Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 543 msec - Sono state trovate 2862 voci

La ricerca è stata rilevata in 8409 forme, per un totale di 5287 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
7762 647 8409 forme
4900 387 5287 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
400) Dizion. 3° Ed. .
PALLOTTOLETTA.
Apri Voce completa

pag.1145



1) id: a40265d1d3554656abf39c8a31ccb1ac)
Esempio: Red. Oss. Anim. 43. Internamente è attaccata una pallottoletta nera.


2) id: fa41521b3ff342e9a9b9e476af828686)
Esempio: E Red. Oss. Anim. appresso. Quelle pallottolette nere, che nelle due corna maggiori son visibilissime.
401) Dizion. 3° Ed. .
SCARLATTO
Apri Voce completa

pag.1454



1) id: 3d541e3579ce4a30873688e6f09d14ac)
Esempio: Red. Oss. Anim. 27. Conservava un colore di scarlatto vivissimo.
402) Dizion. 3° Ed. .
SCARSISSIMO
Apri Voce completa

pag.1456



1) id: 534c9772fd5842a1a84b0986a7f34fcd)
Esempio: Red. Oss. Anim. 95. Prendere scarsissimo, o radissimo il nutrimento.
403) Dizion. 3° Ed. .
COVACCIOLO
Apri Voce completa

pag.430



1) id: 3dac69df2eb9414b947d6a1c6fd5baff)
Esempio: Red. Oss. An. 13. Ancorchè stiano acquattate ne' loro cavaccioli.
404) Dizion. 3° Ed. .
GLANDULETTA
Apri Voce completa

pag.780



1) id: 64291d455a654b998e2589e403f92d04)
Esempio: Red. Oss. An. 5. Un mucchietto circolare di minutissime glandulette.


2) id: 3b21ae0d746b4082abf69ab38a1f9672)
Esempio: E Red. Oss. An. 97. Accompagnata nello entrarvi da una glanduletta.


3) id: db233f8b1211469cb4df73995ffbb64d)
Esempio: E Red. Oss. An. 21. I muscoli dell'addomine erano tempestati d'innumerabili glandulette.
405) Dizion. 3° Ed. .
STROZZIERE.
Apri Voce completa

pag.1637



1) id: 4c0e8231980c4c50b5e6815edce71bf9)
Esempio: Red. Oss. An. 146. Falconi addomesticati, e pasciuti dagli strozzieri.
406) Dizion. 3° Ed. .
SANGUINARE
Apri Voce completa

pag.1433



1) id: 9ac628876e224f70867dc23c1e5b37cc)
Esempio: Red. Oss. Anim. 15. La ferita cominciò fortemente a sanguinare.
407) Dizion. 3° Ed. .
ROMBOIDALE.
Apri Voce completa

pag.1403



1) id: 122a892921154a568e00ffc1e15664e6)
Esempio: Red. Oss. An. 179. Due ossetti romboidali aspri, e dentati.
408) Dizion. 3° Ed. .
SCREPOLARE.
Apri Voce completa

pag.1483



1) id: a0cd916f04ef40c19fb969fbb074b535)
Esempio: Red. Inset. 107. I marzolini prima che bachino, in molti luoghi screpolano, e si fendono.
409) Dizion. 3° Ed. .
FARFALLINA
Apri Voce completa

pag.635



1) id: aa020ff1dfde49228ecd4d9870a73615)
Esempio: Red. Inset. 160. Un bozzoletto, ec. dal quale rinasce poi in forma d'una farfallina grigia.
410) Dizion. 3° Ed. .
FILOLOGO
Apri Voce completa

pag.689



1) id: b18539cd24b24d4ca2358e8d303bed3b)
Esempio: Red. Inset. 42. A questi antichi aderiscono tutti i filologi, e tutti i filosofi moderni.


2) id: f6007789454446249f36ba97df6fd1de)
Esempio: E Red. Inset. 72. Mi veggio venir addosso la piena di tutti i filologi
411) Dizion. 3° Ed. .
PRURITO.
Apri Voce completa

pag.1277



1) id: 7c107d69749c4c6bbc0975c08126537a)
Esempio: Red. Ins. 49. Strana cosa è il prurito grande, che hanno gli Scrittori di contraddirsi l'un l'altro [qui figurat.]
412) Dizion. 3° Ed. .
GONFIETTO
Apri Voce completa

pag.785



1) id: 79133db6d19740a58cea3d42886cd0c5)
Esempio: Red. Ins. 143. Foglie d'alberi, sulle quali nascono, o vesciche, o borse, o increspatúre, o gonfietti pieni di vermi.


2) id: e728adc89ce24cf08b70f4a3ef972817)
Esempio: E Red. Ins. 174. Rami di salcio, nelle foglie de' quali eran nate certe tuberosità, o gonfietti.
413) Dizion. 3° Ed. .
PROMOVENTE, e PROMUOVENTE.
Apri Voce completa

pag.1268



1) id: 15521bd4be0c4f79be46a459ea1c9df4)
Esempio: Red. Ins. 13. La cagione immediata promovente la generazione degli insetti, e producente nella materia disposta le loro anime.
414) Dizion. 3° Ed. .
CONSERVATO
Apri Voce completa

pag.390



1) id: 8f050fef16d94d67bcb83a3a167fd6aa)
Esempio: Red. Insett. 53. Per quanto si legge nel frammento del libro, ec. conservato nella libreria di Fozio.
415) Dizion. 3° Ed. .
PINNA.
Apri Voce completa

pag.1218



1) id: 3ba95a0e50cc427398acab2b366fd92d)
Esempio: Red. Esp. Nat. 53. Luogo, dove son collocate le pinne.
416) Dizion. 3° Ed. .
IMPENETRABILE
Apri Voce completa

pag.839



1) id: e6cf3482b0ba40eea4d1421de28ae7d9)
Esempio: Red. Esp. Nat. 19. Si vantava d'esser fatato, e impenetrabile.
417) Dizion. 3° Ed. .
ESPERTISSIMO
Apri Voce completa

pag.613



1) id: 1e165aba19934ef9aa8c54f4da4a4395)
Esempio: Red. Esp. Nat. 4. Uno degli espertissimi operatori della spezieria.
418) Dizion. 3° Ed. .
ESTIMAZIONE
Apri Voce completa

pag.617



1) id: 7160b75263514b82b42c94147485ffd0)
Esempio: Red. Esp. Nat. 28. Trapassano le deboli forze dell'umana estimazione.
419) Dizion. 3° Ed. .
DODICESIMO
Apri Voce completa

pag.568



1) id: 51ab8bc015ee4f8ca9d45e3c7cc33ed1)
Esempio: Red. Esp. Nat. 108. Eliano nel libro dodicesimo degli animali.