Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 291 msec - Sono state trovate 9238 voci

La ricerca è stata rilevata in 28593 forme, per un totale di 19305 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
28438 155 28593 forme
19200 105 19305 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
60) Dizion. 3° Ed. .
VELARE
Apri Voce completa

pag.1755



1) id: 4eef3a3b99ea4f45aa9733e064319c26)
Esempio: S. Grisost. La quale per tua cagione, ci ha occupato il cuore, e velato.
61) Dizion. 3° Ed. .
SMANIOSO
Apri Voce completa

pag.1534



1) id: b77979bcc1024cf0be34240d6ab7a096)
Esempio: Omel. S. Grisost. Spaventati dalli smaniosi, e tempestosi sogni diventano molto peggiori. [Lat. furiosus]
62) Dizion. 3° Ed. .
DI
Apri Voce completa

pag.494



1) id: 978528335e3145b5af732f8ef075a926)
Esempio: S. Grisost. E di innumerabili, e ingiuriose, e contumeliose parole li nostri prossimi provochiamo.
63) Dizion. 3° Ed. .
DISPARTIRE
Apri Voce completa

pag.549



1) id: 50e7eebb384e4cc4934a90bf4ca6a817)
Esempio: S. Grisost. Disgiugni adunque priegoti, e disparti questa mala coppia, e rompi questo giogo.
64) Dizion. 3° Ed. .
QUINCIOLTRE.
Apri Voce completa

pag.1299



1) id: d03d7c6e4f9343d79bbc70e215064f74)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. E quincioltre s'andrà sollazzando.
65) Dizion. 3° Ed. .
SCONFITTO
Apri Voce completa

pag.1474



1) id: dfeb0684f8ea4774ab6ef8b74655f17d)
Esempio: S. Grisost. Migliore dunque eri tu innanzi, che cadessi, che la moltitudine di Giudei sconfitti.
66) Dizion. 3° Ed. .
PRECEDERE
Apri Voce completa

pag.1245



1) id: 6a7848fafd154ee79023ec5d3708c151)
Esempio: S. Grisost. Corrono si velocemente, che precedono molti, che mai non caddono [cioè passano avanti]
67) Dizion. 3° Ed. .
PASCOLO
Apri Voce completa

pag.1163



1) id: b376901246f94363b66431b53ff64907)
Esempio: S. Grisost. Rivocala volentieri alla gregge, coll'altre, colle quali prima era, e pascerà salutiferi pascoli.
68) Dizion. 3° Ed. .
SONTUOSAMENTE, e SUNTUOSAMENTE.
Apri Voce completa

pag.1554



1) id: e967ceb8c3c64bdaa9f1e999c0e317e1)
Esempio: Omel. S. Grisost. La vicinità, e l'esser presso al ricco, che si pasceva molto sontuosamente.
69) Dizion. 3° Ed. .
ASTRAERE, e ASTRARRE
Apri Voce completa

pag.160



1) id: 143f4e935bdf4942a6949d854d8ce431)
Esempio: S. Grisost. L'anima si vuole astraere dalle cose terrene, e convertirsi agli spirituali esercizj, ec.
70) Dizion. 3° Ed. .
GODITORE
Apri Voce completa

pag.783



1) id: f5edeb2e2ccc487bbe2d5487ac0cb0ea)
Esempio: S. Grisost. Ed era circondato, e accompagnato, pure da lusinghieri, da goditori, e da briganti.
71) Dizion. 3° Ed. .
RISEGARE
Apri Voce completa

pag.1390



1) id: b7198c671b624811821010b397121527)
Esempio: S. Grisost. Se pure neentemeno riseghi, e rimuovi da te un poco della disordinata lussuria.


2) id: 3d447f1ea0634266a885dd0076985ac6)
Esempio: Mor. S. Greg. Che risegando così la mente da se continuo, tutte le cose illecite.
72) Dizion. 3° Ed. .
DEFUNTO
Apri Voce completa

pag.484



1) id: 33dedb1de6c649709f4cce0ccf85c76e)
Esempio: S. Grisost. Puollo nondimeno vedere, e considerar le belle fattezze del defunto, e averne compassione.
73) Dizion. 3° Ed. .
INGINOCCHIONE, e INGINOCCHIONI
Apri Voce completa

pag.883



1) id: a3d1dd33999d4c0a87c76bc10467bba3)
Esempio: S. Grisost. E vedendo, che così era la volontà di Dio, posesi inginocchione, ed oroe.
74) Dizion. 3° Ed. .
FINTO
Apri Voce completa

pag.692



1) id: a5ac33f903d7408f8977d3397cb9342d)
Esempio: S. Grisost. Ma considera pure, e richiede, che la conversione sia vera, e non finta.
75) Dizion. 3° Ed. .
PARABOLA
Apri Voce completa

pag.1151



1) id: edb522f7f37a48a3a4fcdbf7e9762562)
Esempio: S. Grisost. Onde nella parabola dell'amico, che va a dimandare perseverantemente la notte tre pani.
76) Dizion. 3° Ed. .
NUOCERE
Apri Voce completa

pag.1097



1) id: 2054091c6edd42a19a9945a3203654cc)
Esempio: Omel. S. Gio. Gris. Huomo, che da lui possa essere offeso, e nociuto.


2) id: 21f86068323b4412b0b1ae5382a0ee2e)
Esempio: E Omel. S. Gio. Gris. altrove. Che gli nocettero i flagelli.


3) id: 0b3dd9aaf9ab4a87bd03c5aab6945d5d)
Esempio: E Omel. S. Gio. Gris. appresso. Che nocette la morte a quel giustissimo Abel.
77) Dizion. 3° Ed. .
INNOMINARE
Apri Voce completa

pag.891



1) id: 0b61bc1f11ad40a98ce2bbaa92ec5741)
Esempio: Legg. Nat. S. Gio. Bat. S. B. Santo Giovanni Batista è innominato in molti modi.
78) Dizion. 3° Ed. .
CAVALLETTA.
Apri Voce completa

pag.305



1) id: d985d638bbbd422d8600b2adfa34d2d7)
Esempio: Omel. S. Gio. Grisost. Questo medesimo dicevano la moltitudine delle rane, ovvero ranocchi, e l'esercito delle locuste, o vero cavallette.
79) Dizion. 3° Ed. .
ECCESSO
Apri Voce completa

pag.589



1) id: 38617a2c4db641a98004cb04e85692a1)
Esempio: S. Gio. Grisost. Acciocchè niuno pensi, che io queste parole dica per eccesso, o sia troppo credulo in mia opinione.


2) id: cfd31182562340789fdd0f5d2d38b283)
Esempio: G. V. 11. 141. 1. Per alquanti eccessi fatti, per alcuni.


3) id: d6ddffc1526b4ea0a96c6ab735fd06c6)
Esempio: Cavalc. Fr. Ling. San Piero orando in sur una torraccia, fu rapito in un'eccesso di mente.