Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 442 msec - Sono state trovate 8052 voci

La ricerca è stata rilevata in 39153 forme, per un totale di 30751 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
38085 1068 39153 forme
30033 718 30751 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
40) Dizion. 3° Ed. .
FRONTE
Apri Voce completa

pag.729



1) id: 6d9e49f9bb184ea9946e73993f113476)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. Baciollo nella fronte.
41) Dizion. 3° Ed. .
GIUSTA, e GIUSTO.
Apri Voce completa

pag.778



1) id: 7d92ee103ef641fe9b84cb2ed5474a39)
Esempio: Vit. S. Gio. Giusto il mio potere.
42) Dizion. 3° Ed. .
SPEZIE
Apri Voce completa

pag.1585



1) id: 275c7f314b2c459c9cb54ee47b430576)
Esempio: Medit. Vit. Crist. Venne dunque Messer Gesù, ed accontossi con loro nella via, in spezie di pellegrino.
43) Dizion. 3° Ed. .
ADDESTRATORE.
Apri Voce completa

pag.29



1) id: 119976b42571427d95ba2f6c90a3792f)
Esempio: Vit. Crist. Questi sono li Baroni, Conti, donzelli, e addestratori.
44) Dizion. 3° Ed. .
DERRATA
Apri Voce completa

pag.489



1) id: 8baff461fbdd4a66b7c60d4f4c9bce8b)
Esempio: Vit. Crist. E non avieno possessioni, ne danari, ne derrate.
45) Dizion. 3° Ed. .
FAMIGLIARITÀ, FAMILIARITÀ, FAMIGLIARITADE , FAMILIARITADE, FAMIGLIARITATE, e FAMILIARITATE
Apri Voce completa

pag.630



1) id: 6f4a1beacce54f329b412a9c7c2ad0e4)
Esempio: Vit. Crist. Perocchè perviene l'anima in una famigliaritade, e confidenza.


2) id: e4c3b5df2b1a41078af4dc2518701c17)
Esempio: Dial. S. Greg. Andò un dì a lui, con grande famigliaritade.


3) id: cdebdad209bc43b3a4eb9686c9fbe79c)
Esempio: Maestr. 2. 41. Iscusa la famigliarità, ovvero vergogna coloro, che partecipano collo scomunicato? R. S. V. È da dire, che quella familiarità è quella, della quale si dice, ec. iscusa il participante.
46) Dizion. 3° Ed. .
PER ME
Apri Voce completa

pag.1191



1) id: bdd31f1ee6124b28b800f35e55a84630)
Esempio: Vit. Crist. 148. E quando venne per me' San Piero.
47) Dizion. 3° Ed. .
VIVORE.
Apri Voce completa

pag.1793



1) id: ba400b5c325e4e03ac8b85486ceda0d2)
Esempio: Vit. Crist. Iddio le diede vivore in questo gran fatto.
48) Dizion. 3° Ed. .
SCALFITTURA
Apri Voce completa

pag.1449



1) id: fe656488ea2d49f2a550b7977c609c2d)
Esempio: Vit. Cr. D. E aggiungono lividori sopra lividori, e una scalfittura sopra l'altra.
49) Dizion. 3° Ed. .
RUBICONDO
Apri Voce completa

pag.1414



1) id: 5195b7a0a86249689a85939e0dcefd9f)
Esempio: Vit. Cr. D. Salvalo adunque Signor glorioso, bellissimo, e rubicondo, splendiente, e allegro.
50) Dizion. 3° Ed. .
MEMORIALE
Apri Voce completa

pag.1020



1) id: 365fd562d62446069baac938457ae1c4)
Esempio: Vit. Cr. D. Questo è quel memoriale, che fa l'anima grata a Dio.
51) Dizion. 3° Ed. .
SPIATORE
Apri Voce completa

pag.1585



1) id: 8fbce23d552843249e9cac34a22328ae)
Esempio: Vit. Cr. Guardati d'essere di strana conversazione, o d'essere curioso, e spiatore.
52) Dizion. 3° Ed. .
A SOLO A SOLO
Apri Voce completa

pag.150



1) id: b4601fa7f7a742688a53c46901817767)
Esempio: Vit. S. G. B. Desidero di favellare a solo a solo.
53) Dizion. 3° Ed. .
PRELAZIONE
Apri Voce completa

pag.1247



1) id: 9e58e882ed5747888668758171b76fe0)
Esempio: Vit. S. Girol. Nella quale Prelazione posto, ec.


2) id: eb05447bcf2b4cec9bbdb2cf05318067)
Esempio: Cavalc. Specch. Cr. E Santo Gregorio dice: che sono molti ambiziosi disiderosi di prelazione.


3) id: 4666d911cd3d48d0b6409042ebaf89f0)
Esempio: Serm. S. Ag. Imperocchè ogni prelazione sarà tolta via.


4) id: 709615c2c6c649bb9fcadae2215cbbaa)
Esempio: Mor. S. Greg. La 'mpazienza è congiunta colla signoría, ovvero colla prelazione.
54) Dizion. 3° Ed. .
BORGHETTO
Apri Voce completa

pag.232



1) id: 38f45da12b8e44c89e3a10a6f2d1e518)
Esempio: Vit. S. Ant. Abitavano in un borghetto vicino.
55) Dizion. 3° Ed. .
ARINGATORE
Apri Voce completa

pag.136



1) id: 1b796991170249adacf00413052238f5)
Esempio: Vit. S. Girol. Nella rettorica ebbe Metoríno aringatóre.
56) Dizion. 3° Ed. .
SINGHIOZZARE, e SINGHIOZZIRE
Apri Voce completa

pag.1529



1) id: 389e8b9d17f24fc8b266da7f0b1e5e2d)
Esempio: Vit. S. Ant. Teneramente piagnevano, e dolcemente singhiozzavano.
57) Dizion. 3° Ed. .
QUINCIOLTRE.
Apri Voce completa

pag.1299



1) id: d03d7c6e4f9343d79bbc70e215064f74)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. E quincioltre s'andrà sollazzando.
58) Dizion. 3° Ed. .
AMMASSICCIARE.
Apri Voce completa

pag.83



1) id: 22df387368fd4e13a2d3eb905a37e946)
Esempio: Vit. S. Ant. Tu ammassicci peccati sopra peccati.
59) Dizion. 3° Ed. .
DISCOSTO
Apri Voce completa

pag.537



1) id: ef60ae9336b1457ea091ab862844d211)
Esempio: Vit. S. Marg. Discosto alla terra cinque miglia.