Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 428 msec - Sono state trovate 2862 voci

La ricerca è stata rilevata in 8409 forme, per un totale di 5287 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
7762 647 8409 forme
4900 387 5287 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
280) Dizion. 3° Ed. .
RINNESTATO
Apri Voce completa

pag.1376



1) id: f59c7e11e19c458081ef1028332cfd2d)
Esempio: Red. Ins. 132. Con i nostri animaletti col capo rinnestato, non solo continuarono a vivere, ec.
281) Dizion. 3° Ed. .
MUNIFICENZA
Apri Voce completa

pag.1068



1) id: 11a5a9f2dff14885add224bd19e74ab9)
Esempio: Red. Ins. 146. Essendomi stata favorevole la generosa, e real munificenza del Serenissimo Granduca mio Signore.
282) Dizion. 3° Ed. .
MUNTO
Apri Voce completa

pag.1068



1) id: af2497100a8e447aa174d9491a5c78a9)
Esempio: Red. Ins. 107. Gli paragona alle mosche ronzanti intorno a le secchie piene di latte munto.


2) id: d7c5b437211a49af8554b20d1be0e84e)
Esempio: E Esp. Nat. 5. Esser necessario lavarle col latte munto di fresco.
283) Dizion. 3° Ed. .
VIOLATO
Apri Voce completa

pag.1778



1) id: c8804884d7404dbfb725af3a03968fb7)
Esempio: Red. Ins. 22. Nacquero in capo a 12. giorni alcuni mosconi turchini, ed alcuni altri violati.
284) Dizion. 3° Ed. .
VESPAIO.
Apri Voce completa

pag.1774



1) id: a5ead87233634fa191730ab18c6da74f)
Esempio: Red. Ins. 51. Come fanno per appunto le vespe, quando spiccandosi da' loro vespai bramano pascersi.
285) Dizion. 3° Ed. .
GOCCIOLINA
Apri Voce completa

pag.781



1) id: c720e941a3d54fb98c1ecb52b6f93eb5)
Esempio: Red. Ins. 70. Vidi una volta comparir sulla punta una minutissima, e quasi invisibile gocciolina d'acqua.
286) Dizion. 3° Ed. .
MAVÌ
Apri Voce completa

pag.1013



1) id: e83ede2fe89546f78a0a29cd6da27c1d)
Esempio: Red. Ins. 169. Uova, ec. di color mavì smontato, con una sottil punta nera nel mezzo.


2) id: 5e97aa6deb8b41cbb819f40cd48efe9a)
Esempio: E Esp. Nat. 6. All'intorno son tinte d'un mavì scolorito.
287) Dizion. 3° Ed. .
LACCIO
Apri Voce completa

pag.928



1) id: e7c27d05026d45198d21ae566dda00fe)
Esempio: Red. Ins. 3. Se ne' lacci delle fallacie, o negli agguati degli errori si trovi colta:
288) Dizion. 3° Ed. .
CREDITO
Apri Voce completa

pag.435



1) id: 0bb2224fe5ad42fda58db494aba82299)
Esempio: Red. Ins. 113. Huomo di profonda letteratura, e di sommo credito in tutte le filosofiche specolazioni.
289) Dizion. 3° Ed. .
CONFUTARE
Apri Voce completa

pag.385



1) id: 0f6ff33d79014da28b45868f1d0dbaca)
Esempio: Red. Ins. 31. Ha nobilmente confutata, e con sodezza di ragioni la follia del parabolano Paracelso.
290) Dizion. 3° Ed. .
INSETTO.
Apri Voce completa

pag.897



1) id: 256bd1826c7b4abe841e60880bc6ae26)
Esempio: Red. Ins. 10. Non son però d'accordo nel determinare il modo, come questi insetti vengano generati.


2) id: 6647bdedc4e341bcbc86a9638d4a793b)
Esempio: E Red. Ins. 62. Come nel ventre della madre avanti al parto questi insetti si stessero.
291) Dizion. 3° Ed. .
IGNOBILE
Apri Voce completa

pag.825



1) id: 07f29a12f37e4e699a6546fdf2baaf83)
Esempio: Red. Ins. 139. Dall'anima vegetativa, più ignobile di tutte l'altre, non possa mai prodursi l'anima sensitiva.
292) Dizion. 3° Ed. .
MOSCAIUOLA
Apri Voce completa

pag.1061



1) id: 29512db1fe44436888999d6ab6b452d1)
Esempio: Red. Ins. 25. Per salvar la state le carni da questa immondizia le ripongono nelle moscaiuóle.


2) id: 4c25235135224a99bf9d11b422606572)
Esempio: E Red. Ins. 33. Aggirarsi per di fuora, sopra il velo della moscaiuóla.
293) Dizion. 3° Ed. .
SABBIONE
Apri Voce completa

pag.1422



1) id: 55b4da13214c48d992dcfd628cbbcda9)
Esempio: Red. Ins. 7. Non ogni tenerello magro, ed arenoso, non ogni morto sabbione, fosse il caso.
294) Dizion. 3° Ed. .
ROTTAMENTE.
Apri Voce completa

pag.1412



1) id: 2fa8f6d71fc3445cbe096fc2dc804647)
Esempio: Red. Ins. 51. E ne son queste bestiuole così rottamente golose, che talvolta per cibarsene, ec.
295) Dizion. 3° Ed. .
MINIARE
Apri Voce completa

pag.1039



1) id: eac8a6d438fc4e67865f0b44e7555fd3)
Esempio: Red. Ins. 146. Mediante la quale ne ho fatte miniare fin'a ora molte, e molte figure.
296) Dizion. 3° Ed. .
PICCHIETTATO.
Apri Voce completa

pag.1209



1) id: 67edac57783d4675b8627154a46b7e03)
Esempio: Red. Ins. 166. Coperti di pelo, ec. e per tutto il corpo picchettati di varj colori.
297) Dizion. 3° Ed. .
FULGIDISSIMO
Apri Voce completa

pag.733



1) id: 07e6a8ebc77545789139a25ba33a4fcd)
Esempio: Red. Ins. 42. Quel fulgidissimo lume delle scuole moderne Pietro Gassendo, per cosa vera la racconta.
298) Dizion. 3° Ed. .
INGOIATO
Apri Voce completa

pag.885



1) id: 45f69d59792640a09560b5459501c7d7)
Esempio: Red. Ins. 91. Il capo del luccio ingoiato, ed introdotto nello stomaco poco a poco, s'intenerisca.
299) Dizion. 3° Ed. .
PERTUGIATO
Apri Voce completa

pag.1195



1) id: 373c032a54cf4843ab39a7a59692ea0a)
Esempio: Red. Ins. 99. In qualche gallozzola, ma però sempre pertugiata, io vi ho trovato alcun ragnateluccio.