Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 542 msec - Sono state trovate 2862 voci

La ricerca è stata rilevata in 8409 forme, per un totale di 5287 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
7762 647 8409 forme
4900 387 5287 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
380) Dizion. 3° Ed. .
PAVONCELLA.
Apri Voce completa

pag.1171



1) id: 3c0df63c343546619fb47eefa7c9f1f1)
Esempio: Red. Oss. An. 208. Porzione d'intestino della pavoncella, ovvero fifa.
381) Dizion. 3° Ed. .
PINOCCHIO
Apri Voce completa

pag.1218



1) id: 01459adefe684641b05533b40f0a77b5)
Esempio: Red. Oss. Anim. 26. Lunghette in foggia d'un pinocchio mondato.


2) id: 44c82819efde4be78ae321a379e56e49)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 268. Rompono in minutissime schegge i noccioli dell'ulive, i pinocchj durissimi, e i pistacchj.
382) Dizion. 3° Ed. .
LATTICINOSO.
Apri Voce completa

pag.940



1) id: ef49545d5d3c4e709e4abdbb6686d4ae)
Esempio: Red. Oss. Anim. 97. Tutti pieni di materia latticinósa bianchissima.
383) Dizion. 3° Ed. .
TUNICA
Apri Voce completa

pag.1733



1) id: 51244cc961914645bbe1e5f131fc516a)
Esempio: Red. Oss. Anim. 17. Le tuniche erano diventate grosse polpute.
384) Dizion. 3° Ed. .
LOMBRICUZZO.
Apri Voce completa

pag.965



1) id: 05c23003bc6c43fca5065497203111f6)
Esempio: Red. Oss. An. 22. Vi si aggiravano molti lombricuzzi vivi.


2) id: a930ebd657434eebb2e6ee14a973811a)
Esempio: E Red. Oss. An. 145. La carità del ventre piena d'infiniti lombricuzzi.
385) Dizion. 3° Ed. .
LORDURA
Apri Voce completa

pag.965



1) id: 100f58a9e48a4836833301c8081ebf81)
Esempio: Red. Oss. An. 20. Stavano impantanati tra le lordúre degl'intestini.
386) Dizion. 3° Ed. .
RISECCATO, e RISECCO
Apri Voce completa

pag.1390



1) id: d0e342d8c92c4e048067bb8b16bd633e)
Esempio: Red. Oss. An. 19. Rimanervi, come induríti, e quasi riseccati.
387) Dizion. 3° Ed. .
RITENTARE
Apri Voce completa

pag.1396



1) id: 6fb6bcdbf2f94b7b9520c3d8c071614a)
Esempio: Red. Oss. Anim. 93. Ritentai la prova in un'altro cappone.


2) id: 9eb1311a7ef2471caeb7f5a179518489)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 184. Per dar motivo ad altri di ritentarla per vie più sicure.
388) Dizion. 3° Ed. .
IMPUTRIDIRE
Apri Voce completa

pag.847



1) id: 1cf0ebeda1974769a7aa317a8d83920c)
Esempio: Red. Oss. Anim. 12. Cominciano, ec. ad imputridire, e corrompersi.


2) id: 8f2337f629c347ac90d91af05a2912bf)
Esempio: E Red. Oss. Anim. 66. Ne' vasi aperti debbono imputridire, o fermentare.
389) Dizion. 3° Ed. .
INCIDENTEMENTE
Apri Voce completa

pag.858



1) id: 08faa99475134e339a82545af67147d1)
Esempio: Red. Oss. Anim. 40. Ho mentovati incidentemente i lumacóni ignudi.
390) Dizion. 3° Ed. .
FORTEMENTE
Apri Voce completa

pag.713



1) id: da0de22f2a1f4814be79ae34ce0635ed)
Esempio: Red. Oss. An. 15. La ferita cominciò fortemente a sanguinare.
391) Dizion. 3° Ed. .
FORBICETTE
Apri Voce completa

pag.706



1) id: e0ed302b8ef545eb87e257b5a54e20ba)
Esempio: Red. Oss. An. 158. Senza tagliare colle forbicette quella parte.
392) Dizion. 3° Ed. .
RAGGOMITOLARE.
Apri Voce completa

pag.1312



1) id: 71dd0916287d46268c63bb719aba5f08)
Esempio: Red. Oss. An. E 147. Stavansi quivi rannicchiati, e raggomitolati.


2) id: 2b22351545214d219f62a8a12bcf7647)
Esempio: Red. Oss. An. 28. Raggomitolavasi nella borsa delle ingrossate tuniche, ec.


3) id: bd8e29a3d9fa461a87452160dc4a14ec)
Esempio: E Ins. 100. Inarpicandovi sopra, raggomitolino il loro filo.
393) Dizion. 3° Ed. .
ROSSISSIMO.
Apri Voce completa

pag.1411



1) id: 959b5003c3ac466bbd413f6934cc803b)
Esempio: Red. Oss. Anim. 23. Tutta traforata di piccoli lombrichetti rossissimi.
394) Dizion. 3° Ed. .
ROTTAME
Apri Voce completa

pag.1412



1) id: 2bcc98534f96479babd3244db4c708a8)
Esempio: Red. Oss. Anim. 112. Reiterai queste esperienze col zucchero rottame.
395) Dizion. 3° Ed. .
SERPEGGIAMENTO.
Apri Voce completa

pag.1508



1) id: 4c3844d958e24ce996c6f84d07860e0e)
Esempio: Red. Oss. An. 173. Riceve molti serpeggiamenti di vasi sanguigni.
396) Dizion. 3° Ed. .
SALGEMMA, e SALGEMMO
Apri Voce completa

pag.1428



1) id: e4f7a6c3b03c4bfcbd2e61b8f02efff9)
Esempio: Red. Oss. Anim. 116. Il più possente è il salgemma.


2) id: af4b27d264c94e6c8982e89ed4970037)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 266. Tale sono il zucchero candido, il zucchero in pani, ed il salgemma lapillato.
397) Dizion. 3° Ed. .
SALAMASTRO SALMASTRO
Apri Voce completa

pag.1429



1) id: aa54b12c07d14478be5bf31bea9bdf69)
Esempio: Red. Oss. An. 190. L'ho trovata tutta piena d'acqua salmastra.
398) Dizion. 3° Ed. .
INGROSSAMENTO
Apri Voce completa

pag.885



1) id: 0bf9a1139a1c479181a2158d6903bd9c)
Esempio: Red. Oss. Anim. 151. Osservato quell'ingrossamento del piede, conobbi, ec.
399) Dizion. 3° Ed. .
DISAPPASSIONATO
Apri Voce completa

pag.532



1) id: 37e0336431f74a91b8691aaa2685bdfa)
Esempio: Red. Oss. An. 65. Osservando con iscrupolosa, e disappassionata diligenza.


2) id: c005125d3c16436ca7c112c9a02fbbec)
Esempio: E Red. Oss. An. 66. Me ne rimetto in tutto, e per tutto al sincero disappassionato, ed incorruttibil giudicamento.