Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 515 msec - Sono state trovate 7857 voci

La ricerca è stata rilevata in 20815 forme, per un totale di 12883 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
20647 168 20815 forme
12790 93 12883 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
300) Dizion. 3° Ed. .
TRAPACIFICO.
Apri Voce completa

pag.1718



1) id: faa6bb1e18c3405f9df997fc98e2366f)
Esempio: Sen. Pist. E nel mezzo delle cose chete, e trapacifiche rampolla il romore, e la paura.
301) Dizion. 3° Ed. .
MANUCARE
Apri Voce completa

pag.1003



1) id: dc830ef89a0444e98d25e6d3505d1ef9)
Esempio: Sen. Pist. Manucano un morsello di pan grosso, e appresso si coricano in uno povero letto.
302) Dizion. 3° Ed. .
PERMANEVOLE
Apri Voce completa

pag.1191



1) id: fb2701a5127349a787e6baf272207e2b)
Esempio: Sen. Pist. Veracemente la verace, e vera qualità è permanevole, ma la falsa non dura fiore.
303) Dizion. 3° Ed. .
TEMPESTARE.
Apri Voce completa

pag.1675



1) id: 78e28e75858e415f83838aee693e12ad)
Esempio: Sen. Pist. Son da riprender quegli, che sempre tempestano, e angosciano in fatica, e in pensiero.


2) id: 7c236824cad5489d98a5addbd7c0b158)
Esempio: Sen. Pist. L'huomo nol può tenere, e romisce, e salta, e tempesta.
304) Dizion. 3° Ed. .
BIONDEZZA
Apri Voce completa

pag.224



1) id: 684c6d0005ba40cfb6c00a4bbd26e433)
Esempio: Ovvid. Pist. Alla tua vaga biondezza.
305) Dizion. 3° Ed. .
TIGRE, e TIGRA
Apri Voce completa

pag.1692



1) id: fa2e750194f1420ba9bea1ba8a9546d7)
Esempio: Ovvid. Pist. 47. Il tigro crudele.
306) Dizion. 3° Ed. .
SELVAGGINA
Apri Voce completa

pag.1499



1) id: 3e83942506ce493fb5f79b5cfc9f7db1)
Esempio: Sen. Pist. Tu ti diletti veder messe per ordine dinanzi da te le venagioni, e le selvaggine.
307) Dizion. 3° Ed. .
SOLLECITATURA
Apri Voce completa

pag.1545



1) id: e71a36cd0bfb44cabc152402e13ea733)
Esempio: Sen. Pist. Bene avvenuto alla vecchiezza, s'ella è pervenuta al bene, per lungo studio, e per sollecitatura.
308) Dizion. 3° Ed. .
MUSO
Apri Voce completa

pag.1068



1) id: 7b587f3b26a1429a8d3ac39d6acf78b3)
Esempio: Sen. Pist. Io ho veduto in villa, e in Città lieta, e dilettevole, gente musa, e trista.
309) Dizion. 3° Ed. .
INFELLONIRE
Apri Voce completa

pag.874



1) id: 51fbd10a185b4dc68f1ca7ad9ff5086b)
Esempio: Sen. Pist. E quando tu crederrai, ch'e' sieno più mansueti, allora infelloniscono, e tornano alla loro fierità.


2) id: c22882c71274410b9c2316488d4365b4)
Esempio: M. V. 4. 69. In fine lo 'mperadore infellonito, gettò per terra la bacchetta, che aveva in mano.
310) Dizion. 3° Ed. .
AVACCIATO
Apri Voce completa

pag.168



1) id: f7e8965abfa44254810028ef3d511857)
Esempio: Sen. Pist. Ma la tua prodezza, e la tostána, e avacciata buona fortuna, t'ha troppo innanzi messo.
311) Dizion. 3° Ed. .
DISTORNARE
Apri Voce completa

pag.558



1) id: f49a540c09e34960b529b86fc2e6b305)
Esempio: Sen. Pist. Elle non riposano, e finano de' piedi, e delle gambe, anzi si distornano, e volgono.
312) Dizion. 3° Ed. .
TEGOLO.
Apri Voce completa

pag.1671



1) id: 13f865749bdc4dc7829d3e4ea24db0e1)
Esempio: Sen. Pist. E miselo primieramente a cuocer sotto la cenere calda, poi appresso in un tegolo bogliente.
313) Dizion. 3° Ed. .
A TRAVERSO
Apri Voce completa

pag.162



1) id: d0793759aea34119b673dcc249737218)
Esempio: Sen. Pist. Si bagna il corpo con ricente acqua, e ficca il ramo nello limitare a traverso.
314) Dizion. 3° Ed. .
TISICHEZZA
Apri Voce completa

pag.1698



1) id: c7239fe9f1314f3191bd94fdba64ca46)
Esempio: Sen. Pist. Il corpo de' quali è in grassezza, e l'anima è in magrezza, e in tisichezza.
315) Dizion. 3° Ed. .
LUCERTOLA
Apri Voce completa

pag.969



1) id: 5c7b5d3a557b4635896d42748ce506b0)
Esempio: Sen. Pist. I buoi vanno caendo l'erba, e i cani la lievre, e la cicogna la lucertola.
316) Dizion. 3° Ed. .
COLTIVATORE , e CULTIVATORE
Apri Voce completa

pag.357



1) id: 7b89ed04f05342a5b5a25453ef77a349)
Esempio: Sen. Pist. Un reo coltivatore gli guasta, e uccide, ne più, ne meno, come la terra malvagia.
317) Dizion. 3° Ed. .
BERLINGATORE
Apri Voce completa

pag.217



1) id: f45e9c85c20e4c1bb94c225af03569d0)
Esempio: Sen. Pist. E già sia cosa, che elli non sia gracidatóre, ne berlingatóre, ne di troppe parole.
318) Dizion. 3° Ed. .
FIEDERE, FIERERE, e FEGGERE
Apri Voce completa

pag.683



1) id: 7c5afa9dd6174800a9312bf383bba428)
Esempio: Sen. Pist. Coloro, che tardi entrano in cammino, che feggono degli sproni, e studiansi tanto, quanto possono.
319) Dizion. 3° Ed. .
DISVIATO
Apri Voce completa

pag.561



1) id: 9fe806ac885243fb8a5afb95269bb355)
Esempio: Sen. Pist. E tu che mostri la lumiera di verità a coloro, che sono sbarattati, e disviati.


2) id: 4f38c0db90f64e479e365995da00dbfa)
Esempio: M. V. 3. 6. Le cose disviate con alcun mezzo, più tosto si congiungono a unità, e concordia.