Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 513 msec - Sono state trovate 8052 voci

La ricerca è stata rilevata in 39153 forme, per un totale di 30751 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
38085 1068 39153 forme
30033 718 30751 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
140) Dizion. 3° Ed. .
LAPIDA , e LAPIDE
Apri Voce completa

pag.935



1) id: 790491d75ea14cae9a1626bb6de6a55b)
Esempio: Vit. Crist. Chi ci rivolgerà la lapida, ch'è così grande, dall'uscio del monimento?
141) Dizion. 3° Ed. .
ANSIARE
Apri Voce completa

pag.110



1) id: ca86f5efbddf47b183c5ee264fbd143c)
Esempio: Vit. Crist. E quella sospíra, e ansia, e guarda lo figliuólo così fedíto.


2) id: 7a9d2a23ed22411caa96344042ab527d)
Esempio: E Vit. Crist. appresso. Vedilo ora, come è menáto da que' maladetti suso inverso Ierusalemme, affrettatamente, e ansiando.


3) id: 8cdd6e8d234f46058d2253721f7b00ff)
Esempio: Mor. S. Greg. Fra queste cose ella ansia, e bolle, e sforzasi di salíre sopra di se, ma vinta dalla fatica, ec.
142) Dizion. 3° Ed. .
IMBANDIGIONE
Apri Voce completa

pag.828



1) id: f3736bf02aea455cabc95ac001d5066c)
Esempio: Vit. Crist. Or che imbandigióne non conosciuta fue portata dinanzi a quella tavola?


2) id: 55c443178c1d47e8a4effc620a8ee8fa)
Esempio: F. Giord. D. E mandavagli da mangiare fine carne, e pesce, e molta imbandigione.
143) Dizion. 3° Ed. .
CONCEPIGIONE, e CONCEPIZIONE
Apri Voce completa

pag.373



1) id: f1307491d5a54e92bf02f93f23fb5466)
Esempio: Vit. Crist. Addomandò dunque l'Angiolo del modo della sua concepigione, e disse così.


2) id: f989e804fe0f4b7bbf60a85170587077)
Esempio: E Vit. Cr. appresso. E così non era aggravata per la concepizione del figliuolo.
144) Dizion. 3° Ed. .
CONDESCENDERE , e CONDISCENDERE
Apri Voce completa

pag.377



1) id: 90bbc57ebd3a4cd5b8af6882cb56ef82)
Esempio: Vit. Crist. Condescendiamo, e lasciate acconciare, e sotterrar lo corpo del nostro Maestro.
145) Dizion. 3° Ed. .
ASPERITÀ, ASPERITADE, e ASPERITATE
Apri Voce completa

pag.151



1) id: ca8cb9c6253f485981c03e7d124d77fb)
Esempio: Vit. Crist. Riservarsi poi, e tenersi tanta povertade, e asperitade, afflizione, e fatica.


2) id: ca94e8f065ee4ecdb2dbd14c769f46df)
Esempio: Omel. S. Greg. E quella, che in prima per l'asperità della sua secchezza, non apríva la via a' predicatóri.
146) Dizion. 3° Ed. .
GUIDA
Apri Voce completa

pag.818



1) id: 949d06175e10440780d4f2786023d7b0)
Esempio: Vit. Crist. I Magi vennono a guida della stella [qui Latin. ductus us]
147) Dizion. 3° Ed. .
VERACEMENTE.
Apri Voce completa

pag.1767



1) id: 0e94a6a44106428080d015df2d68f4c7)
Esempio: Vit. Crist. Veracemente ella è vedova, e abbandonata, e non ha ove torni.


2) id: e43119e8042f414a801594fff3650aa1)
Esempio: Mor. S. Greg. Tanto più veracemente manifestasse i sacramenti della passione sua.


3) id: 7fd6f5856dc84461a25b07d968f54541)
Esempio: Cosc. S. Bern. Colui, che veramente si pente, e veracemente si duole del peccato suo, senza dubbio, e senza dimora, riceverà la perdonanza.
148) Dizion. 3° Ed. .
SCOMUNICAZIONE, e SCOMUNICAGIONE
Apri Voce completa

pag.1474



1) id: 43012d9d57d54d2aa130cc6b0d3c9dd1)
Esempio: Vit. S. Pad. L'altro, come malizioso, volentieri rimase nella scomunicazione.
149) Dizion. 3° Ed. .
TORRICELLACCIA.
Apri Voce completa

pag.1708



1) id: 81244ae740e6406b8a5554de25d71f9e)
Esempio: Vit. S. Ant. Poscia si ricoverava in quella sua torricellaccia.
150) Dizion. 3° Ed. .
BRUTTAMENTE
Apri Voce completa

pag.242



1) id: 305164eeb36a4d9d99ddba1efe5e776d)
Esempio: Vit. S. Ant. Tutto die sono avvezzi a peccare bruttamente.


2) id: 1c874b049a9c4bb9ad7f26b4b0c0293c)
Esempio: E Vit. S. Ant. appresso. Cadeva in terra bruttamente assalito da quel brutto male.
151) Dizion. 3° Ed. .
CREDUTO
Apri Voce completa

pag.435



1) id: 5efc6b984dc7437889ecea63ce3d38a2)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. Costoro erano huomini creduti, e buoni.
152) Dizion. 3° Ed. .
CRUDELISSIMAMENTE
Apri Voce completa

pag.440



1) id: d82fc507e52142a1af9f0ad4be87fc58)
Esempio: Vit. S. Pad. E commossi di grande ira, batteronlo crudelissimamente.


2) id: 9d483244b9b9419796ec5ba56297122f)
Esempio: S. Agost. C. D. E perch'e' non fu ubbidito, il vendicaron crudelissimamente.
153) Dizion. 3° Ed. .
APPARECCHIATORE
Apri Voce completa

pag.119



1) id: c406bf6d796343718031c82f2f98caff)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. Pace teco, apparecchiatore della mia via.


2) id: 349fe8ec6ae14e20bf8c79f941e3a13d)
Esempio: E Vit. S. Gio. Bat. appresso. Apparecchiatore della via sua.
154) Dizion. 3° Ed. .
CILICCINO
Apri Voce completa

pag.335



1) id: fc86a8e963d144e9b721c39b4652c63a)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. La ritrovò involta in panni ciliccíni.
155) Dizion. 3° Ed. .
INCOMINCIO
Apri Voce completa

pag.860



1) id: 861e86ed92844e9f8b6cad47f8b211b2)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. Che buono incomincio vedevano di lui.
156) Dizion. 3° Ed. .
ANGONIA.
Apri Voce completa

pag.104



1) id: 8dc0e6d43ff04a7ea1a783dd1a826ac4)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. L'angonía del dolcissimo amore, che avéa.
157) Dizion. 3° Ed. .
BENDARE
Apri Voce completa

pag.213



1) id: ef366cd44d034383aaff43814634717d)
Esempio: Vit. S. Ant. I ladroni gli bendarono gli occhj strettamente.
158) Dizion. 3° Ed. .
INSUFFICIENTEMENTE
Apri Voce completa

pag.899



1) id: 1a0fa3a9959843d9a5eb2764c920737f)
Esempio: Vit. S. Pad. Avvegnachè insufficientemente sia quì da me scritta.
159) Dizion. 3° Ed. .
QUIRITTA.
Apri Voce completa

pag.1300



1) id: bf0498fcd32b46e5b0c26d329fa0b287)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. Mi pareva esser quiritta in camera.