Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 410 msec - Sono state trovate 7857 voci

La ricerca è stata rilevata in 20815 forme, per un totale di 12883 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
20647 168 20815 forme
12790 93 12883 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
420) Dizion. 3° Ed. .
ARINGATORE
Apri Voce completa

pag.136



1) id: e297eaca8beb48e686f4964f15076579)
Esempio: Sen. Pist. Meglio vale, che tu sembri nel parlare a Vinizio, il quale sempre parlava a tratti, che a Terio famosissimo aringatóre.
421) Dizion. 3° Ed. .
ACCASARE.
Apri Voce completa

pag.13



1) id: 0a06bd9595ba416ab7b9cbdadb146a1e)
Esempio: Sen. Pist. Non rimarrà egli neuno lago, sopra 'l quale voi non accasiate, e facciate case, e ville (cioè non vi accasiate)
422) Dizion. 3° Ed. .
MENOMANZA
Apri Voce completa

pag.1021



1) id: 9fea5b073d0e4f8f994113aaeb3a8b61)
Esempio: Sen. Pist. Catone menò l'oste per mezzo 'l diserto tutto a piede: vedi, che posso sofferir sete, e menomanza, e necessità d'acque.


2) id: 57a6e86ff5ec4402b0217726732ab321)
Esempio: E Sen. Pist. di sotto. Molti huomini hanno avuto menomanza di tutte le cose.


3) id: 7e32470237b94234ba8f9da33acdcd5a)
Esempio: E Sen. Pist. altrove. Io avrò menomanza, e misagio delle cose necessarie alla vita.


4) id: 152c62c328af42c681c9abdd34c7a60d)
Esempio: E Sen. Pist. appresso. E non dee l'huomo, per sì gran cosa guadagnar fame, o menomanza.
423) Dizion. 3° Ed. .
CONFETTARE
Apri Voce completa

pag.380



1) id: 8efa1128faad4b6f98dc9e94d94a522d)
Esempio: Sen. Pist. Aggiugnere la cura, e la facultà del nostro ingegno, e mescolare, e confettar queste cose, sicchè un sapor ne nasca.
424) Dizion. 3° Ed. .
REMA, e REUMA.
Apri Voce completa

pag.1335



1) id: 38983dcc34f94de6ab18252bccf4ae05)
Esempio: Sen. Pist. Siccome una gocciola di rema, che discende dal capo al petto, che non è ancor troppo accostumata, fa l'huom tossire.
425) Dizion. 3° Ed. .
SUPINARE.
Apri Voce completa

pag.1651



1) id: d1aa9f80802348cbbfa22c505b264f44)
Esempio: Sen. Pist. Alcune bestie sono, e s'elle si supinano per alcuna avventura, elle non riposano, ne finano de' piedi, e delle gambe.
426) Dizion. 3° Ed. .
COMPITO
Apri Voce completa

pag.368



1) id: 9d58d12bf4f64333beb4f15b8807b1d8)
Esempio: Ovvid. Pist. E convienti rendere il filato per compito.
427) Dizion. 3° Ed. .
DANNATORE
Apri Voce completa

pag.453



1) id: b60d24ff0b324f0ba93efeac70b12cb0)
Esempio: Ovvid. Pist. D. Adunque si dee servire Iove dannatore.
428) Dizion. 3° Ed. .
INCHINARE
Apri Voce completa

pag.857



1) id: 79b14d2a692d4709a09bf18218ad2772)
Esempio: Ovvid. Pist. Ed allora inchinando, mi disse quasi sì.


2) id: e3a6856f27d94aa6a0559cf46f08b2e1)
Esempio: G. V. 4. 16. 2. L'immagine del Crocifisso, visibilmente inchinò al detto Giovanni (cioè abbassando il capo, confermò)
429) Dizion. 3° Ed. .
AGO.
Apri Voce completa

pag.52



1) id: 09ec57f8e8b64ebbbe1da22653717330)
Esempio: Ovvid. Pist. E ficca ne' miseri fegati l'aguzzate ágora.
430) Dizion. 3° Ed. .
PULCELLAGGIO.
Apri Voce completa

pag.1279



1) id: 19f17cf4e51b4843a391146481ad5caa)
Esempio: Ovvid. Pist. E quello Dio ebbe il mio pulcellaggio.
431) Dizion. 3° Ed. .
DOMATORE
Apri Voce completa

pag.573



1) id: 7677c3012f8d4ceeb6074f489736746a)
Esempio: Ovvid. Pist. Era cacciatore, e domator di fieri cavalli.
432) Dizion. 3° Ed. .
DONARE
Apri Voce completa

pag.573



1) id: 7278c2ac43a6459c8fb8dc7d71b410f7)
Esempio: Ovvid. Pist. Che leggiermente non donino il loro amore.


2) id: fefa51b11444458fa51bab63ae9c4321)
Esempio: Ovvid. Pist. La buona speranza ti doni forze.


3) id: 0c9a3ae947dd41f98e922e5d87eb5381)
Esempio: E Ovvid. Pist. altrove. Allora, o il mio ardire mi donerà salute, o la morte sarà fine del sollecito amore.
433) Dizion. 3° Ed. .
FIOCO
Apri Voce completa

pag.692



1) id: cfcb9eddddf94fdbb44ae60759d58877)
Definiz: E Ovvid. Pist. chiama fioco il romor del mare.


2) id: d87b1f4e2ebf4afeb3c6bf9f8bbd2886)
Esempio: Ovvid. Pist. Il quale, a guisa di scoglio, pendeva sopra le fioche acque.
434) Dizion. 3° Ed. .
COMPOSTO
Apri Voce completa

pag.368



1) id: 3e06cbc1faa24314ae0ca46d68b253c2)
Esempio: Ovvid. Pist. Strappare le ghirlande dell'oro dalle composte trecce.


2) id: a1e6102dfcd94806b9d74f7fbc0b858d)
Esempio: M. V. 8. 47. E davanti al Re venieno donne, e cavalieri, con finti, e composti richiami.
435) Dizion. 3° Ed. .
FURTO
Apri Voce completa

pag.738



1) id: 9db5c76f1d3c458181cb05cc516b1a7c)
Esempio: Ovvid. Pist. Io son nuova a' furti di Venus.


2) id: 26123a3d33dd4af9a9a5fb116a31f79e)
Esempio: G. V. 10. 140. 2. Ne vi potea entrar vittovaglia, se non di furto.
436) Dizion. 3° Ed. .
INNAFFIATO
Apri Voce completa

pag.889



1) id: b69d45c41d9a442a93af084f858ac83d)
Esempio: Ovvid. Pist. Risplendono, come la fiamma innaffiata dal vino.
437) Dizion. 3° Ed. .
VENDICHEVOLE
Apri Voce completa

pag.1761



1) id: 6d90da24a8c34e0cb37e15991123c66d)
Esempio: Ovvid. Pist. Ella si vendica colla sua vendichevole ira.
438) Dizion. 3° Ed. .
INFERIRE
Apri Voce completa

pag.874



1) id: 10b7f7360def4608a113c2e31a847780)
Esempio: Sen. Ben. Varch. 19. Che vuoi tu dunque inferire?
439) Dizion. 3° Ed. .
AUGELLINO
Apri Voce completa

pag.174



1) id: 0e448b05b267487ca5a478d15056a503)
Esempio: Cas. Rim. Come augellin, ch'a suo cibo sen vola.