Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 513 msec - Sono state trovate 4486 voci

La ricerca è stata rilevata in 14318 forme, per un totale di 9563 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
13567 751 14318 forme
9081 482 9563 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
200) Dizion. 3° Ed. .
DUROTTO.
Apri Voce completa

pag.585



1) id: fda9caae8cdd4365b1ca1f5bbf988158)
Esempio: Red. Oss. An. 16. Il terzo, ch'era più grosso, e più durotto degli altri due.
201) Dizion. 3° Ed. .
FOSCAMENTE
Apri Voce completa

pag.717



1) id: ec48d520747a409c9be9fe83cc6e6055)
Esempio: Red. Oss. An. 34. Un liquido grossetto, e melmoso di color di filiggine, foscamente verdastro.
202) Dizion. 3° Ed. .
DISCERNIMENTO
Apri Voce completa

pag.533



1) id: 3752c5ff605442ff85a9bc1c45ad37b5)
Esempio: Red. Oss. An. 66. E mirabile altresì il naturale discernimento di tutti gli animali irragionevoli.
203) Dizion. 3° Ed. .
GIACINTO
Apri Voce completa

pag.764



1) id: fe8d69014e514813b35c6ad5f512e8fa)
Esempio: Red. Oss. An. 69. Fatti pestare fiori di giacinti bianchi, e di giacinti turchini primaticci.


2) id: b3b52304faa549d393bc38b1367229ef)
Esempio: E Red. Oss. An. 61. Feci la stessa prova con giacinti bianchi, e vinati.


3) id: ef5a53dfafd4470285e19ddbbeeaf6f6)
Esempio: E Red. Oss. An. 74. Quanto mi è avvenuto co' giacinti maggiori Indiani bianchi, volgarmente chiamati giacinti tuberósi.
204) Dizion. 3° Ed. .
GIALLEGGIANTE.
Apri Voce completa

pag.764



1) id: 5458a29e83e946e992fb8d4479a4a135)
Esempio: Red. Oss. An. 161. I loro intestíni sono pieni d'una certa poltiglia bianchiccia, e gialleggiante.
205) Dizion. 3° Ed. .
SIROPPO.
Apri Voce completa

pag.1534



1) id: 57964b6546c941a2ba981f3b9b864667)
Esempio: Red. Oss. An. 113. Mescolai due once di siroppo violato solutivo, con due once d'acqua.


2) id: 64fa34af34324141b09ba4643b154e71)
Esempio: E Red. Oss. An. 114. Costumar frequentemente il siroppo di cicoria composto.
206) Dizion. 3° Ed. .
MASTICATURA
Apri Voce completa

pag.1010



1) id: 4b3a9c396f56443aa4fa05f38ee4a6c1)
Esempio: Red. Oss. An. 120. Mastichi delle mele, ec. ed in quella masticatura s'immergano i lombrichi.
207) Dizion. 3° Ed. .
INTIRIZZAMENTO
Apri Voce completa

pag.909



1) id: ec7a898b052744d0a74fd8dde6ab22ed)
Esempio: Red. Oss. An. Che quei moti fossero, ec. una forza o d'intirizzamento, o di molla.
208) Dizion. 3° Ed. .
COVATURA
Apri Voce completa

pag.430



1) id: 9edcabd411cc437cadc7c6bac0e68e62)
Esempio: Red. Oss. An. 183. L'uova, ec. acquistano, a mio credere, il principio della loro covatura.
209) Dizion. 3° Ed. .
DESTREZZA
Apri Voce completa

pag.493



1) id: 7cb2f6dd3d2544ac98ffe82984564d34)
Esempio: Red. Oss. An. 181. Da me medesimo ne incolpo la mia poca diligenza, e destrezza.
210) Dizion. 3° Ed. .
OTTANGOLARE.
Apri Voce completa

pag.1136



1) id: 7abaf97948424d898c2292459a5bc8af)
Esempio: Red. Oss. An. 185. L'apertura del tronco maggiore, per lo più, è di figura ottangolare.
211) Dizion. 3° Ed. .
STELLIONE.
Apri Voce completa

pag.1619



1) id: 220bd03defb240e19cfc915c21542df9)
Esempio: Red. Oss. An. 7. Negli stellioni, che per altro nome a Firenze son detti tarantole.
212) Dizion. 3° Ed. .
RASCIUGARE.
Apri Voce completa

pag.1324



1) id: 45b5369efb174629a5d92b01f7cf24c8)
Esempio: Red. Oss. Anim. 18. Impiastrai molti fuscelletti di scopa ben aguzzato, lasciai che si rasciugassero.
213) Dizion. 3° Ed. .
PETTORALE
Apri Voce completa

pag.1202



1) id: 3614d02467f6435cbc829b81d8e890ae)
Esempio: Red. Oss. Anim. 145. Riconosceva qualche smunto vestigio di que' forti, e grossi muscoli pettorali.
214) Dizion. 3° Ed. .
SPERMATICO
Apri Voce completa

pag.1583



1) id: dd5963ba57b54a67b8b720eea8ab962b)
Esempio: Red. Oss. Anim. 47. Questo vaso spermatico, partendosi dal testicolo va alla volta della testa.
215) Dizion. 3° Ed. .
INTERNARE
Apri Voce completa

pag.907



1) id: 7eeec979da33496998905463acdaba05)
Esempio: Red. Oss. Anim. 54. Va ad aggirarsi intorno al fegato, e ad internarsi in esso.
216) Dizion. 3° Ed. .
IMPUNTURA
Apri Voce completa

pag.847



1) id: e5a155dcf2dc4f08934659b186b0a401)
Esempio: Red. Oss. Anim. 24. Grossi per lo più quanto l'ordinaria seta, che dicesi da impuntúre.
217) Dizion. 3° Ed. .
INDURIRE
Apri Voce completa

pag.871



1) id: 839ddb8c08494ced826a84835dafbb30)
Esempio: Red. Oss. Anim. 10. Non è veramente osso, ma appoco appoco va indurendosi in osso.
218) Dizion. 3° Ed. .
RAMMORBIDARE, e RAMMORBIDIRE.
Apri Voce completa

pag.1317



1) id: 305bc7205efe4795ae69da47cdad9b45)
Esempio: Red. Oss. Anim. 76. Perchè i fiori si erano quasi totalmente rasciutti, gli rammorbidai coll'acqua.
219) Dizion. 3° Ed. .
RAMMUCCHIATO.
Apri Voce completa

pag.1317



1) id: b679a9a4536a48cab6bb256364e1cca1)
Esempio: Red. Oss. Anim. 164. Nell'intestino, ec. stavansi rammucchiati due gran gruppi, o matasse di lombrichi.