Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 439 msec - Sono state trovate 2862 voci

La ricerca è stata rilevata in 8409 forme, per un totale di 5287 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
7762 647 8409 forme
4900 387 5287 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
260) Dizion. 3° Ed. .
GALANTEMENTE
Apri Voce completa

pag.744



1) id: 852175fc5cdb49e0936668c26cb9fa79)
Esempio: Red. Ins. 170. Una farfalla di color giallo tutta listata, e galantemente rabescata di nero.
261) Dizion. 3° Ed. .
GRUMATO
Apri Voce completa

pag.803



1) id: 2402a381ae9f47659ef9c9fc1058b1f5)
Esempio: Red. Ins. 138. Come ho potuto vedere nelle vesce, ne' porcini, negli uovoli, ne' grumáti.
262) Dizion. 3° Ed. .
GRUPPETTO
Apri Voce completa

pag.803



1) id: e7f6716b65114667a694a18fb2fa5bf4)
Esempio: Red. Ins. 11. Che tal generazione derivi da certi minimi gruppetti, ed aggregamenti di àtomi.
263) Dizion. 3° Ed. .
PROBOSCIDE.
Apri Voce completa

pag.1261



1) id: 0d68b90cb53a47a8a36ef12f9a0fcffc)
Esempio: Red. Ins. 166. La proboscide nera, cartilaginosa, e arruotolata avanti alla bocca con molti anelli.


2) id: fecd60f933e54ef78058ff3ae4ae1123)
Esempio: E Red. Ins. 88. Le mosche, ec. movendo le gambe, e cavando fuora la loro proboscide.
264) Dizion. 3° Ed. .
RINCANTUCCIARE
Apri Voce completa

pag.1372



1) id: 904f7e63a40a4b559e484a54c817fc54)
Esempio: Red. Ins. 166. Allora essendosi rincantucciati, per ordine in un angolo della scatola, si addormentarono
265) Dizion. 3° Ed. .
OTTARDA.
Apri Voce completa

pag.1136



1) id: 46ae53a9cc0a47b78b56528266d83ebc)
Esempio: Red. Ins. 201. Certi pollini dell'ottarda, e della gallina frataiuóla rassomigliano in gran parte, ec.
266) Dizion. 3° Ed. .
RONZANTE.
Apri Voce completa

pag.1409



1) id: 9c44fce2f77243c0a6e30dbb69ff46f1)
Esempio: Red. Ins. 107. Li paragona, dico, alle mosche ronzanti intorno alle secchie piene di latte.
267) Dizion. 3° Ed. .
FIGURATO
Apri Voce completa

pag.685



1) id: cde4f422599949afa4e4678682c0863e)
Esempio: Red. Oss. 39. Appariscono figurati nello stesso modello.


2) id: a4534d7fa9334f40b7bdf67cd529d6d9)
Esempio: E Red. Oss. 90. Il secondo modo, nel quale trovo figurato il canale.
268) Dizion. 3° Ed. .
SCHERZOSAMENTE.
Apri Voce completa

pag.1461



1) id: 1cd841c196cd405ca0bc46f30f57a9f1)
Esempio: Red. Oss. An. 143. Introdotti scherzosamente nelle commedie.
269) Dizion. 3° Ed. .
STERMINATAMENTE
Apri Voce completa

pag.1619



1) id: 07541cdd864245808b1463a5e37565e5)
Esempio: Red. Oss. An. 168. Avendo darieti sterminatamente grasse.
270) Dizion. 3° Ed. .
PRECIPITOSO
Apri Voce completa

pag.1245



1) id: b968572b5d6548e09ce7fdc0f3203f47)
Esempio: Red. Inset. 2. Ingannata, ec. pronunziar potrebbe una precipitosa, e fallace sentenza.
271) Dizion. 3° Ed. .
PASTURARE
Apri Voce completa

pag.1167



1) id: 6e2d69dd1b0d40f5900339807377f5ff)
Esempio: Red. Inset. 115. Quando le locuste pasturano di primavera (qui è neutro)
272) Dizion. 3° Ed. .
QUALSIVOGLIA.
Apri Voce completa

pag.1292



1) id: 970ccf7ceff8429a8ac63c81d3598c2a)
Esempio: Red. Inset. 97. In un momento rampicarsi sopra qualsivoglia più alto muro.
273) Dizion. 3° Ed. .
INNUMERABILISSIMO
Apri Voce completa

pag.891



1) id: 74b48e4210e54eff9ba29b5e2f1e4806)
Esempio: Red. Inset. 107. Intorno a' quali corrono a stuoli innumerabilissime le mosche.
274) Dizion. 3° Ed. .
FIGLIATURA
Apri Voce completa

pag.685



1) id: 1d4ef233f4da4ca8b4522ede6ef978c0)
Esempio: Red. Oss. Ins. 15. Dagli animali nel tempo della figliatura sieno portati, e partoriti i vermi, o l'uova.


2) id: ea825de3ee98474187d7162f34523bc8)
Esempio: E Red. Oss. Ins. 63. Avessero fatte, per lo passato molt'altre figliature.
275) Dizion. 3° Ed. .
COMMENDABILE
Apri Voce completa

pag.361



1) id: 990bc51b5fe743c6b3b6937d86a573b9)
Esempio: Red. Insett. 60. Fu più di lui accurato, ed avveduto, e però più commendabile.
276) Dizion. 3° Ed. .
INCATORZOLIMENTO
Apri Voce completa

pag.854



1) id: 4d2c6e1c34554c7dba4c78af3c5f48ca)
Esempio: Red. Insett. 121. Quelle suddette piante, sulle quali erano rimasi molti di quelli incatorzolimenti.
277) Dizion. 3° Ed. .
CORNETTO
Apri Voce completa

pag.415



1) id: e8853efaedce436f9a086a8852133e20)
Esempio: Red. Insett. 128. Tanto gli uni, quanto gli altri hanno due cornetti in testa.


2) id: 588e10a5791449569f37fc859274d745)
Esempio: Red. Ins. 141. Se farete riflessione a quelle tante sorte di galle, gallozzole, di coccole, di ricci, di calici, di cornetti, di lappole, che son prodotte dalle querci.
278) Dizion. 3° Ed. .
OMICIDIO
Apri Voce completa

pag.1114



1) id: c38af375be794afa9f0c5d495a43e581)
Esempio: Red. Insett. 148. E che però fosse misfatto d'omicidio il coglierne frutti, o fiori.
279) Dizion. 3° Ed. .
COVILE
Apri Voce completa

pag.432



1) id: f0e6821f554d4b19ac1b7fd3f61f38c3)
Esempio: Red. Insett. 97. I ragni abbiano fatto i loro nidi, e i loro covili.