Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 538 msec - Sono state trovate 8070 voci

La ricerca è stata rilevata in 38494 forme, per un totale di 30298 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
37821 673 38494 forme
29751 547 30298 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
80) Dizion. 3° Ed. .
LAMMIA
Apri Voce completa

pag.933



1) id: 36eba85aa26545569aadaa074ce4347b)
Esempio: Virg. M. Io ho quattordici lammie.


2) id: 3d36f51261f6462d89e2306ccb908549)
Esempio: E Virg. Eneid. M. appresso. O lammia discorri dal Cielo, e trai della farétra la vendicatríce saetta.
81) Dizion. 3° Ed. .
BENAGUROSAMENTE
Apri Voce completa

pag.213



1) id: 740000a925054922a3681e9578f6191b)
Esempio: Liv. M. Si potrebbe benagurosamente trattare.
82) Dizion. 3° Ed. .
RUSTICAMENTE
Apri Voce completa

pag.1418



1) id: 1919f8f3f1b6443199bb6a62c8bae6af)
Esempio: Liv. M. Ricominciarono a combattere rusticamente.
83) Dizion. 3° Ed. .
AMMAGRARE, e AMMAGRIRE.
Apri Voce completa

pag.82



1) id: 2839e3ed879742fab7d431c63aade7a6)
Esempio: M. Aldobr. Elle ammagriscono, e diseccano.
84) Dizion. 3° Ed. .
CONTRADDETTO
Apri Voce completa

pag.401



1) id: a6d6e7f55d7949b481d072b319dab327)
Esempio: Liv. M. Sanza contraddetto di niuno.
85) Dizion. 3° Ed. .
FITTIZIAMENTE
Apri Voce completa

pag.696



1) id: d52a19df79ed41ec940b9fb3f321f10c)
Esempio: Liv. M. Disse fittiziamente al popolo.
86) Dizion. 3° Ed. .
INCORAGGIARE
Apri Voce completa

pag.862



1) id: dc15e1ed22e24702845c832b9e84adba)
Esempio: Liv. M. Ma lo 'ncoraggiò Tanaquil.


2) id: 9a89f4035934460397f555a845ff7f41)
Esempio: E Liv. M. appresso. E quando li parve, che fossono bene incoraggiati, e ardenti a combattere.
87) Dizion. 3° Ed. .
RORARIO.
Apri Voce completa

pag.1409



1) id: b27cf77174f74b9ba02fe08018765afd)
Esempio: Liv. M. Perocchè li rorarj s'affrontavano.
88) Dizion. 3° Ed. .
STEMPERANZA
Apri Voce completa

pag.1619



1) id: 6e9583139c094928bcd1ae7270a99dc8)
Esempio: Liv. M. Per la stemperanza dell'aire.
89) Dizion. 3° Ed. .
INVENIA
Apri Voce completa

pag.915



1) id: f036ca604e8e4b16a29b6b9597c9e280)
Esempio: Mirac. Mad. Alcun Monaco devoto della Nostra Donna, a sua reverenzia, ogni dì le facea certe invenie, inginocchiandosi.
90) Dizion. 3° Ed. .
IMMANTENENTE, e IMMANTANENTE
Apri Voce completa

pag.832



1) id: 49b03800edfa4d608b307d00a1722fff)
Esempio: L. M. Tutti s'accordaro di soccorrere immantenente


2) id: 6b1befdfa0a848f8a1d455d9f2e137aa)
Esempio: Liv. M. Ne giammai non avremo sì buona cagione, come noi avemmo immantanente.
91) Dizion. 3° Ed. .
GUAINA
Apri Voce completa

pag.803



1) id: ebd9c070558e42f9a0411e0e4e9b4935)
Esempio: M. V. 7. 48. M. Bernabò, avendo in mano una spada, dentro alla guaina.
92) Dizion. 3° Ed. .
PREDA
Apri Voce completa

pag.1246



1) id: c4e997e6d5bf482a810e1faf63b8e2c3)
Esempio: M. V. 11. 13. Solo M. Bonifazio, per sua cortesia, fu senza parte di preda.
93) Dizion. 3° Ed. .
GENTILESCO
Apri Voce completa

pag.757



1) id: b93f8dbbaa704d61a617c332fe0df91a)
Esempio: M. V. 9. 43. M. Biordo degli Ubertini, fu Cavalier gentilesco, e di bella maniera.
94) Dizion. 3° Ed. .
SCORAGGIATO
Apri Voce completa

pag.1478



1) id: bd32889909e643f6abe72d5254f8cbfa)
Esempio: Liv. M. I Veienti sbigottiti, e scoraggiati.
95) Dizion. 3° Ed. .
PESCHETTA
Apri Voce completa

pag.1195



1) id: 99fd8d9fe4b0469ca501c06b3399a00d)
Esempio: M. Aldobr. Umiliache, sì sono piccole peschette.
96) Dizion. 3° Ed. .
FALLIRE
Apri Voce completa

pag.628



1) id: 01b14f8ac6e140d0b75eda31cf3e1b8a)
Esempio: Liv. M. A' Romani falli la speranza.


2) id: 3137f6e6daa845c58c4bdb5213bd9476)
Esempio: E Dan. Purg. 13. E se 'l sommo piacer si ti fallío Per la mia morte.
97) Dizion. 3° Ed. .
MAESTRATO
Apri Voce completa

pag.979



1) id: 5f8d3cff05ba47e99c705f04cf656990)
Esempio: M. V. 9. 58. Pubblicamente scolaio maestrato.
98) Dizion. 3° Ed. .
PIRATO
Apri Voce completa

pag.1218



1) id: 0f9a73215360463cb0cf6dcc62065562)
Esempio: Virg. Eneid. M. Certo noi siamo pirati.
99) Dizion. 3° Ed. .
APPARISCENTE
Apri Voce completa

pag.119



1) id: 5c35e6ae2454433f9a98c95ac3522244)
Esempio: Liv. M. Questa cosa maggiormente fue appariscente.