Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 638 msec - Sono state trovate 12755 voci

La ricerca è stata rilevata in 42345 forme, per un totale di 29517 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
42128 217 42345 forme
29373 144 29517 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
140) Dizion. 3° Ed. .
COLTIVATORE , e CULTIVATORE
Apri Voce completa

pag.357



1) id: 108f0072baf449ba920bab1261c08c1b)
Esempio: Mor. S. Greg. Prima dimostrandovi ordinatori di bugie, e coltivatori di perverse dottrine.
141) Dizion. 3° Ed. .
APPENATO
Apri Voce completa

pag.120



1) id: e9ef2edc1d6d4090b144f8771b451d31)
Esempio: Mor. S. Greg. E nientedimeno, essendo così appenáto, si dice, ch'egli sedéa, ec.
142) Dizion. 3° Ed. .
APPOSTAMENTO
Apri Voce completa

pag.123



1) id: bbc1491f382e4a78a7aec16e1dfa2a1d)
Esempio: Mor. S. Greg. Dentro alla mente, egli sosteneva gli appostamenti de' maligni spiriti.
143) Dizion. 3° Ed. .
CIGLIARE
Apri Voce completa

pag.335



1) id: 71307d2434c147fe8e39c0fb23a340aa)
Esempio: Mor. S. Greg. E farà maggiori gli argini, cioè i cigliári delle fosse.
144) Dizion. 3° Ed. .
CALUNNIOSO, e CALONNIOSO
Apri Voce completa

pag.264



1) id: 1ef028359454475694ee12325fa66280)
Esempio: Mor. S. Greg. Gli argomenti de' suo' predicatóri sono annodati da calunniose ragioni.


2) id: 8070cf45abf140e29ab118f41b124636)
Esempio: Vit. S. Ant. Serrarono loro gli agnoli di Dio le calunniose bocche.
145) Dizion. 3° Ed. .
IMPRONTARE
Apri Voce completa

pag.846



1) id: c666b7bac34747889ac4484b563284c6)
Esempio: Mor. S. Greg. Perocchè nel cuore di tutti improntò l'arme della sua iniquità.


2) id: 833fc7dedfa542e585e1fe4af205dbee)
Esempio: Guid. G. Li Troiani molto improntavano, contro al detto Calcas.


3) id: 60fb2fcda1224d20a9e9e46174abdeed)
Esempio: G. V. 3. 17. 1. I quali danari il Comun di Lucca improntavano a usura dagli usciti di Genova.
146) Dizion. 3° Ed. .
IMPUZZARE
Apri Voce completa

pag.847



1) id: b20e18b1930c48fa9701fb4a93a0ebb4)
Esempio: Mor. S. Greg. Le mie margini sono impuzzate, e peggiorate della stoltizia mia.
147) Dizion. 3° Ed. .
AUZZARE
Apri Voce completa

pag.185



1) id: 33457c51072d4927b196c8d8d34510e2)
Esempio: Mor. S. Greg. Auzzò la mente della moglie in parole di perversa suasione.
148) Dizion. 3° Ed. .
CONQUASSARE
Apri Voce completa

pag.388



1) id: 96776db7625943db88cdb5bd50546834)
Esempio: Mor. S. Greg. Tutto intende, con infinite tentazioni, a conquassare la ribellante mente.


2) id: e8bdf093412c49d09f1493eaac7c18f9)
Esempio: Collaz. S. Padr. E vedendo, per un cotal modo, la fede sua nell'onde dell'infedeltà esser conquassata agli scogli del notevole rompimento.
149) Dizion. 3° Ed. .
INSIPIDAMENTE
Apri Voce completa

pag.898



1) id: ffeac96e7cb84b5683e1d17e2b3a1656)
Esempio: Mor. S. Greg. Ridusse a una sola intelligenza quello, che imprima assaporava insipidamente.
150) Dizion. 3° Ed. .
SEVERISSIMO
Apri Voce completa

pag.1511



1) id: bf3277d6a33c49dc9a61306dfd644afe)
Esempio: Mor. S. Greg. Ancora teme di ricevere degna pena da quel severissimo giudice.


2) id: 07bb48a3f2ff4b2f9486211d57641291)
Esempio: Collaz. S. Padr. Che fosse migliore la misericordia sua, che non era la severissima asseguizione del comandamento d'Iddio.
151) Dizion. 3° Ed. .
SPIGA
Apri Voce completa

pag.1585



1) id: 305d42c41024480eac446e635f654f41)
Esempio: Mor. S. Greg. Si può dire, che essi portino spighe di buona biada.
152) Dizion. 3° Ed. .
SENTENZIATORE
Apri Voce completa

pag.1505



1) id: d57a13a0c84b4f908a20b1401ef7ea1b)
Esempio: Mor. S. Greg. Allora si vedrà il peccatore apertamente nella presenza del sentenziatore.
153) Dizion. 3° Ed. .
RIEMPIMENTO
Apri Voce completa

pag.1361



1) id: ef47d86a205a45239ed5ec9f0ce0bd81)
Esempio: Mor. S. Greg. Per lo riempimento del ventre, segue appresso l'appetito della lussuria.
154) Dizion. 3° Ed. .
RIGORE
Apri Voce completa

pag.1365



1) id: 1d2f7bcf5f0a42e783a971c3c9a39c5d)
Esempio: Mor. S. Greg. Gli raffrena dentro da se, con verga di continuo rigóre.
155) Dizion. 3° Ed. .
RILEGARE
Apri Voce completa

pag.1366



1) id: b8d583c075c34cb7a554a2c08fd1fb80)
Esempio: Mor. S. Greg. Alcune cose gli concede di tentare, in alcune lo rilega.
156) Dizion. 3° Ed. .
SALTARE
Apri Voce completa

pag.1431



1) id: db332c2a829e480dbb4ae3563a4f6de2)
Esempio: Mor. S. Greg. Per lo saltar d'una fanciulla gli fu tagliata la testa.
157) Dizion. 3° Ed. .
UDITORE.
Apri Voce completa

pag.1751



1) id: c86de8579e1f4e90a7514c9153caad74)
Esempio: Mor. S. Greg. L'Appostolo Paolo molte cose aveva dette, ec. a' suoi uditori.


2) id: feb344c34c234375a51a6b29e7807e37)
Esempio: E M. V. 7. 77. E mandato al Legato, e avuto da lui uditori, con pieno mandato, secondo sua volontà.


3) id: d5882a10ac864f56b3bbbb402bab24f9)
Esempio: M. V. 8. 1. Dunque, che commuove i popoli, che apparecchia le grandi schiere, se non l'eloquenza risonante nell'orecchie degli uditori?
158) Dizion. 3° Ed. .
CONTRADDICITORE
Apri Voce completa

pag.401



1) id: 9e9a170648cb4fcfa7e653a3f4e3ae8d)
Esempio: Mor. S. Greg. Lo quale fu contraddicitore alla colpa, e amico alla pena.
159) Dizion. 3° Ed. .
FRATERNO
Apri Voce completa

pag.722



1) id: e9cc747de60e4937b226a2f27d523665)
Esempio: Mor. S. Greg. L'huomo non potendo sostenere punto d'avversità, rompe la concordia fraterna.