insieme.
238) Dizion. 3° Ed. .
MASSAIA
Apri Voce completa

pag.1009



1) id: ef1e69aede9d4bb985f890f77208b635)
Esempio: Med. Arb. Cr. E con quella venerabil donna antica, e massaia profetessa.
239) Dizion. 3° Ed. .
TENERUZZO .
Apri Voce completa

pag.1685



1) id: c318b0c4f46b45518ca05efbddb7a247)
Esempio: Vit. Crist. Oggi sparse il Sangue suo preziosissimo, e fu tagliata la carne sua teneruzza.